FIORENZUOLA. LA PRIMA VOLTA DEI FRANCESI

PISTA | 12/07/2017 | 08:28
Per la prima volta in vent’anni di storia, la 6 Giorni delle Rose parla francese: a vincere, con sorpasso finale compiuto nell’ultima americana, sono stati i campioni del mondo in carica proprio dell’americana, Benjamin Thomas (iridato anche nell’omnium) e Morgan Kneisky (quattro mondiali in carriera), in maglia Acef. Seconda piazza per gli svizzeri Tristan Marguet e Thery Schir (Ferri), al comando dalla seconda serata fino all’inizio dell’ultima americana. Thomas e Kneisky (secondi un anno fa) hanno totalizzato 88 punti sfilando la maglia bianca “Siderpighi” (consegnata sul podio da Francesco e Giovanni Pighi) agli svizzeri, che si sono fermati a 76 (tutti i punti dell’ultima americana andavano direttamente in classifica generale). Sono queste due le uniche coppie che hanno concluso a pieni giri, grazie all’attacco messo a segno nella seconda serata. A completare il podio il greco Christos Volikakis e il ceco Lukem Lichnovsky (Pavinord), che hanno totalizzato 80 punti (con un giro di ritardo). Giù dal podio l’altra coppia francese, quella della Top Forex composta da Bryan Coquard e Kevin Reza.

Protagonista di quest’ultima serata, conclusa con i fuochi d’artificio musicali dei Maestri Bernocco, è stato anche il cantante Povia, che si è esibito in alcuni dei suoi più grandi successi.


Un’ultima serata aperta dalla gara di handbike che ha visto in pista anche l’ungherese Peter Barkoczi e proseguita poi con la gara dell’eliminazione vinta da Bryan Coquard davanti a Thery Schir e Antonio Cabrera.
Nel giro lanciato invece il successo è andato, per la terza volta (consecutiva) in questa edizione a Christos Volikakis lanciato da Lukem Lichnovsky, con il tempo di 21”346. Punti risultati determinanti per salire poi sul podio finale. Ancora secondi Burke ed Emadi (Alu Tecno), che hanno fermato il crono dopo 21”615.


EN PLEIN DI KATIE ARCHIBALD TRA LE DONNE: SUA ANCHE LA CORSA A PUNTI. BRONZINI TERZA
Per quanto riguarda le gare di classe 1 Uci, si è svolta la corsa a punti per Donne Elite che ha incoronato ancora una volta la britannica Katie Archibald, che ha così realizzato l’en plein vincendo tutte le gare alle quali ha preso parte in questi giorni. Alle spalle della campionessa mondiale e olimpica si è piazzata la connazionale Emily Nelson, scavalcata proprio all’ultima volata. Terza la piacentina Giorgia Bronzini, beniamina del Velodromo di Fiorenzuola.

Quella che si è conclusa ieri ser è stata un’edizione storica, con tredici campioni del mondo in carica e tre olimpici al via (più molti altri che si erano imposti in edizioni passate), il record di 36 diverse nazioni al via e ben 240 atleti che in questi sei giorni hanno partecipato alle gare, quelle a coppi e quelle di Classe 1 Uci. La risposta del pubblico, numerosissimo specialmente nella prima e nell’ultima serata, ha completato lo splendido successo della manifestazione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
12 luglio 2017 11:08 Ruggero
Claudio Santi è un grandissimo !!!

Bravi
12 luglio 2017 11:24 geo
Grazie a TUTTOBICIWEB che ha dato visibilità all'evento mondiale!
Claudio Santi lo vogliamo alla presidenta FCI

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024