FISCO, COSÌ PER SPORT. IL VOLONTARIATO NELLE ASD

SOCIETA' | 14/06/2017 | 07:50
Nell’intervento precedente abbiamo accennato alla panoramica delle possibili soluzioni per poter corrispondere un compenso per le persone che lavorano presso l’associazione, ma anche per chi opera come volontario sono suggeriti degli adempimenti i quali, anche se non obbligatori, possono però porre il Direttivo al riparo da possibili contestazioni in caso di verifica.

Di norma i “volontari” (anche se la terminologia giuridica corretta prevede che vengano chiamati “prestatori d’opera gratuita”) che operano presso l’ente ne costituiscono un fondamentale supporto per quanto concerne la gestione di tutti gli aspetti, dall’amministrazione alla didattica.

Capita di frequente che, in caso di verifica dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, qualcuno di questi volontari sia presente per seguire le fasi amministrative, aiutare i ragazzi negli allenamenti e così via; che i diversi soci che vengono trovati a lavorare gratuitamente presso l’ente siano considerati lavoratori in nero e di conseguenza venga erogata la maxi sanzione prevista dalla normativa pari a 1.500€ - 36.000€ per ogni persona considerata lavoratore irregolare più una sanzione aggiuntiva per ogni giorno di lavoro.

Per evitare tale fattispecie è necessario che venga predisposta una lettera apposita che viene inviata tramite raccomandata in plico senza busta (ossia piegando il foglio che verrà timbrato dalle Poste affinché abbia data certa) da parte del socio volontario all’indirizzo dell’associazione nella quale egli afferma di essere consapevole di non ricevere alcuna retribuzione per il tempo impiegato ed il lavoro svolto presso l’ente, che non avrà obblighi di presenza, e non dovrà dare ne un preavviso ne una motivazione nel caso in cui voglia smettere di svolgere il ruolo di volontario.

In seguito alla ricezione di tale raccomandata sarebbe inoltre opportuno quanto meno un verbale di Consiglio Direttivo in cui viene accettata la disponibilità dei soci volontari ed anche una lettera o una mail di ringraziamento per la disponibilità dimostrata da parte del Presidente al socio volontario.

Questa raccomandata è sufficiente che venga inviata una tantum e conservata tra i documenti dell’ente, non deve essere rinviata annualmente salvo che venga smarrita. L’unica persona che a nostro avviso non è tenuta all’invio della lettera è il Presidente in quanto essendo il Legale Rappresentante è implicito nel suo ruolo che egli impieghi il suo tempo per la gestione dell’ente.

dottor Umberto Ceriani

www.consulenza-associazioni.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024