VENETO, IL TRICOLORE DELLA SVOLTA

REGIONI | 11/07/2017 | 08:11
I Campionati Italiani Giovanili su strada di Comano Terme, in provincia di Trento, per il ciclismo veneto saranno ricordati come quelli della svolta in quanto hanno portato alla ribalta tanti giovani talenti (tutti accomunati dall'attaccamento ai colori della maglia del Veneto) ma soprattutto perché hanno regalato alla regione ben 5 pesantissime medaglie: 3 di oro, 1 d'argento e 1 di bronzo. Un bottino sensazionale che mancava da qualche tempo e che ha evidenziato l'ottimo lavoro che si sta svolgendo con il settore. Centrare tre maglie tricolori delle sei in palio non è cosa da poco e se a loro vanno aggiunti anche i diversi migliori piazzamenti tra i primi dieci, si comprende quanto buona sia la scuola veneta.
  A regalare la prima è stata la padovana Camilla Alessio, tra le Allieve, che difende i colori del Team trevigiano Lady Zuliani. Una vittoria, quella ottenuta dalla giovanissima atleta di San Martino di Lupari (Padova) che non ha lasciato scampo alle avversarie. Tra le donne, che sono state impegnate nella prima giornata dei tricolori, da segnalare anche il 4° piazzamento centrato dall'altra trevigiana Federica Savio (Giorgione Aliseo Group), tra le Esordienti del primo anno.
  Ma a dare la svolta alla compagine veneta impegnata a Comano è stato il settore maschile con la prima vittoria di giornata dell'Esordiente del primo anno, Vladimir Milosevic del Velo Club San Vendemiano. Il corridore trevigiano, che ha subito fatto capire agli avversari quello che era l'obiettivo (pedalando con forza e determinazione fin sotto al traguardo costringendo l'avversario che lo stava affiancando ad alzare bandiera bianca), ha preceduto altri due atleti della Marca Giovanni Cuccarolo (Postumia 73 Dino Liviero) e Davide Padoan (Team Bosco di Orsago) piazzatisi rispettivamente quinto e ottavo.
  E' mancato poco che arrivasse dagli Esordienti del Secondo anno un altro titolo. Ad accarezzare il sogno è stato il vicentino Stefano Cavalli (Vc Bassano 1892) che, però, è arrivato con 9" di ritardo dal vincitore.  Alle sue spalle un'altra maglia rossoscuro con il Leone di San Marco, quella del veronese Edoardo Zampierini delle Officine Alberti Val d'Illasi che si è dovuto accontentare del sesto posto. Ma la proverbiale ciliegina sulla torta l'ha posta nella gara che ha concluso i tricolori, quella riservata agli Allievi, il veronese Giovanni Vito della Cage Caps Vc Silvana artefice di un'ottima prova. Alle sue spalle, ma in terza posizione, il trevigiano Matteo Zorzi del Giorgione Aliseo Group.
  Un campionato italiano che rimarrà a lungo nel cuore degli appassionati di ciclismo del veneto e che combacia pienamente con l'affermazione fatta domenica poco prima dell'inizio delle gare esordienti dal giovanissimo consigliere della Federciclismo del Veneto ed ex corridore Riccardo Donato, ovvero: "Un unico cuore rosso batte in 16 leoni alati questo è il risultato".
  Felicissimo e con il morale alle stelle il presidente del Comitato Veneto Igino Michieletto che ha ringraziato "tutti, atleti, dirigenti, tecnici, accompagnatori, famiglie e organizzatori per il grande impegno profuso e per tutto quello che viene fatto a favore dei giovani e del nostro amato sport. Grazie di cuore".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024