
Ancora qualche
giorno d’attesa e poi, finalmente, sarà il giorno della prima Young Cup della
Valle d'Aosta prova dell'Oscar Tutto Bici.
Domenica prossima, 18 giugno, a Fénis il mondo del ciclismo valdostano,
piemontese, ligure e (in parte) lombardo dei più giovani si ritroverà per
questa giornata di gare dedicata ad Esordienti (2003, 2004) e Allievi (2001,
2002).
In gara sia le ragazze, al mattino, che i maschi, nel pomeriggio: i tracciati
di gara si districheranno tra i Comuni di Fénis, Saint-Marcel, Brissogne,
Quart, Nus, Verrayes e Chambave.
Il centro nevralgico dell’organizzazione è fissato in località Tsanté de Bouva
a Fénis, dove sono fissate le partenze e gli arrivi di tutte e quattro le gare
in programma nella giornata di domenica.
Tutte le informazioni sull'evento, sono disponibili nella pagina dedicata: http://www.girovalledaosta.it/index.php?option=com_content&view=article&id=660&Itemid=1009&lang=it
COME ARRIVARE
Raggiungere Fénis - e Tsanté de Bouva - è molto semplice. Basta uscire dall’autostrada
A5 da Torino ad Aosta all’uscita di Nus, che dista poco meno di un chilometro
dalla zona del ritrovo.
DOVE MANGIARE
L’organizzazione della Società Ciclistica Valdostana ha stipulato accordi con
cinque ristoranti di Fénis, tutti poco distanti dalla zona di partenza e
arrivo. Il pranzo per gli atleti costa 8 euro, quello per gli accompagnatori -
a base di specialità tipiche valdostane - 20 euro. Le prenotazioni in questo
senso vanno effettuate entro martedì 13 giugno all’indirizzo mail segreteria@girovalledaosta.it
oppure telefonando al 320 6135660.
ATTIVITA COLLATERALI
Sono diverse le attività collaterali che sono a disposizione degli atleti, dei
loro genitori e degli accompagnatori.
Restando a Fénis, a poche centinaia di metri dalla zona di partenza e arrivo c’è
il castello di Fénis, uno dei manieri più suggestivi della Valle d’Aosta.
Il Mav - Museo dell’Artigianato Valdostano - è visitabile in tutta la giornata:
ad ogni atleta iscritto alla Young Cup sarà consegnato domenica una riduzione
per l’ingresso a questo museo.
Infine, a pochi chilometri da Fénis, nel Comune di Saint-Marcel proprio
domenica si svolge la festa “Prosciuttiamo”, che celebra il prosciutto di
Saint-Marcel. Nel pacco gara che gli atleti ritireranno in segreteria sarà
possibile trovare i volantini con il programma dell’iniziativa e anche alcuni
buoni sconto per l’acquisto di prosciutti e prodotti della distilleria La Valdôtaine.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.