MEETING. A PORTO SANT'ELPIDIO UN'EDIZIONE DA RECORD

GIOVANISSIMI | 12/06/2017 | 09:44
Gioventù in sella dal 15 al 18 giugno, sarà la festa delle due ruote con i bambini in bicicletta pronti a diventare campioni dello sport tra i più belli e i più faticosi. Arriveranno 1.605 ragazzini a Porto Sant’Elpidio per il 31° Meeting di società per Giovanissimi in memoria di Adriano Morelli. Lo staff del comitato Il Grande Ciclismo a Porto Sant’Elpidio e la Gio. Ca. Communications, capitanati da Vincenzo Santoni, sono riusciti a portare il maggior numero di ragazzini mai visto prima in questa manifestazione di caratura nazionale. Sono 1.605 iscritti in rappresentanza di 18 regioni d’Italia per la massima rassegna giovanile nazionale sotto l’egida della federazione ciclistica italiana.

Nell’azienda Loriblu si è svolta la conferenza di presentazione dell’evento e, come sempre quando è abbinato il nome di Santoni alla bicicletta, la partecipazione è stata ai massimi livelli. «Sono emozionantissimo» dice il presidente del comitato Piero De Santis, con lui il vicepresidente Antonio Angellotti, il consigliere Gabriele Vesprini, il segretario Paolo Fratini e i collaboratori, tra cui Vadislao Catini presidente del Gruppo Ciclistico Falerienze. «Avere così tanti ragazzi a Porto Sant’Elpidio per la manifestazione ciclistica mi emoziona tantissimo».

A parlare per tutti i giovanissimi è l’immagine simbolo della manifestazione, la figlioletta di Santoni, il responsabile tecnico e delle pubbliche relazioni. L’icona dell’evento è Sasha Santoni, nelle immagini il suo primo piano parla più di tante parole. «Avevo sentito parlare del meeting giovanissimi tre anni fa – dice Santoni – mi sono interessato ad avere l’evento a Porto Sant’Elpidio e oggi, con i nostri iscritti, in termini di partecipazione siamo i primi nella storia del meeting, abbiamo dunque una grande responsabilità e quindi daremo il massimo».

Degno di nota lo spiegamento di volontari: 50 da tutte le Marche ma anche dal Lazio e dalla Campania. Da sottolineare il contributo fattivo del comune di Porto Sant’Elpidio che supporta l’evento logisticamente e lo sostiene economicamente. Il sindaco parla del meeting come di una manifestazione dall’alto valore promozionale per il territorio. Si prevede l’arrivo di 6000 persone tra grandi e piccoli da giovedì a domenica. «Ci tengo a ricordare quando, un annetto fa, Vincenzo e Lino (Secchi presidente del comitato regionale Federciclismo, ndr) mi dicevano: devi lavorare insieme a noi per portare il Meeting Giovanissimi nella tua città – riferisce il sindaco Nazareno Franchellucci – allora non conoscevo così bene il mondo del ciclismo, devo dire che abbiamo fatto i passi giusti. Ora dobbiamo prepararci all’accoglienza, dobbiamo creare le condizioni affinché, chi viene a trovarci, si innamori della nostra città».

L’assessore al Turismo e allo Sport Milena Sebastiani è andata ad Alba a prendere il testimone del meeting che si era svolto nel Cuneese il 30° anno. L’assessore nel ricordare il viaggio annota le caratteristiche che hanno portato alla scelta di Porto Sant’Elpidio quest’anno: la centralità della regione al plurale e l’indiscussa capacità organizzativa della località rivierasca elpidiense nei grandi eventi sportivi. Il format della manifestazione prevede 400 gare suddivise tra batterie, qualificazione e finali, nelle discipline strada, fuoristrada, abilità e sprint nei sei campi gara sul lungomare. La somma dei piazzamenti individuali porterà alla graduatoria che consacrerà la società giovanile campione d’Italia.

«Dobbiamo lavorare tutti per gestire i bambini che arriveranno, dobbiamo creare le migliori condizioni, dobbiamo farli sentire importanti» dice il presidente della federazione ciclistica marchigiana Secchi.
Tra i presenti in conferenza: gli imprenditori Graziano Cuccu, Giorgio Longhi, Mauro Pieroni, Mauro De Angelis, i giornalisti Piergiorgio Severini Rai, Lolita Falconi Corriere Adriatico, Nunzia Eleuteri Cronache Fermane, lo staff della Commissione Giovanissimi e quello della Federazione ciclistica, il presidente della Camera di Commercio di Fermo Graziano Di Battista, l’assessore allo Sport di Fermo Alberto Scarfini, l’opinionista Rai Ubaldo Righetti, moderatore il giornalista Giorgio Martino.
Copyright © TBW
COMMENTI
avanti
12 giugno 2017 17:11 club
Non c\'è niente da fare, Vincenzo malgrado tutto, é sempre stato avanti a tutti nel capire lo sviluppo del ciclismo, tutte le innovazioni sono partite sempre dal sup ingegno e dal non fermarsi davanti a niente, é sempre stato come una macchina da corsa, ma con problemi di frenata, comunque bravo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024