REGIONI | 16/07/2017 | 16:42 Il veronese Mattia Cristofaletti (General Store Bottoli), tra gli Under 23; la bergamasca Lisa Morzenti (Astana Women's Team), tra le Donne Elite; il trevigiano Filippo Simeoni (Sanvendemiano) e la vicentina Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze), tra gli Junior ed i trevigiani Marco Codemo (Valcavasia Junior 1) e Camilla Alessio (Team Lady Zuliani), tra gli Allievi sono i nuovi campioni veneti della cronometro individuale. Si sono imposti sabato 15 luglio a Orsago (Treviso) in occasione delle gare che hanno assegnato i titoli regionali della specialità. Da rilevare che primi assoluti tra gli Junior sono stati lo sloveno Nik Cemazar (Kolesarski Klub Kranj) e l'altoatesina Elena Pirrone (Mendelspeck) e tra le Donne Junior l'ucraina Olena Pavlukhina (Astana Women's Team). Le classifiche, stilate dalla Federazione Italiana Cronometristi, sono state rese note da Mario Penariol, coordinatore della Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto. Francesco Coppola
I RISULTATI DONNE ELITE: 1. Olena Pavlukhina (Astana Women's Team) km 26,90 in 37'46"64 media 42,724; 2. Lisa Morzenti (id) a 1'01"09; 3. Debora Silvestri (Eurotarget Still Bike) a 1'22"36; 4. Martina Michelotti (id) a 2'04"77; 5. Gaia Saporiti (Tre Colli Chirio) a 4'39"75; 6. Fiorella Mattiazzo (Libertas Scorzè) a 10'56"51. UNDER 23: 1. Mattia Cristofaletti (General Store Bottoli) km 26,90 in 33'55"02 media 47,587; 2. Seid Lizde (Team Colpack) a 3"40; 3. Riccardo Lucca (Zalf Euromobil désirée Fior) a 7"52; 4. Simone Bevilacqua (id) a 58"55; 5. Cristian Frezza (Northwave Cofiloc) a 2'16"94; 6. Mattia Pessarini (id) a 2'39"19; 7. Luca Belloni (FGM Varedo LCP) a 3'08"74. JUNIORES - FEMMINILE: 1. Elena Pirrone (Mendelspeck) Km 14 in 19'47"69 media 42,435; 2. Giorgia Bariani (Team Wilier Breganze) a 20"91; 3. Alessia Vigilia (Mendelspeck) a 43"68: 4. Jessica Raimondi (Eurotarget Still Bike) a 1'06"84: 5. Giorgia Vettorello (Conscio Pedale del Sile) a 1'32"60; 6. Giulia Bruttomesso (id); 7. Aurora Gaio (Team Wilier Breganze) a 1'34"56: 8. Alessia Valvason (Vecchia Fontana) a 1'37"27; 9. Ilaria De Beni (Gauss Team) a 1'41"80; 10. Emanuela Zanetti (Gauss Team) a 1'51"07. MASCHILE: 1. Nik Cemazar (Slo - Kolesarski Klub Kranj) Km 14 in 17'35"44 media 47,753; 2. Filippo Simeoni (Sanvendemiano) a 29"13; 3. Kevin Fantinato (Pasta Sgambaro) a 35"87; 4. Luka Sagadin (KK TBP Lenart) a 36"29; 5. Aljaz Omrzel (Adria Mobil) a 49"35; 6. Matteo Bolcato (Work Service Liotto) a 52"28; 7. Jonathan Milan (Sacilese Euro 90 P3) a 59"96; 8. Luca Paladin (Industrial Forniture Moro) a 1'00"82; 9. Aljaz Jarc (Adria Mobil) a 1'01"11; 10. Luca Coati (Ausonia Csi Pescantina) a 1'01"11. ALLIEVI - FEMMINILE: 1. Camilla Alessio (Team Lady Zuliani) km 9,60 in 14'20"18 media 40,178; 2. Sofia Collinelli (V02 Team Pink) a 1"21; 3. Beatrice Pozzobon (Team Lady Zuliani) a 43"79; 4. Vittoria Berta (Vc Città di Marostica) a 47"52; 5. Stefania Belloni (Enjoy Bike) a 54"90; 6. Maria Pia Chiatto (Top Girls Fassa Bortolo) a 1'01"74; 7. Giada Damuzzo (Industrial Forniture Moro) a 1'04"83; 8. Giulia Gerardo (id) a 1'17"59; 9. Alice Capasso (Vc Città di Marostica) a 1'21"71; 10. Virginia Piccoli (Young Team Arcade) a 1'33"74. MASCHILE: 1. Marco Codemo (Valcavasia Junior) Km 9,6 in 12'58"06 media 44,418; 2. Marco Vettorel (Team Bosco di Orsago) a 22"72; 3. Davide Ongaro (Sanvendemiano) a 25"88; 4. Michael Zecchin (Postumia 73 Dino Liviero) a 28"00; 5. Alberto Zenati (Cycling Team Ekoi Petrucci) a 30"99; 6. Marco Dal Bianco (Sanvendemiano) a 31"14; 7. Nicolò Buratti (Pedale Manzanse) a 31"85; 8. Andreas Presti (Industrial Forniture Moro Trecieffe) a 32"13; 9. Gianluca Simioni (Bicisport) a 34"78; 10. Igor Gallai (Bosco di Orsago) a 34"79.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.