MEMORIAL TORTOLI. MAGICO MOMENTO DI ROMANO

DILETTANTI | 17/06/2017 | 17:42

Reduce dal Giro d’Italia dove è stato l’unico italiano ad ottenere il successo di tappa nella penultima giornata della corsa rosa, il siciliano Francesco Romano del Team Palazzago Amaru ha vinto per distacco con un finale di corsa straordinario il quarto Memorial Daniele Tortoli organizzato dal G.S. Montalto e dagli sportivi di Montalto di Pergine Valdarno per ricordare questo indimenticabile personaggio del ciclismo morto nel luglio di quattro anni fa a soli 58 anni. Un Romano dunque con la “gamba” da Giro d’Italia che ha lasciato tutti nel corso del penultimo giro, transitando da solo al suono della campana e resistendo fino alla fine nonostante la caccia di un ristretto plotoncino di inseguitori. Romani ha resistito fino alla fine cogliendo tra scroscianti applausi il meritato successo che gli fa onore e procura anche una soddisfazione immensa al suo direttore sportivo Olivano Locatelli, grande amico di Daniele Tortoli e che qualche settimana fa fu ospite d’onore alla cerimonia di presentazione della gara aretina valevole anche per il Trofeo Petroli Firenze, l’azienda di Scandicci della quale è titolare un altro grande amico di Daniele, Sandro Pelatti. Alla corsa resa dura anche dal caldo, hanno preso il via 111 corridori con uno schieramento di alta qualità che comprendeva anche il campione europeo della categoria Riabushenko premiato prima del via dagli organizzatori e giunto quarto al termine di una buona prestazione, oltre alle formazioni della Lotto Soudal e della New Zeland. Oltre alla straordinaria prodezza di Francesco Romano, un talento che non si scopre oggi ma che è migliorato molto rispetto alla stagione scorsa (e qui la mano di Locatelli è evidente) ricordiamo l’ottimo secondo posto del neozelandese Mudgway ed il terzo di Burchio per il quale ha lavorato a fondo il suo compagno di squadra Rosa nel tentativo di annullare la fuga di Romano e quindi portare il suo compagno di squadra, ottimo velocista a lottare per il successo. Gara bella a tratti avvincente, sempre combattuta sul circuito attorno a Montalto con una fuga di 29 corridori, poi di plotoncino di sette atleti ed infine il grande numero finale del siciliano Romano.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Francesco Romano (Team Pala Fenice) Km 154, in 3h45’55”, media Km 40,900; 2)Luke Mudgway (New Zeland) a 12”; 3)Federico Burchio (Hopplà Petroli Firenze); 4)Aleksandr Riabuschenko (Team Pala Fenice); 5)Filippo Rocchetti (Zal Euromobil Desirèe Fior); 6)Emiel Planckaert (Lotto Soudal); 7)Yuri Colonna (Altopack Eppela); 8)Filippo Zaccanti (Team Colpack); 9)Andrea Di Renzo (Uc Porto Sant’Elpidio); 10)Massimo Rosa (Hopplà Petroli Firenze) a 30”.


                                  
Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024