DIAMOND TOUR. CONSONNI SUL PODIO CON LE ELITE

DONNE | 12/06/2017 | 09:50

Da piccola “social star” di Instagram con i suoi 9242 followers a piccola grande grande campionessa: questo è stato il percorso di un pomeriggio fuori dalla norma per la junior Chiara Consonni che è riuscita a chiudere in terza posizione in una gara internazionale nella SPAR Flanders Diamond Tour a Nijlen (Belgio) dove al via c’erano atlete professioniste da tutto il mondo.
Non solo. A coronare la giornata magica per la Valcar – PBM è arrivato anche il settimo posto di Silvia Persico.


Una gara magistrale quella delle ragazze dirette da Davide Arzeni che già nella giornata di sabato aveva ricevuto soddisfazioni dalle proprie ragazze grazie al quarto posto di Allegra Arzuffi e il quinto posto di Chiara Zanettin sempre in Belgio.


Una gara magistrale perché le blu fucsia non solo si sono fatte vive nel finale, ma sono state protagoniste in più fasi di gara. Su tutte spicca la prova di Claudia Cretti, abile ad inserirsi in una fuga che ha preso il via quando all’arrivo mancavano 30 Km. Ma dietro il gruppo ha reagito e così a 15 Km dall’arrivo il gruppo era compatto.

Un gruppo compatto che ha disputato una volata ad altissima velocità con un’eccezionale Chiara Consonni stupenda nel trovare il giusto varco e a conquistare un terzo posto di importanza colossale.
Chiara Consonni non è nuova a queste sortite, visto che, paradossalmente, corre meglio con le professioniste piuttosto che con le junior.

Talento precoce che si è messo in luce l’anno scorso ai Mondiali di Doha quando ha trainato la volata per la vittoria di Elisa Balsamo, l’atleta di Brembate Sopra (BG) e “sorella d’arte” (il fratello Simone Consonni è professionista al Team UAE) aveva già fatto bene chiudendo intorno alle trentesima posizione una gara in Belgio. Stavolta però, si è superata e ha lanciato un chiaro segnale a tutti gli addetti ai lavori e ai cronisti più attenti.

Grazie a una speciale deroga della Federazione e alla volontà della sua squadra di impostare un percorso di crescita per le sue giovani promesse italiane, Chiara Consonni ha conquistato un terzo posto che dà un’iniezione di morale pazzesca in vista dei prossimi Campionati Italiani che però non la vedono nel novero delle favorite per via della durezza del percorso.

Ma mai dire mai. Perché lei è un “talento grezzo” che lo scorso anno faceva anche parte di quelle “Fab Four”, le fantastiche quattro ragazze del quartetto capaci di abbassare di due volte il record mondiale dell’inseguimento a squadre e a vincere sia il titolo mondiale, sia il titolo europeo junior.

Ma non c’è solo Chiara Consonni. Tutta la Valcar – PBM ha corso compatta e la prova della bergamasca Silvia Persico, giunta in settima posizione, è anch’essa molto beneaugurante, perché arrivata a poche settimane dal Giro Rosa, la kermesse tutta al femminile che ricalca il più noto Giro d’Italia maschile.

L’obiettivo della Valcar – PBM al Giro Rosa sarà puramente quello di fare esperienza, ma certo è che l’imprevedibilità delle prestazioni di queste “ragazze terribili” potrebbe persino lasciare spazio a qualche sorpresa in qualche tappa.

Per la cronaca a vincere lo SPAR Flanders Diamond Tour è stata l’olandese Nina Kessler della Hitec Products.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024