TOSCANA. TIBERI CONQUISTA IL TITOLO REGIONALE

ALLIEVI | 25/06/2017 | 15:56

Un Tiberi straordinario, incontenibile, in una parola imbattibile, ha vinto sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo nel centro di Borgo San Lorenzo il campionato toscano allievi, dopo aver conquistato il giorno prima in Piemonte il titolo italiano a cronometro. Francamente non sappiamo usare altri aggettivi per definire questo sedicenne di Gavignano in provincia di Roma tesserato per l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi. Tiberi lo abbiamo visto volare e vincere in salita (è campione toscano della montagna a cronometro), lo abbiamo ammirato in pianura e nelle gare contro il tempo. Con la maglia di campione regionale appena conquistata in questo Trofeo Bar Pasticceria Italia magnificamente organizzato dal Club Ciclo Appenninico 1907 del presidente Stefano Rossi, sono 10 i suoi successi stagionali. Prossimo obbiettivo il campionato italiano di Comano Terme dell’11 luglio dove nel 2016 fu sfortunatissimo quando il titolo sembrava alla sua portata. Centoventi i corridori in gara e sei giri da percorrere di circuito di 14 Km e mezzo con un paio di salite. La prima fuga di Regnanti dopo 18 Km. Il fuggitivo era raggiunto dal suo compagno di squadra Tiberi e da Gimignani al Km 35. Era la svolta. I tre viaggiavano di comune accordo per un giro, dietro si muovevano Crescioli e Dati altri due favoriti della gara, Galli e Benedetti, ma Tiberi intuiva il pericolo di un rientro (e qui nel plotoncino inseguitore sono mancati un paio di atleti del Pedale Toscano al fine di recuperare o tentare di farlo la fuga), lasciava i compagni di avventura ed iniziava una galoppata solitaria di 38 Km che lo portava al traguardo. Dietro a più riprese uscivano in diversi nel tentativo di avvicinare lo scatenato Tiberi che in pratica dava vita a un’altra cronometro tra gli scroscianti applausi dei tantissimi sportivi presenti. Nel finale riuscivano ad evadere dal gruppo in quattro e Jacopo Boschi era secondo sul traguardo, seguito dal suo compagno di squadra e campione toscano uscente Baglioni, da Kola e Salvadori. Più indietro finiva gli altri con Crescioli.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) Km 87, in 2h15’, media Km 38,666; 2)Jacopo Boschi (Ped. Toscano) a 43”; 3)Enrico Baglioni (id.) a 45”; 4)Lutian Kola (Montecarlo Rusticanella); 5)Pietro Salvadori (Empolese) a 52”; 6)Lorenzo Peschi (Big Hunter Beltrami) a 1’16”; 7)Tommaso Pozzolini (Butese); 8)Alessio Riccardi (Pozzarello); 9)Marco Cecchi (Montecarlo Rusticanella); 10)Gregorio Butteroni (Ciclistica Cecina).


                                 
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024