I VOTI DI STAGI. L'URLO DI KITTEL, IL SILENZIO DI SAGAN

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/07/2017 | 18:33
di Pier Augusto Stagi       -
 
 
Marcel KITTEL. 10. Un urlo di gioia, rabbioso e liberatorio. Dopo una volata potente e travolgente, ma anche molto convulsa e difficile. Il Bel Marcello esce da una matassa di maglie come un mago estrae dal cilindro la colomba. Appare quando nessuno più lo vede. Fa in pratica tutto da solo, soprattutto nel finale, per questo la sua vittoria vale doppio. Ma un voto massimo va in ogni caso anche al suo Team, che a suon di accelerazioni annulla la fuga di Phinney e Offredo. Sono i Quickstep a suonare la carica, e Marcel a fare l’acuto più bello. Un portento.
 
Arnaud DEMARE. 8. Questo è un signor velocista, che sa muoversi e accelerare come pochi. Purtroppo per lui si trova ad aver a che fare con quel portento di Kittel. Chapeau, anche a lui.
 
André GREIPEL 6. Il tedesco fa quasi tutto bene, quasi tutto come il suo giovane connazionale. Sembra che non ci sia, che sia rimasto imbrigliato tra le maglie del gruppo, invece c’è, eccome che c’è. Ma solo per la foto, con quella faccia un po’ così che guarda Kittel come a dire: «Ma come fa questo qui?… ».
 
Mark CAVENDISH. 5,5. Trova un varco tutto suo, tutto a destra, e cerca anche di abbassarsi il più possibile per essere per davvero palla di cannone. Gli manca un pizzico di potenza in più, gli manca il guizzo dei giorni migliori. Gli manca qualcosa, ma potrebbe trovarlo cammin facendo.
 
Dylan GROENEWEGEN. 6. Ha appena compiuto 24 anni, è uno dei velocisti più interessanti dell’ultima generazione. Si butta nella mischia con coraggio, ma nella mischia ci rimane.
 
Sonny COLBRELLI. 6. Non è propriamente un suo arrivo, ma dato che c’è ci prova. Prova con una volata molto lunga e un rapporto che sembra anche un tantino agile. Almeno ci prova. Ed è lì.
 
Ben SWIIFT. 5,5. Il britannico ha esperienza, colpo d’occhio e velocità, ma in questo sprint non riesce a trovare varchi e non esce.
 
Nacer BOUHANNI. 5. Ha chi lo spalleggia, lui che sa fare anche a spallate, ma questa volta non gli apre la porta nessuno: musata.
 
Peter SAGAN. 5. Non è messo neanche male, ma perde l’attimo e con esso anche l’ispirazione.
 
Andrea PASQUALON. 6,5. È al suo primo Tour de France, in un consesso di livello mondiale, che lo vede come una matricola alla Sorbona. Conosce poco, ma il ragazzo ha coraggio e si butta. Undicesimo, dietro a Sagan. Non sarà da raccontare ai nipoti, ma da tenere a mente sì. Non si butta niente.
 
John DEGENKOLB. 5. Non c’è, non si butta, non prende velocità. Mi sembra bloccato a livello di testa, e se la testa non gira men che meno girano le gambe.
 
Alexander KRISTOFF. 5. Perde le ruote dei compagni e viene portato via dai flutti del gruppo.
 
Matteo TRENTIN. 7. Si tiene il suo quinto posto nella generale, prende per mano Kittel nel finale, poi anche lui viene spazzato via dal folle finale, dal quale emerge rabbioso il suo compagno di squadra.
 
Taylor PHINNEY. 10. Lancia la prima fuga di questo Tour, si aggiudica anche il primo punto in palio per la maglia a pois vincendo il primo Gpm posto a Grafenberg. Vincerà anche il secondo. Si fa in fuga quasi 200 chilometri vento in faccia. Prima con Thomas Boudat (Direct Energie), Laurent Pichon (Fortuneo Oscaro) e Yoan Offredo (Wanty Goubert). Alla fine solo con il francese della Wanty. Bravò!

Luke DURBRIDGE. S.V. Un inizio di Tour bagnato e sfortunato. Dopo i ritiri di ieri di Alejandro Valverde e del povero Ion Izagirre, oggi è stato il turno del corridore australiano, anche lui caduto ieri. A tutti e tre i nostri migliori auguri di pronta guarigione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024