DE MARCHI. «VINCO AL TOUR E BRINDO COL MIO VINO»

PROFESSIONISTI | 14/06/2017 | 12:37

Lui è l’uomo in fuga. Anzi, il rosso (di Buja) in fuga. Perché parte, cerca l’avventura, spesso lascia il segno. Ora Alessandro De Marchi prova un’altra fuga: pensare a costruire il suo futuro partendo da due capisaldi: la bici e il suo Friuli. Stasera l Belvedere di Buja presenterà l’etichetta di vino e il logo “Il rosso di Buja”, prima parte di un progetto ambizioso.

Hai solo 31 anni, pensi già al dopo-carriera?
«Certo, ma spero di dover scrivere ancora le imprese più belle nella mia carriera».

Da cosa nasce il progetto?
«Dall’amore per il mio Friuli e per la bicicletta. Ho conosciuto i Comelli di Nimis e grazie a loro la grafica Lucia Zamolo: è nata l’idea di fare un logo per il rosso di Buja e un’etichetta per il Cabernet franc dei Comelli. Non si poteva che scegliere un vino rosso».

Molti tuoi colleghi, non per forza campioni, si trasferiscono a Lugano o Montecarlo. Per allenarsi e pagare meno tasse, tu scegli il Friuli...
«Un giorno una mia cara amica scrisse sul mio sito web questa frase: “Un uomo senza la sua terra è un uomo senza cuore”. Può benissimo riassumere questo progetto».

Ma quale è il tuo rapporto col vino? Lo bevi?
«Assolutamente sì, il bicchiere di vino cucinando prima di cena con mia moglie Anna è un must, ci raccontiamo la giornata e ci rilassiamo».

Nel futuro: vino e poi?
«Ciclismo. Non credo farò il direttore sportivo o qualcosa del genere. Spero di continuare a correre in bici, magari per portare i turisti in giro per il mio Friuli a conoscere meglio questo splendido territorio. Chissà che da un’etichetta sulle bottiglie presto si arrivi a questo».

Idee nate in bici?
«Ovvio. Quando mi alleno penso, progetto, ragiono... e naturalmente fatico. In gara no, è decisamente più difficile».

In fuga poi ancora peggio. A quando la prossima?
«Spero al Campionato italiano in Piemonte fra due domeniche. È uno dei miei obiettivi della stagione».

Brindare col cabernet in maglia tricolore non sarebbe male...
«Beh, indossare il tricolore sarebbe un sogno. Ci proverò, tre giorni prima correrò anche la crono per rifinire la forma. Al Tour de France farò di tutto per provarci ancora. Dopo il Delfinato credo di arrivarci con la forma giusta».

Un anno fa la Bmc ti lasciò a casa...
«E mi infuriai. Quest’anno è diverso. Sarò uno dei fedelissimi di Richie Porte, uno dei favoriti. Sta andando forte, sono orgoglioso di poterlo aiutare. Se poi avrò le mie possibilità tenterò le fughe. Il Tour mi manca, nel 2014 ho vinto il premio della combattività: voglio capire se è davvero la mia corsa».

Poi?
«Vuelta e, se starò bene, spero il Mondiale, magari anche la cronosquadre con la mia Bmc dove al 90% resterò anche nel 2018».

Ma è proprio vero che il ciclismo italiano è in crisi?
«Aru, Trentin, Ulissi: vedrete al Tour. Oggi il ciclismo è globalizzato: impensabile vincere a raffica come vent’anni fa».

Allenamento di rifinitura pre-Tour?
«Un giro massacrante sulle salite della Carnia: per me è un classico».


Sei un idolo per Matteo Fabbro: al Giro under 23 gli sono andate in frantumi spalla e speranze rosa.
«Sorridi Matteo, sei un grande, sorridi e tornerai presto più forte di prima».

di Antonio Simeoli, dal Messaggero Veneto
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024