L'ORA DEL PASTO. SARA STACCA TUTTI

STORIA | 22/07/2017 | 00:18
Il patto con il diavolo fu ufficialmente stretto dal sindaco: il diavolo avrebbe costruito il ponte e il sindaco gli avrebbe dato la prima anima che fosse passata sul ponte.
Era il 1428. Era a Dronero. E, tranquilli, era una leggenda.

Il diavolo fu di parola
: costruì un ponte merlato, ad arcate diseguali, con il ponte levatoio, così solido da resistere anche alle piene del Maira, torrente capace di arrabbiarsi e gonfiarsi, investire e straripare. Anche il sindaco fu di parola: lanciò un pezzo di formaggio sul ponte, e alla conquista di quel prezioso trofeo (era un Castelmagno?, un testun di capra?, un blu di pecora?), scattò un cane, che se ne impadronì e, con giustificata fierezza, inaugurò il ponte attraversandolo da una parte all’altra. Il diavolo, beffato, sparì, con la coda fra le gambe.

Sara Marino racconta del ponte del diavolo di Dronero con il sorriso di chi è abituato a frequentare serafini e cherubini. E come per esorcizzare paure e pregiudizi, cita anche la Valle dell’Infernotto, il Santuario di Valmala, il Passo di Malaura e i quattro versanti del Montemale. Poi sparisce anche lei, ma con la bici fra le gambe.

Moglie (di Mariano Icardi, mountain bike e corsa in montagna) e mamma (di Martino e Pietro), architetto (restaura e ricostruisce rigorosamente con le pietre e i legni della zona) e atleta (anche lei mountain bike e corsa in montagna, ma l’altra sera era in piscina e lì ha incontrato, in corsia, Stefania Belmondo), Sara è fra le artefici di VéloViso, un progetto transfrontaliero, che unisce le valli italiane e francesi dominate dal Monviso. Infernotto, Po, Bronda, Varaita, Maira, Grana e Stura di qua, Guillestrois, Ubaye, Embrunais e Queyras di là. Un regno verticale che va dal Fauniera alla Lombarda, dal Vars alla Bonnette, dall’Agnello all’Izoard. E dunque da Giro d’Italia a Tour de France, da Fausto Coppi a Chris Froome.

E’ stata Sara a studiare i percorsi, perfezionare gli anelli, collegare i paradisi di VéloViso: 3600 chilometri a pedali, decollando e precipitando, fra marmotte e aquile, nel silenzio dei tornanti e nella musica del vento. Lo aveva già fatto, a parole, con Icardi, per “Mountain bike – 44 itinerari nelle valli cuneesi (Varaita, Maira, Grana, Stura, Ubaye)” (Gi.mac). E continua a farlo, da sola, oppure da guida, se può, quando può, appena può. Un po’ per passione e un po’ per curiosità, ha corso con le ruote sottili e con quelle grasse, campionati e granfondo, maratone e ultra. In premio, a volte, un castigo: cioè la possibilità, quasi doverosa, di partecipare a una gara ancora più dura, ancora più massacrante, ancora più memorabile.

Sara che si chiama Sara in onore di Sara Simeoni (e suo fratello Francesco in onore di Francesco Moser). Sara che in Martino (Martino in onore del biker Martino Fruet: battezzare in onore di qualcuno è un’eredità familiare), cinque anni, intravvede già delle qualità (facile, con due genitori così). Sara che su queste strade chiuderebbe il traffico pesante, e anche quello un po’ meno pesante. Sara che una volta aveva fatto tanta di quella strada per vedere SuperMario Cipollini, e alla fine lo aveva visto, semisdraiato nell’ammiraglia, e lo aveva salutato, e lui quasi non si è accorto di lei. Sara che va in bici per staccare la spina, e che in salita stacca tutti.  
 
Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024