DOPING | 28/06/2017 | 15:44 Un nuovo, drammatico record in tema di doping lo fa segnare il mondo del ciclismo: un test di Nado Italia ha infatti scoperto la
positività al Mesterolone (un anabolizzante) di un ciclista sicliliano di appena
14 anni (categoria edordienti) . Il controllo è
stato effettuato in occasione di una gara regionale e il ragazzino è stato
subito sospeso dal tribunale nazionale antidoping del Coni, su proposta
della Procura.
secondo Voi il ragazzo ha fatto tutto da solo? no. qualcuno l'ha indotto a prendere queste sostanze... squalifica a vita per le persone vicine al corridore. E per questo motivo dovrebbero non permettere a chi ha già avuto problemi col doping a lavorare ancora nell'ambiente ciclismo... invece ne siamo ancora pieni.
nuovi talebani
28 giugno 2017 17:06siluro1946
NADO Italia? Cioè?
28 giugno 2017 17:31tempesta
Per questo facciamo solo Pena,senza Doping non andiamo basta vedere Cosa vinciamo da anni .
Controlli
28 giugno 2017 18:29geo
Basta fare controlli a sorpresa nelle categorie giovanili e troveranno sempre qualcuno positivo.
Ora mostriamo di fare sul serio.
28 giugno 2017 19:48Bastiano
Due sono le cose, o è stato il genitore, oppure il tecnico del team. Facciamo una denuncia al giudice per i minori e chiediamo la sospensione della patria potestà del padre, poi sarà lui a valutare se rifarsi sul direttore sportivo.
Le ridicole scuse del caso, lasciamole perdere ed evitiamo anche di riportarle sui mezzi di stampa.
Sempre Peggio
28 giugno 2017 20:54blardone
Non ci sono parole per queste cose !!!!! Dobbiamo cominciare dal alto e fare pulizia . come il nostro governo . se al apice abbiamo gente che mangiava EPO non potremo mai avere un ciclismo pulito....... Ci stiamo solo prendendo in giro e un povero ragazzo con delle doti deve pagate l ignoranza degli adulti ... O cambiamo o lasciamo tutto libero !!! Almeno non ci prendiamo più in giro . Blardone
Questo fa riflettere
28 giugno 2017 21:59Savo
Stiamo parlando di un esordiente al 2 anno o di un allievo al primo anno comunque un quattordicenne ...follia ma la famiglia forse è proprio lì il problema è comunque credo non sia un problema solo ciclistico è una cultrua da cambiare se facessero questi test in altri sport chissà ...seocndo voi in prove regionali in altre discipline fanno l antidoping??? Resta la follia di chi ha aiutato il ragazzo in questa scorciatoia ma purtroppo questa ricerca di risultati sempre e comunque anche da piccoli può portare aimé a queste sclete sbagliate
solite cose
28 giugno 2017 22:33bs1913
IL bello che ci sono ancora genitori che credono nella lealtà di questo sport e dei loro ragazzi che sono in mano ad accompagnatori allenatori ecc... ma se uno è positivo a 14 anni da dilettante che prende? la federazione deve intervenire ma con pene severe....
29 giugno 2017 06:44Marcy
VI STUPITE CHE A 14 ANNI SONO POSITIVI IN G6 A SOLI 12 ANNI IO PERSONALMENTE O VISTO FARE INIEZIONI AI PROPRI FIGLI QUESTI SONO PAZZI DA INTERNARE OPPURE METTERLI IN GALERA A VITA
Mah!
29 giugno 2017 14:28soldatino
Scusate ma credo che si esageri un po.
Purtroppo in molti farmaci che curano bambini e anche adulti sono presenti tracce di sostanze che i professionisti non potrebbero prendere. Ma se mia figlia ha bisogno di curarsi con farmaci non la faccio morire perchè gioca a pallavolo a scuola e magari gli fanno l\'antidoping!!! Non so voi.
Sono bambini. Sulle iniezioni ai G6! Lasciamo perdere.
Sarà un po d\'invidia o magari come in alcuni casi ci sono ragazzini che soffrono di diabete,hanno diritto a divertirsi anche loro ma noi adulti subito a fare i saccenti,tre giorni nell\'ambiente e sappiamo tutto.
Ma che dite..
30 giugno 2017 07:06SERMONETAN
Il ragazzino stava usando lo sciampo anticaduta biomineral per abbattere il diidrotesterone,perché producendo troppo testosterone gli faceva perdere i capelli ...a 14 anni
Povero Ciclismo
30 giugno 2017 14:02SERMONETAN
E poi sono daccordissimo con il Blogger BLARDONE,purtroppo è così e si andra\' sempre peggio
Preparatori o DS. Squalificati che esercitano tutt\'ora
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...