DE MARCHI. «VINCO AL TOUR E BRINDO COL MIO VINO»

PROFESSIONISTI | 14/06/2017 | 12:37

Lui è l’uomo in fuga. Anzi, il rosso (di Buja) in fuga. Perché parte, cerca l’avventura, spesso lascia il segno. Ora Alessandro De Marchi prova un’altra fuga: pensare a costruire il suo futuro partendo da due capisaldi: la bici e il suo Friuli. Stasera l Belvedere di Buja presenterà l’etichetta di vino e il logo “Il rosso di Buja”, prima parte di un progetto ambizioso.

Hai solo 31 anni, pensi già al dopo-carriera?
«Certo, ma spero di dover scrivere ancora le imprese più belle nella mia carriera».

Da cosa nasce il progetto?
«Dall’amore per il mio Friuli e per la bicicletta. Ho conosciuto i Comelli di Nimis e grazie a loro la grafica Lucia Zamolo: è nata l’idea di fare un logo per il rosso di Buja e un’etichetta per il Cabernet franc dei Comelli. Non si poteva che scegliere un vino rosso».

Molti tuoi colleghi, non per forza campioni, si trasferiscono a Lugano o Montecarlo. Per allenarsi e pagare meno tasse, tu scegli il Friuli...
«Un giorno una mia cara amica scrisse sul mio sito web questa frase: “Un uomo senza la sua terra è un uomo senza cuore”. Può benissimo riassumere questo progetto».

Ma quale è il tuo rapporto col vino? Lo bevi?
«Assolutamente sì, il bicchiere di vino cucinando prima di cena con mia moglie Anna è un must, ci raccontiamo la giornata e ci rilassiamo».

Nel futuro: vino e poi?
«Ciclismo. Non credo farò il direttore sportivo o qualcosa del genere. Spero di continuare a correre in bici, magari per portare i turisti in giro per il mio Friuli a conoscere meglio questo splendido territorio. Chissà che da un’etichetta sulle bottiglie presto si arrivi a questo».

Idee nate in bici?
«Ovvio. Quando mi alleno penso, progetto, ragiono... e naturalmente fatico. In gara no, è decisamente più difficile».

In fuga poi ancora peggio. A quando la prossima?
«Spero al Campionato italiano in Piemonte fra due domeniche. È uno dei miei obiettivi della stagione».

Brindare col cabernet in maglia tricolore non sarebbe male...
«Beh, indossare il tricolore sarebbe un sogno. Ci proverò, tre giorni prima correrò anche la crono per rifinire la forma. Al Tour de France farò di tutto per provarci ancora. Dopo il Delfinato credo di arrivarci con la forma giusta».

Un anno fa la Bmc ti lasciò a casa...
«E mi infuriai. Quest’anno è diverso. Sarò uno dei fedelissimi di Richie Porte, uno dei favoriti. Sta andando forte, sono orgoglioso di poterlo aiutare. Se poi avrò le mie possibilità tenterò le fughe. Il Tour mi manca, nel 2014 ho vinto il premio della combattività: voglio capire se è davvero la mia corsa».

Poi?
«Vuelta e, se starò bene, spero il Mondiale, magari anche la cronosquadre con la mia Bmc dove al 90% resterò anche nel 2018».

Ma è proprio vero che il ciclismo italiano è in crisi?
«Aru, Trentin, Ulissi: vedrete al Tour. Oggi il ciclismo è globalizzato: impensabile vincere a raffica come vent’anni fa».

Allenamento di rifinitura pre-Tour?
«Un giro massacrante sulle salite della Carnia: per me è un classico».


Sei un idolo per Matteo Fabbro: al Giro under 23 gli sono andate in frantumi spalla e speranze rosa.
«Sorridi Matteo, sei un grande, sorridi e tornerai presto più forte di prima».

di Antonio Simeoli, dal Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024