PROFESSIONISTI | 09/07/2017 | 08:17 Continua la collaborazione tra Mirko Demattè, artista
spazialista trentino, e il Tour de Pologne. Anche quest’anno ci sarà
un’opera realizzata dall’apprezzato artista trentino a premiare il
vincitore del Tour de Pologne – UCI World Tourin
programma dal 29 luglio al 4 agosto. Inoltre una versione più piccola
dello stesso trofeo verrà consegnata anche nelle mani dei due vincitori,
ragazzo e ragazza, del Nutella Mini Tour de Pologne “Puchar Mlodzików”
(ovvero Coppa Giovani).
“Sia con il trofeo del vincitore che con quelli per i giovani ho
voluto dare continuità ai trofei con i quali sono stati premiati i
vincitori delle passate edizioni. Il titolo di quest’anno è -Evoluzioni Sportive-
, credo sia importante creare un simbolo distintivo a caratterizzare la
vittoria del Tour de Pologne. L’idea di fondo seguita nella
realizzazione dell’opera è sempre quella dei classici valori dati della
strada del Tour de Pologne, che esce dalla base, la Polonia,
innalzandosi verso il cielo, verso nuovi orizzonti all’infinito sospinta
dal fervore agonistico dei corridori e dalla passione dei tifosi che
vivono questo grande evento. Quest’anno però in considerazione del fatto
che il finale della corsa sarà con due tappe di montagna, la forma del
trofeo presenta delle curve accentuate che simboleggiano i tornanti
della strada che sale, che si arrampica sotto le ruote e la fatica dei
corridori, prima di diramarsi e slanciarsi verso l’alto con due punte,
verso le vette del Tour de Pologne, verso la gloria della vittoria” spiega l’artista trentino.
“Sono
orgoglioso di questa bella collaborazione che nasce e si basa sulla
proficua patnership che c’è da sempre tra la mia terra di origine, il
Trentino, e il Tour de Pologne. Con la Polonia ho un legame importante,
negli ultimi anni ho viaggiato molto attraverso questa nazione esponendo
in numerose città tra cui Varsavia e Cracovia. Questo mi ha dato
l’opportunità di scoprire e conoscere molto sulla storia e le tradizioni
di questa grande nazione, una Polonia in forte crescita e sviluppo che
sto imparando ad apprezzare sempre di più da ogni punto di vista” continua a speigare Mirko Demattè.
Quelle realizzate dall’artista trentino per il Tour de Pologne sono delle opere moderne con la base in ceramica, realizzata a mano, e il corpo in woodn, un materiale hi tech in pvc e bambù ecosostenibile e completamente riciclabile prodotto dalla Woodn Industries di Roberto Chemello, ex amministratore delegato di Luxottica. “Il
materiale che utilizzo, il woodn proprio per la sua ecosotenibilità sta
riscontrando sempre più successo oltre che nei più disparati settori
(edilizia, arredo, nautica e molti altri) anche nell’arte dove sono
stato il primo ad utilizzarlo. Un materiale innovativo di altissima
qualità che unisce la forza alla flessibilità, la resistenza alla
versatilità, la bellezza all’ecologia. Un materiale che rappresenta
l’incontro tra il progresso e il rispetto dell’ambiente” dice Demattè.
In Polonia alcune delle opere di Mirko Demattè sono state esposte nel mese di maggio presso la mostra collettiva allestita al Museo di Danzica dedicata al tema degli eco materiali. “Si,
è stata una vetrina interessante che ha toccato un argomento di
grandissima attualità e importanza per tutti. Dal 2 agosto poi esporrò
al Museo Internazionale diBialystok per poi fare tappa chiaramente al gran finale del Tour de Pologne dove non voglio mancare” dice Demattè.
Polonia ma non solo nell’estate dell’artista spazialista trentino. Le
sue opere si possono infatti ammirare fino al 29 agosto anche in Italia,
presso l’esposizione ai Magazzini del Sale di Venezia, dove tra l’altro è possibile vedere le nuove opere dove alle sculture si affiancano anche alcuni quadri.
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.