I VOTI DI STAGI. L'URLO DI KITTEL, IL SILENZIO DI SAGAN

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/07/2017 | 18:33
di Pier Augusto Stagi       -
 
 
Marcel KITTEL. 10. Un urlo di gioia, rabbioso e liberatorio. Dopo una volata potente e travolgente, ma anche molto convulsa e difficile. Il Bel Marcello esce da una matassa di maglie come un mago estrae dal cilindro la colomba. Appare quando nessuno più lo vede. Fa in pratica tutto da solo, soprattutto nel finale, per questo la sua vittoria vale doppio. Ma un voto massimo va in ogni caso anche al suo Team, che a suon di accelerazioni annulla la fuga di Phinney e Offredo. Sono i Quickstep a suonare la carica, e Marcel a fare l’acuto più bello. Un portento.
 
Arnaud DEMARE. 8. Questo è un signor velocista, che sa muoversi e accelerare come pochi. Purtroppo per lui si trova ad aver a che fare con quel portento di Kittel. Chapeau, anche a lui.
 
André GREIPEL 6. Il tedesco fa quasi tutto bene, quasi tutto come il suo giovane connazionale. Sembra che non ci sia, che sia rimasto imbrigliato tra le maglie del gruppo, invece c’è, eccome che c’è. Ma solo per la foto, con quella faccia un po’ così che guarda Kittel come a dire: «Ma come fa questo qui?… ».
 
Mark CAVENDISH. 5,5. Trova un varco tutto suo, tutto a destra, e cerca anche di abbassarsi il più possibile per essere per davvero palla di cannone. Gli manca un pizzico di potenza in più, gli manca il guizzo dei giorni migliori. Gli manca qualcosa, ma potrebbe trovarlo cammin facendo.
 
Dylan GROENEWEGEN. 6. Ha appena compiuto 24 anni, è uno dei velocisti più interessanti dell’ultima generazione. Si butta nella mischia con coraggio, ma nella mischia ci rimane.
 
Sonny COLBRELLI. 6. Non è propriamente un suo arrivo, ma dato che c’è ci prova. Prova con una volata molto lunga e un rapporto che sembra anche un tantino agile. Almeno ci prova. Ed è lì.
 
Ben SWIIFT. 5,5. Il britannico ha esperienza, colpo d’occhio e velocità, ma in questo sprint non riesce a trovare varchi e non esce.
 
Nacer BOUHANNI. 5. Ha chi lo spalleggia, lui che sa fare anche a spallate, ma questa volta non gli apre la porta nessuno: musata.
 
Peter SAGAN. 5. Non è messo neanche male, ma perde l’attimo e con esso anche l’ispirazione.
 
Andrea PASQUALON. 6,5. È al suo primo Tour de France, in un consesso di livello mondiale, che lo vede come una matricola alla Sorbona. Conosce poco, ma il ragazzo ha coraggio e si butta. Undicesimo, dietro a Sagan. Non sarà da raccontare ai nipoti, ma da tenere a mente sì. Non si butta niente.
 
John DEGENKOLB. 5. Non c’è, non si butta, non prende velocità. Mi sembra bloccato a livello di testa, e se la testa non gira men che meno girano le gambe.
 
Alexander KRISTOFF. 5. Perde le ruote dei compagni e viene portato via dai flutti del gruppo.
 
Matteo TRENTIN. 7. Si tiene il suo quinto posto nella generale, prende per mano Kittel nel finale, poi anche lui viene spazzato via dal folle finale, dal quale emerge rabbioso il suo compagno di squadra.
 
Taylor PHINNEY. 10. Lancia la prima fuga di questo Tour, si aggiudica anche il primo punto in palio per la maglia a pois vincendo il primo Gpm posto a Grafenberg. Vincerà anche il secondo. Si fa in fuga quasi 200 chilometri vento in faccia. Prima con Thomas Boudat (Direct Energie), Laurent Pichon (Fortuneo Oscaro) e Yoan Offredo (Wanty Goubert). Alla fine solo con il francese della Wanty. Bravò!

Luke DURBRIDGE. S.V. Un inizio di Tour bagnato e sfortunato. Dopo i ritiri di ieri di Alejandro Valverde e del povero Ion Izagirre, oggi è stato il turno del corridore australiano, anche lui caduto ieri. A tutti e tre i nostri migliori auguri di pronta guarigione.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024