FISCO, COSÌ PER SPORT. IL VOLONTARIATO NELLE ASD

SOCIETA' | 14/06/2017 | 07:50
Nell’intervento precedente abbiamo accennato alla panoramica delle possibili soluzioni per poter corrispondere un compenso per le persone che lavorano presso l’associazione, ma anche per chi opera come volontario sono suggeriti degli adempimenti i quali, anche se non obbligatori, possono però porre il Direttivo al riparo da possibili contestazioni in caso di verifica.

Di norma i “volontari” (anche se la terminologia giuridica corretta prevede che vengano chiamati “prestatori d’opera gratuita”) che operano presso l’ente ne costituiscono un fondamentale supporto per quanto concerne la gestione di tutti gli aspetti, dall’amministrazione alla didattica.

Capita di frequente che, in caso di verifica dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, qualcuno di questi volontari sia presente per seguire le fasi amministrative, aiutare i ragazzi negli allenamenti e così via; che i diversi soci che vengono trovati a lavorare gratuitamente presso l’ente siano considerati lavoratori in nero e di conseguenza venga erogata la maxi sanzione prevista dalla normativa pari a 1.500€ - 36.000€ per ogni persona considerata lavoratore irregolare più una sanzione aggiuntiva per ogni giorno di lavoro.

Per evitare tale fattispecie è necessario che venga predisposta una lettera apposita che viene inviata tramite raccomandata in plico senza busta (ossia piegando il foglio che verrà timbrato dalle Poste affinché abbia data certa) da parte del socio volontario all’indirizzo dell’associazione nella quale egli afferma di essere consapevole di non ricevere alcuna retribuzione per il tempo impiegato ed il lavoro svolto presso l’ente, che non avrà obblighi di presenza, e non dovrà dare ne un preavviso ne una motivazione nel caso in cui voglia smettere di svolgere il ruolo di volontario.

In seguito alla ricezione di tale raccomandata sarebbe inoltre opportuno quanto meno un verbale di Consiglio Direttivo in cui viene accettata la disponibilità dei soci volontari ed anche una lettera o una mail di ringraziamento per la disponibilità dimostrata da parte del Presidente al socio volontario.

Questa raccomandata è sufficiente che venga inviata una tantum e conservata tra i documenti dell’ente, non deve essere rinviata annualmente salvo che venga smarrita. L’unica persona che a nostro avviso non è tenuta all’invio della lettera è il Presidente in quanto essendo il Legale Rappresentante è implicito nel suo ruolo che egli impieghi il suo tempo per la gestione dell’ente.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024