Pista: l'Italia torna dai mondiali senza medaglie

| 01/04/2007 | 00:00
Si sono conclusi senza medaglie per gli azzurri i Mondiali su Pista in Spagna. Svanite le speranze riposte su Napolitano e la Cucinotta per un posto sul podio dello scratch maschile e femminile, tutte le attenzioni si erano concentrate sulla nostra regina della Corsa a punti, Vera Carrara. Un carico di responsabilità pesantissimo per la pluriridata. Vera si è battuta con tutte le energie, ma non ce l’ha fatta a conservare la maglia, terminando “soltanto” al settimo posto in una gara di altissima qualità e condotta "a tutta" dall’inizio alla fine. Si è imposta Katherine Bates (portando il secondo oro femminile dell’Australia), sulla danese Lacota e la neozelandese Catherine Cheatley. In mattinata, Annalisa Cucinotta (nella foto) era rimasta fuori dalla finale del keirin: quinta nelle qualificazioni e quarta nei recuperi. Secondo titolo per Victoria Pendleton (Gbr), argento alla cinese Shuang Guo, bronzo all’australiana Anna Meares. Nel Km da fermo, dominato dal formidabile britannico Chris Hoy (secondo oro individuale), il nostro Marco Brossa ha fatto segnare il 17° tempo. Medaglia d’argento al francese François Pervis e bronzo all’altro britannico Jamie Staff. Nel Madison, Marco Villa e Matteo Montaguti si sono piazzati al dodicesimo posto. Oro agli inossidabili svizzeri Franco Marvulli e Bruno Risi, che avevano la meglio sugli olandesi Peter Schep-Danny Stam e sui cechi Alois Kankovsky-Petr Lazar). Infine, il torneo della velocità maschile ha incoronato l’olandese Theo Bos, che ha superato il francese Gregory Bauge. Terzo l’altro francese Mickaël Bourgain. Il bilancio finale dice che l’Europa è saldamente il perno del ciclismo mondiale anche nella pista in campo maschile. Al Vecchio Continente sono andate, infatti, 9 medaglie d’oro, 9 d’argento e 9 di bronzo. Il resto del mondo si è diviso soltanto 1 oro (Hong Kong!), 1 argento (Argentina) e 1 bronzo (USA). In campo femminile la situazione è più equilibrata: all’Europa sono andati 3 ori, 3 argenti e 2 bronzi, al resto del mondo 4 ori, 4 argenti, 5 bronzi. In termini assoluti la Gran Bretagna ha fatto la parte del leone con 7 medaglie d’oro (4 uomini e 3 donne), 2 argenti (1 uomini e 1 donne) e 2 bronzi (solo uomini) KEIRIN DONNE Finale 1-6 1. Victoria Pendleton (Gbr); 2. Shuang Guo (Cina); 3. AnnaMeares (Aus); 4. Anna Blyth (Gbr); 5. Jennie Reed (Usa); 6. Christin Muche (Ger) Sq. Finale 7 - 12 7. Natallia Tsylinskaya (Blr); 8. Willy Kanis (Ol); 9. Sandie Clair (Fra); 10. Oksana Grishina (Rus); 11. Dana Glöss (Ger); 12. Simona Krupeckaite (Ltu). KM DA FERMO: 1. Chris Hoy (Gbr) 1’00”999; 2. François Pervis (Fra) 1’01”838; 3. Jamie Staff (Gbr) 1’02”074; 4. Tim Veldt (Ol) 1’02”480; 5. Teun Mulder (Ol) 1’02”567; 6. Didier Henriette (Fra) 1’02”772; 7. Maximilian Levy (Ger) 1’03”368; 8. Scott Sunderland (Aus) 1’03”517; 9. Michael Seidenbecher (Ger) 1’03”781; 10. Alvaro Alonso Rubio (Spa) 1’03”914; 17. Marco Brossa (Ita) 1’05”191. MADISON: 1. Svizzera (Marvulli Franco, Risi Bruno) p. 14; 2. Olanda (Schep Peter, Stam Danny) P. 13; 3. Rep. Ceca (Kankovsky Alois, Lazar Petr) p. 11; 4. Spagna (Llaneras Rosello Joan, Torrent Tarres Carlos) p. 8; 5. Ucraina (Polatayko Lyubomyr, Rybin Volodymyry) p. 7; 6. Argentina (Curuchet Juan Esteban, Perez Walter Fernando) p. 4; 7. Belgio (De Ketele Kenny, Keisse Iljo) p. 14 a 1 Giro; 8. Danimarca (Morkov Michael, Rasmussen Alex) p. 8 a 1 Giro; 9. Francia (Flickinger Andy, Ladagnous Matthieu) p. 7 a 1 Giro; 10 Germania (Fulst Guido, Lampater Leif) p. 5 a 1 Giro; 12. Italia (Villa Marco, Montaguti Matteo) p. 3 a 1 Giro. VELOCITÀ IND.: 1. Theo Bos (Ol); 2. Gregory Bauge (Fra); 3. Mickaël Bourgain (Fra); 4. Craig Maclean (Gbr); 5. Maximilian Levy (Ger); 6. Stefan Nimke (Ger); 7. Roberto Chiappa (Ita); 8. Ross Edgar (Gbr); 9. José Antonio Escuredo Raimondez (Spa); 10. Mark French (Aus). CORSA A PUNTI: 1. Katherine Bates (Aus) P. 35; 2. Lacota Mie Bekker (Dan) P. 29; 3. Catherine Cheatley (Nzl) P. 27; 4. Belem Guerrero Mendez (Mes) P. 23; 5. Yumari Gonzalez Valdivieso (Cub) P 12; 6. Adrie Visser (Ol) P. 11; 7. Vera Carrara (Ita) P. 10; 8. Charlotte Becker (Ger) P. 9; 9. Gina Grain (Can) P. 8; 10. Yan Li (Cina) P. 7.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024