TRENTINO, TRIONFA NOSKOVA

DONNE | 17/06/2017 | 19:43
Nikola Noskova è la vincitrice della ventiquattresima edizione del Giro Ciclistico del Trentino Alto Adige Sudtirol. L’atleta ceca, classe 1997, di BePink – Cogeas, dopo 93 chilometri di corsa, si è presentata sola sul traguardo di Faedo Pineta, anticipando Hanna Nilsson (BTC City Ljubliana) e Sina Frei della Nazionale Svizzera.



La competizione, a cui hanno preso centonove atlete in rappresentanza di venti formazioni, era partita nel primo pomeriggio da Nago e, fatta eccezione per qualche breve fuga, nella parte iniziale non ha riservato grossi spunti alla cronaca. Ai piedi della salita conclusiva il gruppo era segnalato ancora abbastanza folto.



Al passaggio da Maso San Valentino a condurre il gruppo era Monika Kiraly (S.C. Michela Fanini), poi un attacco deciso delle azzurre Tatiana Guderzo, Alice Arzuffi e Soraya Paladin (Ale Cipollini) ha fatto esplodere il gruppo.

A due chilometri e mezzo dalla linea del traguardo radio corsa segnalava un drappello che, oltre alle già citata Guderzo, Arzuffi e Paladin, comprendeva anche, Krista Doebel (Cylance), Nilsson (BTC City Ljubliana), Frei (Svizzera) e Noskova (Bepink – Coegeas).  Proprio Noskova, con un forcing deciso all’interno dell’ultimo chilometro, lasciava sui pedali le ultime compagne avventura e si presentava sola al traguardo cogliendo la terza vittoria stagionale in Italia.


La vincitrice dell’edizione 2017 del Giro del Trentino Alto Adige Sudtirol Memorial Audenzio Tiengo, oltre a vestire la “Maglia Fucsia Trentino”, ha fatto sua anche la “Maglia Bianca Nuovi Investimenti” di miglior atleta Under 21.La maglia “Verde Cento per Cento” è stata indossata da Monika Kiraly (S.C. Michela Fanini), prima a transitare davanti al Maso San Valentino, mentre la maglia blu sponsorizzata da Selle Smp è stata è stata vinta da Elisa Balsamo, prima al traguardo volante di Nogaredo.


LE DICHIARAZIONI

La vincitrice, stanca ma soddisfatta, all’arrivo ha dichiarato: “Sono felice. Nei primi chilometri non stavo benissimo, faceva molto caldo e c’era vento. Poi con il passare dei chilometri le condizioni sono migliorate, la squadra ha lavorato per me nei migliore dei modi e mi ha permesso di prendere davanti la salita e di vincere questa bella corsa


Patron Juri Tiengo, soddisfatto della manifestazione ha voluto ringraziare le squadre gli sponsor, i volontari e le istituzioni che hanno onorato la manifestazione: “Sono contento di come è andata. Ancora una volta è stata una bellissima giornata di sport, le tante squadre provenienti da tutto il mondo e l’impegno delle ragazze ci rendono orgogliosi e ripagano tutti gli sforzi” 


1NOSKOVÁ Nikola (CZE) G 1997 BPK BEPINK - COGEAS 2:40'47

NILSSON Hanna (SWE) 1992 BTC BTC CITY LJUBLJANA

 FREI Sina (SUI) G 1997 SUI SUISSE

 DOEBEL-HICKOK Krista (USA) 1989 CPC CYLANCE PRO CYCLING

5  PALADIN Soraya (ITA) 1993 ALE ALE CIPOLLINI

 ARZUFFI Alice (ITA) 1994 ITA ITALY

 KIRÁLY Mónika (HUN) 1983 MIC SC MICHELA FANINI

 SHAPIRA Omer (ISR) 1994 GSB GIUSFREDI BIANCHI

 ROOIJAKKERS Paulien (NED) 1993 PVD PARKHOTEL VALKENBURG

10 GUDERZO Tatiana ITALY


"Siamo veramente felici per questa vittoria," ha commentato soddisfatto il Team Manager Walter Zini. "Nikola aveva già dimostrato di avere un grande talento e oggi l'ha confermato. I complimenti, però, vanno a tutte le nostre ragazze, che sull'asperità conclusiva si sono messe a disposizione della compagna ribadendo il grande affiatamento di tutto il team e un'ottima crescita di condizione. Quanto fatto in Trentino ci permette, anche, di guardare con maggior fiducia ai prossimi impegni, i Campionati Nazionali e il Giro Rosa, dove cercheremo di toglierci altre belle soddisfazioni."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024