PATTON. TRIONFO AZZURRO CON MICHELE GAZZOLI

JUNIORES | 09/07/2017 | 18:34

Dopo la vittoria nella frazione di apertura, che è valsa anche la testa della classifica e la maglia di leader nella classifica a punti, Michele Gazzoli nella seconda e ultima frazione del GP General Patton, settima prova di Coppa Nazioni UCI, mette in luce il suo talento e si prende il Gran Premio Patton. E’ il primo italiano a vincerlo. Prima di lui, Lorenzo Fortunato nel 2014 aveva chiuso al terzo posto.


La corsa odierna e la vittoria per Claudia Cretti


Michele Gazzoli (Aspiratoriotelli-Vtfm-Carin-Nacanco) classe 1999 al secondo anno nella categoria, nella frazione odierna, decisamente impegnativa, con partenza e arrivo a Munshausen e distribuita lungo 93,8 km con ben sei gran premi della montagna, ha tagliato il traguardo al secondo posto a soli due secondi dal tedesco Leon Heinschke, vincitore di tappa. Terzo sul podio lo sloveno Matej Blasko. Una battaglia serratissima ai vertici della classifica e sul traguardo odierno, dove Michele ha imposto il suo talento chiudendo secondo all’arrivo e regolando il gruppo degli inseguitori. Complice, naturalmente, il grande lavoro di squadra.

“Sulla carta oggi la frazione era meno impegnativa per la non troppa pendenza delle salite – dice l’azzurrino – ma in realtà non dava respiro. E’ stata dura, anche perché all’ultimo giro il tedesco è andato in fuga. Quando mancavano 13 chilometri dall’arrivo ho deciso di attaccare e dare il massimo. Sono riuscito a conquistare il secondo gradino del podio nella frazione odierna e a staccare gli inseguitori e centrare, quindi, il successo nella generale. E’ andata veramente bene. Un ringraziamento lo rivolgo ai miei compagni di squadra per il grande lavoro svolto e per aver creduto in me”.

Michele è arrivato al GP Patton dopo un lavoro in altura realizzato con il proprio team di appartenenza: "Sono felicissimo e ancora non ci credo. Il mio pensiero e quello di tutta la Nazionale è per Claudia Cretti. Questa vittoria è per lei. Forza Claudia!”.

Michele vince il GP Patton in 5h01’26” davanti allo slovacco Matej Blasko, secondo (a 1”) e allo svizzero Mauro Schmid, terzo (a 1”). Gazzoli è anche il leader della classifica a punti (36 punti) davanti a Blasko (29) e al tedesco Heinschke (20).

I CT Cassani e De Candido – Grande soddisfazione

Grande la soddisfazione dei CT di categoria Rino de Candido: “Una grande soddisfazione ed i complimenti a Michele e a tutta la Nazionale”.

Così il CT Cassani:Gazzoli è il classico esempio di corridore che abbina nel migliore dei modi, strada e pista. Il velodromo di Montichiari è la sua palestra di allenamento abituale e che permette a Gazzoli di essere bravissimo anche su strada. Questa vittoria dimostra l’ottimo lavoro e la collaborazione tra le Nazionali di Villa e di De Candido”.

Infatti, Gazzoli dopo la vittoria del GP Patton ha già nel mirino la convocazione agli Europei Pista di Portogallo in programma dal 18 al 13 luglio dove la Nazionale pista sarà guidata dal CT Villa.

2^ TAPPA

1. Heinschke Leon (Ger) Km. 93,8 in 2h21’00”, media 39,915, 2. Gazzoli Michele (Ita) a 2”; 3. Blasko Matej (Svk) st; 4. Van Gils Maxim (Bel) st; 5. Van Wilder Ilan (Bel) st; 6 Conter Ken. (Lux); 7. Skot-Hansen Aksel (Dan) st; 8. Schmid Mauro (Svi) st; 9. Vacek Karel (Cze) st; 10. Burczak Dawid (Pol); 28. Puppio Antonio (Ita) a 7”. Ritirati: Acco Alessio; Simeoni Filippo; Marcellusi Martin; Visintainer Lorenzo

CLASSIFICA GENERALE FINALE

1. Gazzoli Michele (Ita) in 5h01'26"; 2. Blasko Matej (Svk) a 1”; 3. Mauro Schmid (Svi) a 1”, 4. Misch leyder (Lux) a 5”; 5. Leon Heinschke (Ger) a 7”; 6. Ken Conter (Lux) a 9”; 7. Jérémy Motauban (fra) a 92; 8. Alex Molenaar (Ola) a 9”; 9. Ilan Van Wilder (Bel) a 9”; 10. Dawid Burczak (Pol) a 9”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024