DILETTANTI | 13/06/2017 | 01:45 Ciao a tutti popolo che pedala, siamo giunti alla fine della quarta tappa, partita dal Velodromo di Forlì con arrivo a Gabicce Mare, dopo aver percorso 150 km di gara. Oggi sembra come la quiete prima della tempesta, perché comunque sulla tabella di marcia sembra una tappa facile per velocisti e tutti sono in attesa della giornata di domani e soprattutto di quello che dirà la cronometro individuale.
Abbiamo detto quindi che il disegno della tappa sembra facile e da passisti veloci, ma già quando si va verso il foglio firma si sentono delle descrizioni del percorso che sembra non sia proprio del tutto adatto ai velocisti. Infatti, mentre il CT Davide Cassani passa in bici a salutare tutte le squadre, ne approfittiamo e gli chiediamo la descrizione degli ultimi km. Lui ci conferma che le ultime due salite nel circuito di Gabicce sono durette ed arrivano fino a due km e che quindi possono fare anche selezione e prevede un arrivo di gruppo ristretto.
Fa caldo oggi, come gli altri giorni in effetti, ma ogni giorno sembra aumenti la temperatura. In effetti la stanchezza piano piano si vede sulle facce di tutti….voi pensate agli atleti? Eh no…..io parlo di me e del personale ahahahahahah….siamo semi cotti, non pensiate che per noi questo Giro sia una passeggiata.
Ci si alza molto presto, ed i primi sono i massaggiatori, si preparano rifornimento, si puliscono i mezzi, si sistemano le biciclette, si finiscono i lavaggi panni che non si sono fatti la sera prima, si guardano i percorsi, ci si mette d’accordo su tagli da fare per dare più volte l’acqua ai ragazzi e ci si organizza già per il giorno dopo. Insomma il nostro Giro parte prima degli atleti e finisce sempre tre o quattro ore dopo la loro tappa perché comunque i rifornimenti come i panini ed il riso per il dopo gara viene sempre fatto la sera.
Oggi la gara è partita alle ore 12:30 da Forlì ed è partita a tutta. La prima ora di queste ultime due tappe è sempre stata velocissima e caratterizzata sempre da vari attacchi. Oggi è stata la volta di tre atleti che poi sono stati ripresi solo negli ultimi km di gara. Hanno attaccato Cristofaletti, Verreckn e Cullaigh, che si sono fatti più di 100 km di fuga, raggiungendo un vantaggio massimo di 4 minuti e 36 secondi.
Si arriva quindi a Gabicce Mare e giustamente come mi ha detto Meris che è un atleta che quest’anno corre con la Delio Gallina ma sin da Juniores ha corso con noi…..non è giusto far arrivare una tappa dove ci sono tante piscine e tanto mare e tante ragazze ahahahahahahh…. Si soffre di più . La cosa bella però di arrivare in questi posti di villeggiatura è che il pubblico non manca e molte persone in vacanza sono anche contente di vedere una gara e un po’ di movimento.
Oggi è comunque un giorno lavorativo e per molti i blocchi stradali della polizia sono stati un grosso problema. Noi ci scusiamo con loro, ma la sicurezza dei ragazzi viene prima di tutto e grazie a Dio con tutti i mezzi della polizia a disposizione e con tutti i vigili messi a disposizione dai Comuni, questo Giro dal punto di vista della sicurezza merita un 110 e lode.
Oggi i nostri ragazzi in gara sono sempre stati vicini a Mark ed hanno nel finale cercato di entrare nei vari attacchi…..insomma…..abbiamo visto in Tv stasera un Fedeli ed un Sobrero molto ma molto impegnati, ragazzi che dire …….GRAZIE ……. Anche Lizde ci ha provato, mentre Mark ha controllato le prime posizioni e gli uomini in classifica. Da segnalare il cambio bici di Negrente che però si è risolto al meglio e poi la brutta caduta a 2 km dall’arrivo nella quale, purtroppo, Fabbro si è rotto di nuovo la clavicola.
Noi abbiamo incontrato Fabbro proprio ieri perché eravamo al controllo antidoping insieme e lo abbiamo visto molto felice per il risultato ottenuto e per l’ottima prestazione. Purtroppo oggi è stato coinvolto ancora in una caduta e noi a lui non possiamo che fare l’augurio per una pronta guarigione.
Domani popolo che pedala sveglia alle ore 05:00 , colazione alle 06:00 e poi via per la semi tappa del mattino, mentre nel pomeriggio alle ore 15:00 si svolgerà la cronometro individuale. Da Bergamo ci ha raggiunto il nostro accompagnatore Giuliani con le bici da crono e quindi siamo pronti per affrontare questa nuova sfida contro il tempo e siamo un po’ tutti curiosi perché comunque non sono molte le possibilità di potersi confrontare in una disciplina cosi particolare (la squadra nella foto Rodella).
Oggi ci ha raggiunto anche il nostro specialista Carboni che si è appena ripreso dall’infortunio subito 40 giorni fa in una brutta caduta e diciamo che anche per lui sarebbe stato un ottimo test di prova. Ma sta bene e quindi essendo in netta ripresa riprenderà le gare sabato al Memorial Tortori. A domani popolo che pedala e continuate a seguirci con grande sportività come è vostra consuetudine.
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.