FIRENZE-MARE, TRA STORIA E PRESTIGIO

DILETTANTI | 05/07/2017 | 07:40
Dal 1946, anno in cui si svolse la prima edizione, il 15 agosto significa almeno nel ciclismo Firenze-Mare. La classica riservata a élite e under 23, è stata presentata nella Sala Ennio Macconi in Palazzo Vecchio, alla presenza degli assessori del Comune di Firenze Andrea Vannucci (sport) e Cecilia Del Re (sviluppo economico) del vice presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Giancarlo Del Balio, di Giampaolo Ristori presidente dell’Aurora e di Romano Giannoni presidente onorario dell’Ocip, società pistoiese che dal 1983 organizza la corsa sul piano tecnico e logistico. Dopo la felicissima edizione 2016, la gara si concluderà anche quest’anno sul lungomare di Viareggio all’altezza di Piazza Mazzini. Il tracciato della 71^ Firenze-Mare sarà quello consueto, con partenza alle 7,30 da via Pistoiese alla periferia di Firenze, pianura fino a Montecatini quindi la montagna pistoiese con la salita verso Prataccio transitando da Vico e Marliana. Seguirà la lunga discesa verso Bagni di Lucca, quindi l’innesto sulla Freddana, Monte Magno, Camaiore con deviazione sulla collina del Pedona, prima del tuffo finale su Piano di Conca e l’ultimo tratto in pianura per raggiungere dopo 179 chilometri Viareggio. L’anno scorso il grande protagonista fu Fausto Masnada del Team Colpack, in fuga per tutta la gara prima di spiccare il volo nel finale e vincere per distacco la classica del 15 agosto. Al via non mancheranno i più forti team nazionali e toscani e ci sarà anche il Campione Europeo under 23 il bielorusso Aleksandr Riabushenko. Il vincitore indosserà la speciale maglia realizzata attraverso un concorso scolastico con il Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino. La maglia vincitrice è opera dello studente Bruno Bemer della Classe 5F del corso di perfezionamento di grafica pubblicitaria.
Dopo questa presentazione in Palazzo Vecchio, altro appuntamento dopodomani giovedì con una cena all’aperto in Piazza Torquato Tasso nel quartiere di San Frediano a Firenze, con l’intervento di autorità, ospiti, personaggi dello sport e del ciclismo in particolare.
                                  
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024