TRICOLORI GIOVANI. INCORONATI I NUOVI CAMPIONI

CROSS COUNTRY | 03/07/2017 | 11:09



Assegnati a Colle Casies, in provincia di Bolzano, i titoli tricolori di Mountain Bike Giovanile per la stagione 2017. Oltre 500 i partecipanti ai campionati italiani che hanno visto in gara le categoria esordienti e allievi maschile e femminile. Al termine delle competizioni si sono laureati Lucia Bramati, Sophie Auer, Letitizia Motalli, Sylvie Truc, Ivan Franzini, Gabriele Torcianti, Gioele Solenne e Alessandro Verre.


 

ESORDIENTI F 2° ANNO: 1. Lucia Bramati (Asd Bramati Team) 26’08”, 2. Noemi Plankensteiner (Asv St. Lorenzen Rad) a 8″, 3. Lea Bacher (Rainer Wurz Team) a 1’06”, 4. Giulia Challancin (Pila Bike Planet) a 1’09”, 5. Sara Marenghi (Melavì Focus) a 1’50”, 6. Sara Cortinovis (Sorisolese Scuola Mtb) a 2’37”, 7. Elisa Rumac (Jam’s Bike Team Buia) a 4’20”, 8. Sara Vicentini (Focus XC Italy Team) a 4’39”, 9. Elisa Rota (Sorisolese Scuola Mtb) a 4’40”, 10. Alice Rapo (Jam’s Bike Team Buia) a 5’11”.

ESORDIENTI F 1° ANNO: 1. Sophie Auer (Asv St. Lorenzen Rad) 27’51”, 2. Leni Marie Radmueller (Team Green Valley) a 25″, 3. Benedetta Brafa (Melavì Focus Bike) a 3’08”, 4. Margherita Beatrice Oggero (Elba Bike Scott) a 3’19”, 5. Sara Barcella (Scuola Mtb San Paolo d’Argon) a 3’32”, 6. Alexandra Hanni Asv St. Lorenzen Rad) a 3’36”, 7. Giulia Asia Peroli (Costamasnaga Asd) a 3’42”, 8. Lucrezia Braida (Team Granzon) a 3’51”, 9. Elisa Nigra (Gs Lupi Valle d’Aosta) a 4’17”, 10. Sarah Lunger (Asc Cardano) a 4’43”.

ALLIEVE 2° ANNO: 1. Letizia Motalli (Asd Alpin Bike Edilbi Team) 43’58, 2. Vera Rossetti (Scott Sumin) a 1’03”, 3. Julia Maria Graf (Asc Cardano) a 1’08”, 4. Asia Zantone (Jam’s Bikle Team Buja) a 1’51”, 5. Camilla De Pieri (Cicli Lucchini) a 2’09”, 6. Greta Pallhuber (Asv St. Lorenzen Rad) a 2’32”, 7. Patrizia Critelli (Asc Cardano) a 3’58”, 8. Camilla Martinet (Cicli Lucchini) a 6’05”, 9. Elisa Spiga (Asd LA Fenice Mtb) a 6’16”, 10. Martina Bassi (Merida Italia Team) a 7’02”.

ALLIEVE 1° ANNO: 1. Sylvie Truc (Cicli Lucchini) 41’15”, 2. Nicole Pesse (Cicli Lucchini) a 9″, 3. Gaia Tormena (Cicli Lucchini) a 1’38”, 4. Christina Thurner (Sunshine Racers Asv Nals) a 4’40”, 5. Giada Borghesi (Team Lapierre Trentino Alè) a 5’20”, 6. Letizia Marzani (Merida Italia Team) a 6’24”, 7. Lucrezia Baldo (Gs Lupi Valle d’Asta) a 6’27”, 8. Vittoria Acquistapace (Asd Alpin Bike EDILBI Team) a 7’09”, 9. Marta Zanga (Asd Team Bramati) a 7’21”, 10. Nefelly Mangiaterra (Superbike Bravi Platform Team) a 7’54”.

ESORDIENTI M 1° ANNO: 1. Ivan Franzini (Melavì Focus Bike) 40’52”, 2. Marco Betteo (Racing Team Rive Rosse) a 13″, 3. Matthias Illmer (Asv Oetzi Bike Team) a 26″, 4. Eros Cancedda (Asd Bramati Team) a 1’04”, 5. Davide Guzzonato (Team Alba Orobia Bike Asd) a 1’19”, 6. Carlo Cortesi Polisportiva Quiliano Bike a 1’57”, 7. Gabriele Bellani (Pontida Mtb Team) a 2’18”, 8. Nicolas Milesi (Mtb Parre) a 2’29”, 9. Federico De PAolis (Race Mountain Folcarelli) a 3’06”, 10. Andrea Cenni (Lissone Mtb) a 3’20”, 11. Andrea Dallago (Gs Alto Adige) a 3’21”.

ESORDIENTI M 2° ANNO: 1. Gioele Solenne (Team Cicloteca) 35’27”, 2. Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet) a 0’14”, 3. Daniel Skerl (Cycling Team Friuli) a 2’16”, 4. Yannick Parisi (Pila Bike Planet) a 2’18”, 5. Nils Laner (Rainer Wurz Team Asv) a 2’42”, 6. Michael Pecis (Scuola Mtb San Paolo d’Argon) a 2’48”, 7. Matteo Siffredi (Rusty Bike Team Icer) a 3’35”, 8. Lorenzo Masciarelli (Team Masciarelli) a 4’41″9. Hervè Bionaz (Cicli Lucchini) a 4’23”, 10. Giorgio Coli (Elba Bike Scott) a 4’34”.

ALLIEVI 1° ANNO: 1. Gabriele Torcianti (Sc Pedale Chiaravallese Apd) 50’29”, 2. Jan Laner (Rainer Wurz Team Asv) a 26″, 3. Benjamin Schwiengshackl (Ssv Pichl Gsies Raiffeisen) a 1’31”, 4. Gabriele Gherservi (Ucla 1991) a 1’56”, 5. Giulio Viscardi (Asd Alpin Bike Edilbi Team) a 2’18”, 6. Gianni Vazzola (Cube Crazy Victoria Bike) a 2’42”, 7. Mattia Beretta (Ktm Protek Dama) a 2’54”, 8. Manuel Capra (Gs Lagorai Bike) a 2’59”, 9. Valentino Nadalutti (Team Granzon) a 3’55”, 10. Kevin Rosola Pezzo (Sc Barbieri) a 4’06”.

ALLIEVI 2° ANNO: 1. Alessandro Verre (Asd Team Bykers Viggiano) 48’58”, 2. Luca Saligari (Melavì Focus Bike) a 41″, 3. Emanuele Huez (Racing Tettamamnti) a 1’01”, 4. Andreas Emanuele Vittone (Cicli Lucchini) a 1’25”, 5. Edoardo Coari (Ucla 1991) a 1’53”, 6. Lorenzo Faoro (Ssd Pedale Feltrino) a 2’15”, 7. Davide Toneatti (Jam’s Bike Team Buja) a 2’22”, 8. Michele Chiandussi (Asd Gs Doni 2004) a 2’24”, 9. Thierry Grivel (Pila Bke Planet) a 2’32”, 10. Emanuele Spica (Uc Costamasnaga) a 4’16”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024