BRONTOLO BIKE. In 600 col cuore grande

AMATORI | 22/06/2017 | 07:02
“La nostra filosofia è molto semplice: divertirsi e fare qualcosa per chi è meno fortunato di noi. Per l’ennesima volta ci siamo riusciti”, Andrea Noè e il suo team di “Brontoli” hanno messo a segno un successo anche per la sesta edizione del Robecco Bike festival. Più di 600 ciclisti nella sola giornata di domenica 18 giugno schierati alla partenza del Brontolo bike day lungo il Naviglio. E anche un vip come Linus ha voluto essere presente per tutti gli 83 chilometri della cicloturistica.
Al di là della partecipazione, quello che conta è raccogliere fondi a favore dell’associazione onlus che combatte la Sindrome di Pitt Opkins (www.aisph.it/it/sindrome-pitt-hopkins/sindrome-di-pitt-hopkins-pths). Quest’anno c’è stata anche la promozione del progetto Cargo bike, realizzato dall’altra associazione onlus La Quercia di Magenta (www.associazionelaquercia.it) che mette a disposizione due biciclette da trasporto per le famiglie con parenti disabili.
I ciclisti capiscono il valore della solidarietà e affollano la manifestazione, arrivando persino da Genova come i rappresentanti della polisportiva Pra’ Palmaro. È anche per la simpatica atmosfera che si respira, per la voglia di stare insieme. Non conta il risultato e la competizione è del tutto sana, tra gruppi che si inseguono e amici che si lanciano sfide. Noè è il regista, aiutato dallo staff con la moglie Simona: saluta tutti e tiene alto il morale parlando nel megafono. Sulle sponde del Naviglio grande, la vista del bel palazzo Archinto e delle ville gentilizie del ‘700 arricchisce la manifestazione.
Tanti gli eventi collaterali: al sabato la gimkana per bambini, evento incluso nel progetto gioco ciclismo della Federazione ciclistica italiana, poi l’escursione in notturna nel Parco del Ticino per gustarsi il tramonto in riva al Ticino e percorrere i bellissimi sentieri all’interno.
“Brontolo bike, la società sportiva dilettantistica di cui sono presidente, è riuscita a realizzare, con la complicità di tanti volontari, un evento che negli anni è diventato un punto fermo per molti appassionati. Non posso che lanciare un arrivederci al 2018. Vi arriveremo con lo stesso entusiasmo e saremo molti di più, perché solo in tanti, collaborando, condividendo e coinvolgendo, possiamo fare grandi cose…”, promette “Brontolo” Noè.
Gli sponsor di Brontolo bike: Alè, Biker’s smile, Centro podologico di Magenta, Cierre laboratorio odontotecnico, Evo pdi, Fantini vini, Fisiolife, Gema srl, Glamour estetica, Grimaldi immobiliare di Abbiategrasso, Idrotermica Pv, La casa della pizza, Me.Ma impianti, MetEvolution centro fitness, Noè Paolo, O.met di Gambolò, Sisti-De Angeli termoidraulica, Speroni studi dentistici di Abbiategrasso e Milano, Sun-times, Tecnorete agenzia di Magenta, UnipolSai assicurazioni di Magenta, Valtellina Hotel ristorante, Wallaby e Hammy bistrot di Magenta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024