| 01/04/2007 | 00:00 Si sono conclusi senza medaglie per gli azzurri i Mondiali su Pista in Spagna. Svanite le speranze riposte su Napolitano e la Cucinotta per un posto sul podio dello scratch maschile e femminile, tutte le attenzioni si erano concentrate sulla nostra regina della Corsa a punti, Vera Carrara. Un carico di responsabilità pesantissimo per la pluriridata. Vera si è battuta con tutte le energie, ma non ce l’ha fatta a conservare la maglia, terminando “soltanto” al settimo posto in una gara di altissima qualità e condotta "a tutta" dall’inizio alla fine. Si è imposta Katherine Bates (portando il secondo oro femminile dell’Australia), sulla danese Lacota e la neozelandese Catherine Cheatley.
In mattinata, Annalisa Cucinotta (nella foto) era rimasta fuori dalla finale del keirin: quinta nelle qualificazioni e quarta nei recuperi. Secondo titolo per Victoria Pendleton (Gbr), argento alla cinese Shuang Guo, bronzo all’australiana Anna Meares. Nel Km da fermo, dominato dal formidabile britannico Chris Hoy (secondo oro individuale), il nostro Marco Brossa ha fatto segnare il 17° tempo. Medaglia d’argento al francese François Pervis e bronzo all’altro britannico Jamie Staff. Nel Madison, Marco Villa e Matteo Montaguti si sono piazzati al dodicesimo posto. Oro agli inossidabili svizzeri Franco Marvulli e Bruno Risi, che avevano la meglio sugli olandesi Peter Schep-Danny Stam e sui cechi Alois Kankovsky-Petr Lazar). Infine, il torneo della velocità maschile ha incoronato l’olandese Theo Bos, che ha superato il francese Gregory Bauge. Terzo l’altro francese Mickaël Bourgain.
Il bilancio finale dice che l’Europa è saldamente il perno del ciclismo mondiale anche nella pista in campo maschile. Al Vecchio Continente sono andate, infatti, 9 medaglie d’oro, 9 d’argento e 9 di bronzo. Il resto del mondo si è diviso soltanto 1 oro (Hong Kong!), 1 argento (Argentina) e 1 bronzo (USA). In campo femminile la situazione è più equilibrata: all’Europa sono andati 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi, al resto del mondo 4 ori, 4 argenti, 5 bronzi. In termini assoluti la Gran Bretagna ha fatto la parte del leone con 7 medaglie d’oro (4 uomini e 3 donne), 2 argenti (1 uomini e 1 donne) e 2 bronzi (solo uomini)
KEIRIN DONNE
Finale 1-6
1. Victoria Pendleton (Gbr); 2. Shuang Guo (Cina); 3. AnnaMeares (Aus); 4. Anna Blyth (Gbr); 5. Jennie Reed (Usa); 6. Christin Muche (Ger) Sq.
Finale 7 - 12
7. Natallia Tsylinskaya (Blr); 8. Willy Kanis (Ol); 9. Sandie Clair (Fra); 10. Oksana Grishina (Rus); 11. Dana Glöss (Ger); 12. Simona Krupeckaite (Ltu).
KM DA FERMO: 1. Chris Hoy (Gbr) 1’00”999; 2. François Pervis (Fra) 1’01”838; 3. Jamie Staff (Gbr) 1’02”074; 4. Tim Veldt (Ol) 1’02”480; 5. Teun Mulder (Ol) 1’02”567; 6. Didier Henriette (Fra) 1’02”772; 7. Maximilian Levy (Ger) 1’03”368; 8. Scott Sunderland (Aus) 1’03”517; 9. Michael Seidenbecher (Ger) 1’03”781; 10. Alvaro Alonso Rubio (Spa) 1’03”914; 17. Marco Brossa (Ita) 1’05”191.
MADISON: 1. Svizzera (Marvulli Franco, Risi Bruno) p. 14; 2. Olanda (Schep Peter, Stam Danny) P. 13; 3. Rep. Ceca (Kankovsky Alois, Lazar Petr) p. 11; 4. Spagna (Llaneras Rosello Joan, Torrent Tarres Carlos) p. 8; 5. Ucraina (Polatayko Lyubomyr, Rybin Volodymyry) p. 7; 6. Argentina (Curuchet Juan Esteban, Perez Walter Fernando) p. 4; 7. Belgio (De Ketele Kenny, Keisse Iljo) p. 14 a 1 Giro; 8. Danimarca (Morkov Michael, Rasmussen Alex) p. 8 a 1 Giro; 9. Francia (Flickinger Andy, Ladagnous Matthieu) p. 7 a 1 Giro; 10 Germania (Fulst Guido, Lampater Leif) p. 5 a 1 Giro; 12. Italia (Villa Marco, Montaguti Matteo) p. 3 a 1 Giro.
VELOCITÀ IND.: 1. Theo Bos (Ol); 2. Gregory Bauge (Fra); 3. Mickaël Bourgain (Fra); 4. Craig Maclean (Gbr); 5. Maximilian Levy (Ger); 6. Stefan Nimke (Ger); 7. Roberto Chiappa (Ita); 8. Ross Edgar (Gbr); 9. José Antonio Escuredo Raimondez (Spa); 10. Mark French (Aus).
CORSA A PUNTI: 1. Katherine Bates (Aus) P. 35; 2. Lacota Mie Bekker (Dan) P. 29; 3. Catherine Cheatley (Nzl) P. 27; 4. Belem Guerrero Mendez (Mes) P. 23; 5. Yumari Gonzalez Valdivieso (Cub) P 12; 6. Adrie Visser (Ol) P. 11; 7. Vera Carrara (Ita) P. 10; 8. Charlotte Becker (Ger) P. 9; 9. Gina Grain (Can) P. 8; 10. Yan Li (Cina) P. 7.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.