PROFESSIONISTI | 28/06/2017 | 19:50 Chris Froome ha incontrato oggi la stampa a Dusseldorf e fugato i dubbi sulla sua condizione. «Sono esattamente al livello in cui volevo essere. Volutamente, ho iniziato la stagione con più calma rispetto al solito, anche perché l’anno scorso con Tour, Giochi e Vuelta è stato molto impegnativo. Così aver corso meno mi permette di arrivare più fresco a questo appuntamento. Il Delfinato è andato come pensavo e mi ha permesso di ritrovare il ritmo di corsa. Quanto alla mia condizione rispetto ai rivali, avremo già delle risposte a La Planche des Belles Filles. La salita è corta, solo sei km, ma ci darà già un’idea». Quindi lei è fiducioso. «Quando hai già vinto tre Tour e arrivi con la giusta condizione, è giusto essere fiduciosi. Ma sono consapevole che la corsa sarà molto più aperta che in passato». Perché? «Primo perché il livello degli avversari è cresciuto. Penso che Richie Porte possa essere l’uomo da battere. È in forma ed è estremamente convinto dei suoi mezzi. Ma non dimentico Jakob Fuglsang che ha mostrato al Delfinato di poter essere un avversario pericoloso. E poi il percorso mi si addice meno che in passato. Spesso ho vinto in montagna, ma quest’anno ci sono meno arrivi in salita. E poi questo percorso è chiaramente disegnato per gli attaccanti, per corridori aggressivi».
Lei si sente sempre a suo agio nel Team Sky dopo le polemiche sulle autorizzazioni terapeutiche, il caso Wiggins e via elencando? «Io non ho alcun problema di fiducia con i miei compagni o con lo staff. Io da anni ho contribuito a costruire questa squadra e non ho mai visto nulla di discutibile». Eppure si parla di un suo possibile addio al team. «Stiamo definendo un accordo che andrà fino al 2021. Il mio obiettivo sarà quello di provare a eguagliare i corridori che hanno vinto cinque Tour. Loro sono parte della storia del Tour, vorrei farne parte anch’io allo stesso livello. E la Sky mi permette di credere in questo sogno. Ma prima punto al quarto successo e già questo è un obiettivo difficile da raggiungere...».
concordo con te e tutti i tuoi estimatori che sei fortissimo, sei in forma, ti alleni bene, non lasci nulla al caso, hai una squadra fortissimi, potrai vincere anche 5 forse 6 Tour de France, ma a mio modo di vedere c’è più ciclismo in una coscia di Panizza o in un’unghia di Hinault che in tutti i tuoi 60 chili programmati. Ripeto, per come vedo io lo sport del pedale…
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...