3GIORNIOROBICA. VIAGGIO TRA I FAVORITI

JUNIORES | 11/07/2017 | 08:10
Ancora un'edizione spettacolare con numerosi campioni al via per  la 3GIORNIOROBICA-GP LVF organizzata dal Team 2003 che si conferma la gara a tappe più importante del panorama juniores.

Edizione 2017


E' ormai ufficiale l’elenco delle squadre partecipanti: 37 le squadre al via composte da 5 atleti ciascuna per un totale di 185 corridori.


 

Mercoledì 12 luglio la punzonatura

Le squadre al via sono attese alle fasi di punzonatura mercoledì 12 luglio dalle 14.00 alle 16.00 presso la Casa dello Sport di via Gleno 2/L a Bergamo, come ormai da tradizione.

La riunione tecnica tra il Direttore dell'Organizzazione Patrizio Lussana, il Collegio dei Commissari, il rappresentante della S.T.F e i direttori sportivi/tecnici è in programma sempre per mercoledì 12 luglio alle 16.30 ancora presso la Casa dello Sport.

 

Gli iscritti

L'edizione 2017 sarà caratterizzata dai grandi nomi della categoria e tra essi ha dato conferma di partecipazione il Campione Italiano Juniores Strada il toscano Alessio Acco (Team Romagnano Guerciotti), l'atleta che ha recentemente fatto suo il titolo nazionale davanti al compagno Samuele Manfredi, anch'esso al via della gara orobica. Il GS Romagnano punterà anche su Gabriele Benedetti, scalatore al primo anno, che l'anno passato vinse  il Trofeo Città di Bergamo. In primissima fila tra i favoriti assoluti Samuele Rubino (Team LVF),  Luca Colnaghi (Ciclistica Biringhello) e Karel Vacek (Team Giorgi). Daranno battaglia anche Andrea Bagioli (C.C. Canturino 1902), Samuele Carpene (Cipollini Assali Stefen) corridore completo capace di spaziare dal cross alla strada alla pista, Fabio Mazzucco (Borgo Molino Rinascita Ormelle). In gara anche la Contri Autozai che vinse nel 2014 con Verza e che quest'anno sarà in gara con Filippo Zana. Saranno 3  le formazioni straniere: la Nazionale della Russia, la squadra di club russa Lokosphix Cycling Team e la belga Ct Olympia Tienen Belgium (già tutte in gara lo scorso anno).

 

Ecco le impressioni a confronto di due sicuri protagonisti: Bagioli e Zana

 

Quali saranno i tuoi obiettivi alla 3GIORNIOROBICA-GP LVF?

Bagioli : "Punterò alla classifica finale, sarà dura perchè ci saranno avversari molto in forma".

Zana : "Il mio obiettivo sarà quello di salire sul podio. Ci sarà una cronosquadre importante e con i miei compagni ci siamo appositamente preparati".

Quali gli avversari diretti più pericolosi?

Bagioli : "Sicuramente Vacek che va molto forte in salita e Zana"

Zana : "Bagioli e Vacek".

Cosa pensi del tracciato di quest'anno?

Bagioli: "E' ancora più  duro dell'anno passato perchè nel 2016 tra il Colle Gallo e il Maniva c'era una tappa pianeggiante, quest'anno si affronteranno invece in due giorni consecutivi. M' impensierisce anche la cronometro a squadre nella quale spero di non perdere troppo tempo rispetto alle squadre specialiste come la Contri Autozai. Dovrò gestirmi al meglio basandomi anche sull'esperienza 2016".

Zana : "E' più duro della scorsa edizione. La cronosquadre come prima tappa ha un bellissimo percorso lungo 17 km sul quale si potrà fare la differenza, ma bisognerà andare a tutta perchè i distacchi si faranno già chiari. La seconda e la terza tappa non lasciano respiro. Sul Maniva dovrò contenere gli attacchi degli scalatori puri. Anche l'ultima frazione è molto impegnativa, ma è più adatta alle mie caratteristiche e mi piacerebbe provare a vincerla. Tutta la 3giorniorobica sarà una gara di resistenza".

Com'è la tua condizione attuale?

Bagioli : "Sto bene e sono appena tornato da Livigno dove ho trascorso 16 giorni. La prima settimana è stata di scarico completo, nella seconda ho fatto del lavoro specifico in vista di questa gara. Non corro da due domeniche, ma mi sento deisamente bene".

Zana : "Buona. Dopo due settimane a Livigno di scarico e preparazione senza gare mi sento più fresco. Ci siamo preparati tutti bene, vedremo di giocarcela al meglio".

Quali le possibili sorprese?

Bagioli : "Rubino e Benedetti".

Zana : "Innocenti".

 

Il percorso

Giovedì 13 luglio 2017

Prima tappa

Casazza (Bg) - Casazza (Bg) Ore 14.30 - km. 17.1

"Trofeo TECNOSALDATURA" "Trofeo COMUNE DI CASAZZA" "Trofeo BONOMI srl"

Torna la cronometro a squadre alla 3Giorniorobica - GP LVF una specialità dal fascino particolare. Sfida dunque tra i Team più forti e dall'organico completo lungo il tracciato disegnato attorno a Casazza  e le sponde del Lago di Endine da Patrizio Lussana e Antonio Torri. La frazione che vedrà una prima parte molto tecnica, una seconda insidiosa ed una terza decisamente veloce.

 

Venerdì 14 luglio 2017

Seconda Tappa

ADRO (Bs) - COLLE GALLO (Bg) Ore 14.00 - km. 95.7

"GP CARRARA spa"  "Trofeo FILTES INTERNATIONAL" "Trofeo GF STUDIO" "Trofeo ALGIGRAF"

La 3Giorniorobica - GP LVF ritrova l'affetto di Adro che quest'anno sarà sede di partenza. Il gruppo scalerà il Solto Collina per il primo GPM di giornata. A quel punto la corsa entrerà nel vivo e i candidati al successo finale, ma anche di tappa, daranno battaglia lungo le severe rampe del Colle Gallo, Gpm di prima categoria. Una tappa adatta ai colpi di mano e che non lascerà tregua e costringerà all'attenzione gli uomini di classifica.

 

Sabato 15 luglio 2017

Terza tappa

ZANANO (fraz. SAREZZO) (Bs) - COLLIO V.T. - PASSO MANIVA (Bs) Ore 14.00 - km. 94,1

"Trofeo LUCCHINI COSTRUZIONI" "G.P. L&L ENERGIA del PIANETA" "Trofeo GALDINI AUTO" "Trofeo O3M"

E' il vero tappone della manifestazione. La terza frazione è dedicata agli scalatori e certamente sarà decisiva per la classifica generale. Dopo la partenza inedita da Zanano di Sarezzo gli atleti affronteranno un circuito iniziale di sei giri che toccherà Gardone Valtrompia per poi ridiscendere a Sarezzo. Le pendenze si faranno più severe da S.Colombano dove la battaglia avrà inizio prima del traguardo, valido anche come GPM di prima categoria, al Passo della Maniva a quota 1800 mt.

Una tappa riconfermata grazie allo spessore tecnico che custodisce: significativa, spettacolare che quest'anno sarà più lunga e sfonderà il muro dei 90 km.

 

Domenica 16 luglio 2017

Quarta tappa LALLIO (Bg) - SAN PAOLO d' ARGON (Bg) Ore 9.30 - km. 102,5

"Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI" "GRAN PREMIO LVF VALVE SOLUTIONS" "Trofeo ALLBEL" "Mem.EUGENIO GIORGI e AUGUSTO ZUCCHELLI"

Possibili sorprese anche nell'ultima frazione che presenta un tracciato adatto a fughe e colpi di mano. Dopo la partenza da Lallio il gruppo affronterà il Colle dei Pasta per ben cinque volte sempre dal versante di Torre de' Roveri. Il finale è previsto sul traguardo finale ad Albano S.Alessandro.

 

Le maglie

Classifica Generale : Esacom

Classifica a punti : Protec

Classifica scalatore: Nava Cilindri

Classifica Giovani: Hertz

Classifica Sprint 30° km: Omva

Classifica Sprint 60 km°: L.M.M.

Classifica squadre: Time Office

Una maglia speciale sarà assegnata per la classifica  TV dell'ultima tappa
Copyright © TBW
COMMENTI
Livigno. ...
11 luglio 2017 16:43 SERMONETAN
Sentire che ragazzini di 17 - 18 anni vanno gia \' in altura per ossigenarsi maaaaah.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024