STORIA | 23/07/2017 | 08:19 Mauro Piazza è un giovanile signore, di nome e di fatto, che a fine mese, lascerà dopo 43 anni di lavoro, la Ancora Arti Grafiche di Milano, dove aveva iniziato a collaborare all’età di 16 anni.
E’ da tempo il responsabile dell’Ufficio Tecnico dell’azienda e in un simpatico saluto rivolto alle moltissime persone che ha incontrato nella sua lunga carriera, si definisce “vecchio tipografo, parola che oramai nell’era moderna con l’avvento delle nuove tecnologie digitali non esiste più”.
Mauro Piazza, per la sua funzione di “proto”, termine un po’ desueto che indica il responsabile tecnico della tipografia, è sempre stato un riferimento di primaria importanza e unica disponibilità e passione per le molteplici e differenti pubblicazioni, sovente da realizzare sul tamburo, come si suole dire, con immediatezza, capacità e disponibilità, necessarie per l’organizzazione delle corse ciclistiche.
E le corse rosa, il Giro d’Italia soprattutto, sia nei momenti della presentazione, sia in quella dell’organizzazione, presentano tempi di realizzazione strettissimi a causa della complessità e delle variabili che possono presentarsi in corso d’opera.
Per tradizione, consuetudine e capacità di prontezza di risposta alle più svariate esigenze, l’Ancora Arti Grafiche, da sempre si può dire, è il riferimento sicuro, preparato, attrezzato per rispondere al meglio alle esigenze in materia tipografica del Giro d’Italia, delle altre classiche della Gazzetta dello Sport e di altri enti dell’apparato ciclistico.
E Mauro Piazza, da decenni, da vecchio – inteso come proto ovviamente…. – partito con le composizioni di piombo legate con lo spago, ha accompagnato con specifica, sensibile, peculiare passione e partecipazione personale, attiva e pure competente anche ciclisticamente, possiamo garantirlo, la realizzazione delle pubblicazioni in materia, anche per altri organizzatori nei suoi lunghi anni d’attività. Partito dal piombo, pesante e odoroso, anzi profumato per alcuni, è arrivato agli asettici e immateriali file dei computer.
Nel suo saluto Mauro Piazza dice che è giunto al capolinea, ma la sua corsa prosegue e lo accompagnerà il ricordo piacevole di una persona di specifico valore professionale e umano.
Ha terminato l’attività dedicandosi soprattutto al libro che ricorderà la figura del “patron” Vincenzo Torriani, edito da Ancora, curato dal figlio Gianni Torriani, che sarà disponibile a fine estate.
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.