TERME DI COMANO, SI SOGNA IL TRIS TRICOLORE

ALLIEVI | 11/07/2017 | 08:16
Sono passate poche ore dall'ultimo Inno di Mameli risuonato nella Valle delle Terme di Comano, che per il secondo anno consecutivo ha ospitato i Campionati Italiani Esordienti e Allievi di ciclismo su strada, alla presenza di circa 800 promesse delle due ruote dai 13 ai 16 anni provenienti da tutta Italia.
La sensazione del Comitato Organizzatore è quella che sia andato tutto nel migliore dei modi. A contribuire alla buona riuscita dell'evento c'è stato anche il meteo, un weekend prettamente estivo, con i temporali che si sono quasi sforzati di sfogare le proprie lievi conseguenze solamente nelle ore notturne, mentre gli atleti erano a dormire e gli organizzatori a rifinire gli ultimi dettagli. Detto del “favore” di Giove Pluvio, il merito va anche e soprattutto a una sinergia tra diversi attori che ha fatto in modo che gli applausi per la manifestazione ora siano praticamente unanimi.
«Il sentore è che se le cose nel 2016 erano già andate molto bene, quest'anno si sia compiuto un ulteriore salto di qualità - spiega Angelo Zambotti, presidente del Comitato Organizzatore Terme di Comano 2017 - Questo grazie all'esperienza maturata e soprattutto al vero spirito di squadra emerso tra vari attori. Sto parlando di Apt Terme di Comano Dolomiti di Brenta e Società Ciclistica Storo, un tandem oramai affiatato e complementare, al quale si affiancano il Comitato Trentino Fci presieduto da Dario Broccardo, indispensabile per l'individuazione di figure tecniche qualificate ed esperte, e tutti coloro che si sono occupati di viabilità in un contesto non semplicissimo: cito chi c'era, ovvero Polizia Locale Giudicarie, Vigili del Fuoco Volontari con i Corpi di Bleggio Inferiore, Bleggio Superiore, Fiavé e Lomaso, Corpo Forestale Provincia Autonoma di Trento, Custodi Forestali, Carabinieri di Ponte Arche, Associazione Carabinieri in congedo, perché sono andati al di là del proprio compito, rivelandosi collaboratori fondamentali grazie ad un modus operandi propositivo e teso a migliorare ciò che in passato magari non è funzionato al meglio».
Alla buona riuscita della manifestazione ha contribuito l'opera silenziosa ma professionale e incessante di 200 volontari, un esercito di maglie azzurre, quelle che caratterizzavano i membri dello staff. «Duecento persone di tutte le età provenienti dalle intere Giudicarie e non solo – precisa Zambotti - che sotto la guida di Luca Riccadonna hanno curato ogni aspetto per fare in modo che chiunque sia passato in questi giorni da Fiavé, Comano Terme, Bleggio Superiore o Stenico si sia sentito veramente al centro di una grande festa dello sport. Tutto ciò grazie al sostegno dell'Assessorato allo Sport della Provincia di Trento, della Comunità delle Giudicarie, del Consorzio Bim del Sarca, delle amministrazioni locali e di altri importanti partner».
Passando all'aspetto tecnico delle corse tricolori, che hanno visto al via 800 corridori dai 13 ai 16 anni provenienti da tutta Italia, i percorsi si sono confermati perfetti e capaci di esaltare le caratteristiche degli atleti più forti (i podi ne sono la testimonianza), nonché di offrire scenari mozzafiato. «Dalla bella cornice della partenza di Fiavé al verde paradiso della Val Lomasone, dall'impegnativo circuito Don Guetti tra le Pievi di Lomaso e Bleggio al trampolino di lancio del Ponte dei Servi dopo l'adrenalinico suono della campanella, fino all'ultimo chilometro da togliere il respiro, i tracciati delle Terme di Comano si sono confermati una sede perfetta per un evento di tale portata».
E ora si parla di un possibile tris nel 2018. «Il presidente federale Renato Di Rocco, presente nel weekend, ci ha regalato più di una speranza ma ora pensiamo a tirare il fiato, poi si vedrà – conclude Zambotti - Per qualche giorno vogliamo goderci i tanti complimenti arrivati dai vari Comitati e soprattutto delle famiglie che alle Terme di Comano trovano un territorio ideale per il relax all'insegna dello sport all'aria aperta: per noi questa è una ricompensa che ci ripaga ampiamente dei tanti sforzi profusi negli scorsi mesi».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024