TRICOLORI. MOSCON CAMPIONE D'ITALIA

PROFESSIONISTI | 23/06/2017 | 16:33
Gianni Moscon è il nuovo campione italiano della cronometro. Il ventitreenne talento trentino ha letteralmente sbaragliato il campo sulla strada che da Ciriè porta a Caluso: il suo tempo finale è stato di 44'33", la sua media di 51,582 kmh. Moscon è stato in testa sin dal primo rilevamento, dove infliggeva già 15 secondi a Quinziato e 19 a Oss. Al secondo punto intermedio si è capito che il solo a poter infastidire la marcia di Moscon poteva essere Fabio Felline, cronometrato a 17" mentre Quinziato era già ad oltre un minuto di distacco.

La parte finale non ha fatto altro che confermare l'andamento della prova con Felline che ha chiuso al secondo posto con un ritardo di 22 secondi mentre Quinziato, campione uscente, ha conquistato la medaglia di bronzo con un ritardo di 1'36".
Sfortunata prova di Daniele Bennati, costretto a mettere piede a terra al km 25 a causa di problemi di stomaco.

a cura della redazione di tuttobiciweb

ORDINE D'ARRIVO

1. Gianni MOSCON (Team Sky) in 44'33",. media 51,312 kmh
2. Fabio FELLINE (Trek Segafredo) a 22"
3. Manuel QUINZIATO (BMC9 a 1'36"
4. Dario CATALDO (Astana) a 2'31"
5. Mattia CATTANEO (Androni Sidermec) a 2'59"
6. Paolo TOTO' (Sangemini MG KVis) a 3'07"
7. Jacopo MOSCA (Wilier Selle Italia) a 3'40"
8. Mirko TROSINO (Wilier Selle Italia) a 3'48"
9. Oliviero TROIA (UAE Emirates) a 3'54"
10. Daniel OSS (BMC) a 4'09"
11.  Liam BERTAZZO (Wilier Selle Italia) a 4'15"
12. Filippo GANNA (UAE Emirates) a 4'22"
13. Mattia FRAPPORTI (Androni Sidermec) a 4'26"
14. Alan MARANGONI (Nippo Fantini De Rosa) a 4'27"
15. Manuele BOARO (Bahrain Merida) a 4'42"
16. Michele SCARTEZZINI (Sangemini MG Kvis) a 4'53"
17. Simone VELASCO (Bardiani CSF) a 4'54"
18. Marco FRAPPORTI (Androni Sidermec) a 4'54"
19. Alessandro TONELLI (Bardiani CSF) a 5'38"
20. Luca WACKERMANN (Bardiani CSF) a 5'43"
21. Davide BALLERINI (Androni Sidermec) a 6'17"
22. Riccardo STACCHIOTTI (Nippo Fantini De Rosa) a 6'31"
23. Simone STERBINI (Bardiani CSF) a 10'40"

Copyright © TBW
COMMENTI
TV?
23 giugno 2017 17:26 andy48
E la RAI dov'era?
Se non vado errato, avendo fatto ricerca oggi pomeriggio, neppure il campionato italiano su strada verra' mostrato in diretta, ma solo in differita in serata.

andy48 si informi meglio
23 giugno 2017 17:34 melisso
Diretta dalle 15 domenica. Cari saluti.

no lo trasmettono
23 giugno 2017 17:45 poverociclismo
il campionato prof e su rai 3 alle 16,20 alla sera donne e under. ( cosi almeno riporta rai.it

TV vergognosa
23 giugno 2017 19:21 Vale46
Rai - RaiSport - Raisport HD - SportItalia - BikeChannel - Eurosport1 - Eurosport2
Volete dirmi che nessuno tra tutti questi canali poteva trasmettere la prova in diretta? Evviva i paesi Arabi dove l'anno scorso hanno trasmesso una settimana in diretta tutte le prove in linea del mondiale e chi se ne frega se non c'era pubblico, la gente ha casa che ha visto in diretta ha compensato credetemi.

Deludenti
23 giugno 2017 20:57 IngZanatta
Da Ganna e Oss mi aspettavo qualcosa in più

23 giugno 2017 21:09 BARRUSCOTTO
PER GIANNI MOSCON SI PROSPETTA UNA GRANDE CARRIERA MA A GANNA COSA SUCCEDE LA RAI GRANDI ASCOLTI AL GIRO MA POI DEL CICLISMO SI DIMENTICA

51,312 e 47,500
23 giugno 2017 21:12 pagnonce
Media del primo e del quinto,complimentissimi anche agli altri con questo caldo bestiale ,dove anche i medici sconsigliano queste ore di sole,voi vi soffermate sugli orari di trasmissione.

Grande Gianni ....Ganna ma
24 giugno 2017 10:05 Savo
Ottimo Moscon un bel segnale ulteriore da questo giovane ! Su Ganna non so che dire, sicuramente non un bel risultato ma non vorrei lo abbiano già spremuto troppo ..... speriamo di no

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024