Marcel KITTEL. 10. Se il “trenino” Quick Step fosse più in palla, vincerebbe con tre biciclette di vantaggio. Non c’è match, non c’è partita. Oggi non c’è neanche Matteo Trentin che è ancora dolente per i postumi della caduta di qualche giorno fa, ma Stybar e Sabatini fanno quello che possono e il bel Marcello fa quello che è solito fare: vince. E due!
Arnaud DEMARE. 5,5. Cerca di portarli tutti verso il macello, nel senso di guidare i propri avversari verso le transenne, ma questa volta non ci cascano. E lui resta a bocca asciutta.
André GREIPEL. 6. Non ha più l’esplosività dei giorni migliori, arriva lì, ma gli manca sempre qualcosa. Ma c’è sempre.
Alexander KRISTOFF. 5,5. Anche il norvegese è sempre nel vivo delle volate, ma ne esce morto.
Nacer BOUHANNI. 5. Viene dal pugilato: forse dovrebbe tornarci.
Dylan GROENEWEGEN. 6. Il giovane olandese non è un big, ma è sempre con loro. Ed è già qualcosa.
John DEGENKOLB. 5. Il tedesco non riesce proprio a trovare il guizzo, la strada, il varco e il colpo di pedale letale, quello dei giorni migliori. Questi, per lui, sono tutti giorni difficili.
Edvald BOASSON-HAGEN. 6. Prova ad anticipare, a sorprenderli con una volata lunghissima, che termina però a 200 metri dal traguardo. Oggi lancia la volata, in attesa di farla.
BORA. 2. Sono fantastici, perché non si danno per vinti, nonostante siano fuori tempo massimo. Decidono così di ricorrere d’urgenza al Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, per far riammettere in corsa Peter Sagan. Una decisione semplicemente folle, che va contro ogni logica. Difatti, il Tas respinge alla velocità del suo il tutto perché si dichiara non competente. Ma va? Se ci avessero interpellato glielo avremmo detto noi.
ma cosa scrivi su Bouhanni? Ha avuto una commozione celebrale 2 mesi fa in Yorkshire!! è normale che non sia al top. ed in più ha già vinto 3 tappe al giro e 2 alla vuelta negli anni passati. ha avanti parecchi anni per vincere pure al tour. è un gran corridore. tornare a fare il pigule?!? ma ci sei?
Sono d\'accordo con lodz
6 luglio 2017 23:11Monti1970
Forse il direttore si riferiva che il francese sis un po\' scorretto ma fino ad ieri lo sono stati contro di lui scorretti
Poi dare 5,5 a Demar??? Ha fatto una cosa che si vede ogni 50 anni,passere a 20cm tra le transenne e corridori che di rialzavano dopo aver tirato la volata e nonostante questo è arrivato secondo, secondo me a fatto una cosa da fuoriclasse. Ormai si trovava lì...che doveva fare?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...