GIGLIO D'ORO. ARU AL COMANDO DOPO IL TRICOLORE

PROFESSIONISTI | 29/06/2017 | 14:09

Dopo il Campionato Italiano che tra l’altro ha determinato la nuova classifica provvisoria del “Giglio D’Oro” e prima dell’inizio del Tour de France, riunione della Commissione del prestigioso ed unico premio in Italia nel suo genere, giunto alla sua quarantaquattresima edizione. Un incontro servito a fare il punto della situazione, oltreché a parlare già della cerimonia finale per la consegna dei vari riconoscimenti perché come sempre il Giglio D’Oro oltre al premio per il miglior professionista nazionale della stagione in base ai risultati ottenuti in oltre 60 gare del calendario in linea ed a tappe, prevede una serie di importanti riconoscimenti, al vincitore del Giro d’Italia, al Campione Italiano assoluto, alla rivelazione dell’annata, ed ancora i premi Gino Bartali, Alfredo Martini, Franco Ballerini, quello alla carriera, e per finire al miglior juniores nazionale e il Memorial Tommaso Cavorso. Quest’anno Saverio Carmagnini presidente dell’Asd Giglio D’Oro, particolarmente soddisfatto per il grande successo della Gran Fondo Giglio D’Oro Alfredo Martini svoltasi il 30 aprile scorso ed i colleghi della Commissione, sono orientati alla data del 20 novembre per la cerimonia finale al Meridiana Country Hotel a Pontenuovo di Calenzano e presso il ristorante Carmagnini del ‘500. Naturalmente la data da confermare in base anche alla disponibilità dei campioni e personaggi da premiare. I primi sicuri riconoscimenti andranno al vincitore del Giro d’Italia, l’olandese Tom Dumoulin ed al neo campione italiano Fabio Aru, già premiato in occasione del Giglio D’Oro 2013 come rivelazione. Aru grazie alla vittoria nel tricolore guida anche la classifica provvisoria del 44° Giglio D’Oro alla vigilia del Tour de France con 210 punti seguito da Nibali 205, Ulissi 180, Moscon e Caruso 175.


Il 44° Giglio D’Oro è come sempre patrocinato dal Gruppo Toscano Giornalisti Sportivi dell’Ussi e della Commissione del premio fa parte anche il coordinatore delle squadre nazionali Davide Cassani.


                                
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
29 giugno 2017 16:23 tempesta
Buona Notte italia. Siamo salvi questo e l´unico premio che non ce lo toglie nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024