DONNE | 05/07/2017 | 15:37 E' la portacolori di Cervelo Bigla Pro Cycling Team, medaglia di bronzo
ai Mondiali di Doha 2016 e già vincitrice quest'anno di Dwars door
Vlaanderen e Gand-Wevelgem, a sorridere nella sesta tappa del Giro Rosa
2017 (Roseto degli Abruzzi - Roseto degli Abruzzi, 116,160 km), esito di
uno sprint a ranghi compatti in cui la scandinava è riuscita ad avere
la meglio sulla statunitense Coryn Rivera (Team Sunweb) e sull'italiana
Giorgia Bronzini (Wiggle High5).
Tappa suddivisa in 4 giri di un circuito comprendente lo strappo di
Piana degli Ulivi, GPM di terza categoria alla penultima tornata. Media
oraria superiore ai 40 km/h, la velocità non consente molti attacchi nei
primi chilometri. Ci provano durante i primi due giri diverse atlete
tra cui Alexis Ryan (Canyon/SRAM) e l'abruzzese di Spoltore Carmela
Cipriani (Conceria Zabri - Fanini - Guerciotti), guadagnando solo una
manciata di secondi. All'inizio del terzo Giro tocca a Claudia Koster
(Veloconcept) ed Alison Jackson (BePink - Cogeas) cercare una soluzione
da lontano, e la canadese del team guidato da Walter Zini transita sola
al comando al Traguardo Volante di Pagliare. Il gruppo accelera e da
esso parte il terzetto che comprende l'inglese Hannah Barnes
(Canyon/SRAM, vincitrice a San Vendemiano) e le italiane Soraya Paladin
(Alè - Cipollini - Galassia) e Sofia Bertizzolo (Astana Women Team). La
britannica passa in testa al GPM di Piana degli Ulivi e con le azzurre
arriva a guadagnare fino a 48''. Le squadre delle sprinters non vogliono
perdere questa occasione e grazie al loro lavoro riprendono la fuga
dopo pochi chilometri. Nemmeno l'ultimo transito dalla vetta di Piana
degli Ulivi da alle finisseur la possibilità di andarsene verso
l'arrivo, così si arriva alla volatona generale col successo di Lotta
Lepistö (Cervelo Bigla Pro Cycling Team) su Coryn Rivera e Giorgia
Bronzini. Un "gap" di tre secondi creatosi nei metri finali regala tre
secondi ad Anna Van der Breggen in classifica generale, guadagnati sulle
più immediate inseguitrici per la Maglia Rosa Elisa Longo Borghini e
Annemiek Van Vleuten.
Domani si corre la settima tappa, da Isernia a Baronissi: è la più lunga
del Giro Rosa 2017 coi suoi 141.8 km di lunghezza e il GPM di Passo
Serra a 43 km dall'arrivo.
Importanti ascolti su RAISPORT e RAITRE nelle giornate di domenica e
lunedì, in cui il Giro Rosa ha registrato un picco massimo di oltre 900
mila spettatori e uno share totale del 10%.
ORDINE DI ARRIVO 6° TAPPA GIRO ROSA (TOP 5):
1. Lotta Lepistö (Cervelo Bigla Pro Cycling Team) 2h50'36'' Avg. 40,853 km/h
2. Coryn Rivera (Team Sunweb) st
3. Giorgia Bronzini (Wiggle High5) st
4. Roxane Fournier (FDJ) st
5. Elena Cecchini (Canyon SRAM) st
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 6° TAPPA (TOP 5):
1. Anna Van der Breggen (Boels Dolmans) 11h53'11'' Avg.40,641 km/h
2. Elisa Longo Borghini (Wiggle - High5) +1'03''
3. Annemiek Van Vleuten (Orica - Scott) +1'39''
4. Megan Guarnier (Boels Dolmans) +3'11''
5. Amanda Spratt (Orica - Scott) +3'32''
LE MAGLIE DEL 28° GIRO ROSA DOPO LA 6° TAPPA:
Maglia ROSA COLNAGO: Anna Van der Breggen (Boels Dolmans)
Maglia CICLAMINO SELLE SMP: Annemiek Van Vleuten (Orica-Scott)
Maglia VERDE PURPLE by GLOBAL STOCK: Annemiek Van Vleuten (Orica-Scott)
Maglia BIANCA COLNAGO: Floortje Mackaij (Team Sunweb)
Maglia BLU GSG: Elisa Longo Borghini (Wiggle High5)
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.