ALLIEVI | 17/06/2017 | 08:06 La sede dell'Associazione Bocciofila Aglianese ha ospitato la presentazione della 70a edizione della Coppa Dino Diddi, la classicissima ciclistica della categoria Allievi che dal 1948 ha come epicentro Ponte alla Trave ed Agliana. La prima edizione della gara fu vinta da una leggenda del ciclismo pistoiese come Loretto Petrucci, scomparso il 17 giugno 2016 e nel corso degli anni il gotha del ciclismo italiano – tra i più recenti partecipanti illustri hanno infatti figurato Nibali, Visconti, Viviani e Ulissi – si è schierato alla partenza di questa gara prestigiosa, propugnata con ardore dal deus ex machina Franco Vettori insieme al comitato che fa capo al GS Dino Diddi e in collaborazione con il GS Agliana Ciclismo, con la Bocciofila Aglianese, l'associazione Lago 1°Maggio-Lenza Aglianese e con il prezioso patrocinio del Comune di Agliana. I più stretti collaboratori di Franco Vettori sono gli ormai imprescindibili Antonio Gigliotti, Claudio Taffini, Rodolfo Natali e Andrea Gori, unitamente ad una nutrita pattuglia di sportivi aglianesi innamorati del ciclismo.
L'edizione numero 70 della Coppa Diddi è in programma nella giornata di domenica 3 settembre 2017 sull'ormai collaudato percorso di una novantina di chilometri con il tratto iniziale pianeggiante attraverso Agliana e Pistoia e con la fase cruciale costituita dalla doppia scalata al San Baronto, la prima volta dal versante di Casalguidi e la seconda da quello di Vinci. La discesa in picchiata, nuovamente verso Casalguidi ha spesso deciso le sorti della competizione, favorendo le azioni di giovani atleti in possesso del colpo da KO del finissuer. Ospiti d'onore della cerimonia di presentazione sono stati il presidente del Comitato Toscano della FCI, Giacomo Bacci e il presidente del Comitato Provinciale Pistoiese FCI, Luciano Talini.
Insieme a loro, molto applaudito, ha figurato il ciclista sedicenne di Lazzeretto (FI) Giosué Crescioli, tesserato dall'UC Empolese e che lo scorso settembre vinse per distacco la 69a Coppa Diddi. Un successo significativo per questo poderoso atleta, poiché l'ultimo trionfo di un Allievo toscano risaliva addirittura a 11 anni addietro, quando ad imporsi sul traguardo di Agliana fu Diego Ulissi, ciclista livornese oggi affermato professionista. Proprio Crescioli, già accreditato quest'anno di 4 successi l'ultimo dei quali è stato la Coppa Bonechi a Traversagna, punterà ad un clamoroso bis vittorioso il prossimo 3 settembre, anche se dovrà guardarsi da 200 avversari agguerriti provenienti da tutte le regioni italiane, da due Stati esteri e dall'agguerrita rappresentativa della Slovenia che in passato ha già conquistato più volte la Coppa Diddi.
Sponsor principali della corsa sono la Nuova Comauto di Fabrizio Giusti, TSI Toscana Spazzole Industriali, Car Shop, Spazzolificio Toscano, Calzaturificio Ambra Cavallini, Impianti Civili SIE, Fil 3 Filati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.