MEMORIAL TORTOLI. MAGICO MOMENTO DI ROMANO

DILETTANTI | 17/06/2017 | 17:42

Reduce dal Giro d’Italia dove è stato l’unico italiano ad ottenere il successo di tappa nella penultima giornata della corsa rosa, il siciliano Francesco Romano del Team Palazzago Amaru ha vinto per distacco con un finale di corsa straordinario il quarto Memorial Daniele Tortoli organizzato dal G.S. Montalto e dagli sportivi di Montalto di Pergine Valdarno per ricordare questo indimenticabile personaggio del ciclismo morto nel luglio di quattro anni fa a soli 58 anni. Un Romano dunque con la “gamba” da Giro d’Italia che ha lasciato tutti nel corso del penultimo giro, transitando da solo al suono della campana e resistendo fino alla fine nonostante la caccia di un ristretto plotoncino di inseguitori. Romani ha resistito fino alla fine cogliendo tra scroscianti applausi il meritato successo che gli fa onore e procura anche una soddisfazione immensa al suo direttore sportivo Olivano Locatelli, grande amico di Daniele Tortoli e che qualche settimana fa fu ospite d’onore alla cerimonia di presentazione della gara aretina valevole anche per il Trofeo Petroli Firenze, l’azienda di Scandicci della quale è titolare un altro grande amico di Daniele, Sandro Pelatti. Alla corsa resa dura anche dal caldo, hanno preso il via 111 corridori con uno schieramento di alta qualità che comprendeva anche il campione europeo della categoria Riabushenko premiato prima del via dagli organizzatori e giunto quarto al termine di una buona prestazione, oltre alle formazioni della Lotto Soudal e della New Zeland. Oltre alla straordinaria prodezza di Francesco Romano, un talento che non si scopre oggi ma che è migliorato molto rispetto alla stagione scorsa (e qui la mano di Locatelli è evidente) ricordiamo l’ottimo secondo posto del neozelandese Mudgway ed il terzo di Burchio per il quale ha lavorato a fondo il suo compagno di squadra Rosa nel tentativo di annullare la fuga di Romano e quindi portare il suo compagno di squadra, ottimo velocista a lottare per il successo. Gara bella a tratti avvincente, sempre combattuta sul circuito attorno a Montalto con una fuga di 29 corridori, poi di plotoncino di sette atleti ed infine il grande numero finale del siciliano Romano.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Romano (Team Pala Fenice) Km 154, in 3h45’55”, media Km 40,900; 2)Luke Mudgway (New Zeland) a 12”; 3)Federico Burchio (Hopplà Petroli Firenze); 4)Aleksandr Riabuschenko (Team Pala Fenice); 5)Filippo Rocchetti (Zal Euromobil Desirèe Fior); 6)Emiel Planckaert (Lotto Soudal); 7)Yuri Colonna (Altopack Eppela); 8)Filippo Zaccanti (Team Colpack); 9)Andrea Di Renzo (Uc Porto Sant’Elpidio); 10)Massimo Rosa (Hopplà Petroli Firenze) a 30”.


                                  
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024