ANNULLATA LA GF GAVIA & MORTIROLO

GRAN FONDO | 25/06/2017 | 10:13

Tuoni, saette e pioggia a non finire: così si sono svegliati stamattina ad Aprica (SO) gli oltre 2.000 iscritti alla Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo. La situazione meteorologica, del resto, era stata preannunciata come proibitiva già nella serata di sabato, e la sorpresa per i cicloamatori e gli organizzatori è dunque stata sì amara, ma non del tutto inaspettata. Contro il cielo, però, ogni parola è ovviamente vana, anche quella del più carico dei ciclisti.


Partire o non partire? Il dubbio amletico serpeggiava per le strade d'Aprica insieme ai nefasti fiumi d'acqua. Del resto quelli proposti oggi dal GS Alpi con partenza ed arrivo ad Aprica non erano certo dei tracciati abbordabili per chiunque, nemmeno sull'asciutto: era infatti previsto un percorso lungo di 175 chilometri e 4.500 metri di dislivello con il quale gli atleti avrebbero dominato i temibili Passi del Gavia e del Mortirolo, resi immortali dalle innumerevoli ed eroiche sfide agonistiche degli ultimi decenni, per poi concludere con il Passo di Santa Cristina. Per i meno audaci erano in programma anche un mediofondo da 155 chilometri e 3.600 metri di dislivello, con l'esclusione del Santa Cristina, e un corto con un dislivello di 'appena' 1.850 metri e 85 chilometri totali.


Dapprima il patron del GS Alpi Vittorio Mevio ha accarezzato l'idea di seguire un percorso alternativo, proponendo la doppia salita del Passo Mortirolo, epico teatro delle gesta del ‘pirata’ Marco Pantani, tagliando l'ormai impossibile scalata ai 2.662 metri del Gavia, e mantenendo invece intatto il percorso del corto.

Ma ci ha pensato una repentina recrudescenza del meteo ad eliminare ogni residua speranza: da grigio che era il cielo è diventato nero e via via sempre più ostile, e la pioggia da battente si è trasformata in torrenziale.

“È prima di tutto per la sicurezza degli atleti che abbiamo deciso di annullare la Granfondo Internazionale Gavia & Mortirolo” ha spiegato Vittorio Mevio, aggiungendo che “con queste condizioni meteo affrontare il Gavia è semplicemente impensabile, e purtroppo il manto stradale dello stesso Passo Mortirolo risulta del tutto impraticabile, come diretta conseguenza dei forti temporali notturni. Così, per la prima volta dopo 13 anni, siamo costretti ad annullare questa competizione: la sicurezza dei partecipanti è il nostro primo pensiero”.

Il motto dell'evento è “dove osano le aquile”, ma c'è da pensare che persino loro, con la pioggia inclemente di questa mattina, abbiano deciso di “non osare”.

Info: www.granfondogaviaemortirolo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024