ALLIEVI | 17/06/2017 | 08:06 La sede dell'Associazione Bocciofila Aglianese ha ospitato la presentazione della 70a edizione della Coppa Dino Diddi, la classicissima ciclistica della categoria Allievi che dal 1948 ha come epicentro Ponte alla Trave ed Agliana. La prima edizione della gara fu vinta da una leggenda del ciclismo pistoiese come Loretto Petrucci, scomparso il 17 giugno 2016 e nel corso degli anni il gotha del ciclismo italiano – tra i più recenti partecipanti illustri hanno infatti figurato Nibali, Visconti, Viviani e Ulissi – si è schierato alla partenza di questa gara prestigiosa, propugnata con ardore dal deus ex machina Franco Vettori insieme al comitato che fa capo al GS Dino Diddi e in collaborazione con il GS Agliana Ciclismo, con la Bocciofila Aglianese, l'associazione Lago 1°Maggio-Lenza Aglianese e con il prezioso patrocinio del Comune di Agliana. I più stretti collaboratori di Franco Vettori sono gli ormai imprescindibili Antonio Gigliotti, Claudio Taffini, Rodolfo Natali e Andrea Gori, unitamente ad una nutrita pattuglia di sportivi aglianesi innamorati del ciclismo.
L'edizione numero 70 della Coppa Diddi è in programma nella giornata di domenica 3 settembre 2017 sull'ormai collaudato percorso di una novantina di chilometri con il tratto iniziale pianeggiante attraverso Agliana e Pistoia e con la fase cruciale costituita dalla doppia scalata al San Baronto, la prima volta dal versante di Casalguidi e la seconda da quello di Vinci. La discesa in picchiata, nuovamente verso Casalguidi ha spesso deciso le sorti della competizione, favorendo le azioni di giovani atleti in possesso del colpo da KO del finissuer. Ospiti d'onore della cerimonia di presentazione sono stati il presidente del Comitato Toscano della FCI, Giacomo Bacci e il presidente del Comitato Provinciale Pistoiese FCI, Luciano Talini.
Insieme a loro, molto applaudito, ha figurato il ciclista sedicenne di Lazzeretto (FI) Giosué Crescioli, tesserato dall'UC Empolese e che lo scorso settembre vinse per distacco la 69a Coppa Diddi. Un successo significativo per questo poderoso atleta, poiché l'ultimo trionfo di un Allievo toscano risaliva addirittura a 11 anni addietro, quando ad imporsi sul traguardo di Agliana fu Diego Ulissi, ciclista livornese oggi affermato professionista. Proprio Crescioli, già accreditato quest'anno di 4 successi l'ultimo dei quali è stato la Coppa Bonechi a Traversagna, punterà ad un clamoroso bis vittorioso il prossimo 3 settembre, anche se dovrà guardarsi da 200 avversari agguerriti provenienti da tutte le regioni italiane, da due Stati esteri e dall'agguerrita rappresentativa della Slovenia che in passato ha già conquistato più volte la Coppa Diddi.
Sponsor principali della corsa sono la Nuova Comauto di Fabrizio Giusti, TSI Toscana Spazzole Industriali, Car Shop, Spazzolificio Toscano, Calzaturificio Ambra Cavallini, Impianti Civili SIE, Fil 3 Filati.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.