GIRO U23. PADUN ESALTA LA COLPACK, SIVAKOV IN ROSA

DILETTANTI | 11/06/2017 | 17:07
Se i grandi del ciclismo hanno dato spettacolo al Delfinato, i giovani non sono stati da meno sulle strade del Giro d'Italia Under 23. Spettacolare ed esplosiva la terza tappa, con le salite di Romagna che hanno portato al ribaltone nella classifica generale: successo di tappa a Forlì per l'ucraino Mark Padun della Colpack che regola allo sprint i cinque compagni di fuga e maglia rosa che finisce sulle spalle del russo Pavel Sivakov della BMC, che è anche il leader della classifica dei giovani.

Tanti attacchi, continui ribaltamenti di situazione, cedimenti e recuperi, un susseguirsi spettacolare di situazioni e di emozioni: il Monte Trebbio prma e il Gpm delle Caminate poi hanno fatto letteralmente esplodere il gruppo con sei atleti - Padun, Fabbro, Hamilton, Hindley, Davis e Sivakov - che hanno fatto la differenza e sono andati a giocarsi la vittoria.

da Forlì, Giulia De Maio

Per rileggere la cronaca diretta della tappa CLICCA QUI

Classifica di tappa

1) Mark Padun – Team Colpack
2) Pavel Sivakov – BMC Development Team
3) Lucas Hamilton – Mitchelton Scott



Classifica Generale Maglia Rosa Enel

1) Pavel Sivakov - BMC Development Team
2) Mark Padun - Team Colpack +2”
3) Lucas Hamilton - Mitchelton Scott +8”


Copyright © TBW
COMMENTI
mah !
11 giugno 2017 18:13 effepi
e gli italiani ? Fabbro a parte protagonisti nelle fughe tutto il giorno ma quando la corsa entra nel vivo scompaiono . purtroppo questo è il livello del ciclismo italiano che si rispecchia anche negli under , buoni corridori , ma nel ciclismo che conta non basta ma se ci accontentiamo di stranieri che corrono per squadre italiane .......... Sivakov ( nato nel 1997 ) l'ho visto alla ronde de l'isard , mi ha impressionato se la crescita continua così diventerà un fenomeno . mah vedremo

Al Giro tutta un\'altra storia. ...
11 giugno 2017 19:39 Girobaby
Stanno correndo con i migliori del mondo, altri ritmi. ...ma diamo ugualmente un po\' di fiducia a questi ragazzi. Essere qui presenti è già una vittoria.

girobaby
11 giugno 2017 20:36 effepi
non si tratta di giro d'Italia ma di corse a livello internazionale , ti ricordo che le corse più importanti italiane sono state vinte quasi tutte da stranieri : Palio del Recioto , giro del Belvedere , Trofeo Piva , Industria del marmo , Terre di Toscana sono quelle che ricordo , per non parlare di corse importanti all'estero dove mi ricordo che abbiamo ben figurato alla vuelta di Bisaloa e non ne ricordo altre

U23
12 giugno 2017 00:23 girapedali
Guardiamo i risultati di oggi delle altre gare:
quando le migliori squadre NON sono presenti con strutture di 13 corridori, ma bensì con sei/ otto effettivi , il risultato non è così tanto scontato, la gara e\' più incerta più bella meno scontata

Professionisti o Dilettanti
12 giugno 2017 00:43 girapedali
Una domanda per il Direttore di tuttobici:
Perché quando le corse categoria Uci 1.2 o 2.2 all\'estero , nel titolo le definite PROFESSIONISTI mentre quando si svolgono in Italia le titolate Dilettanti?
Non sarebbe meglio considerare questa categoria di gare OPEN !
Forse consideriamo ancora dilettanti talune strutture presenti al giro U23???

Lo dici a me. ..
12 giugno 2017 00:56 Girobaby
Che ho vinto una tappa al Giro e sono arrivato nei primi nella classifica generale. ..Infatti la penso come te EFFEPI, sono gare a livello internazionale nel quale il livello è elevatissimo, i migliori dilettanti del mondo vengono a partecipare e soprattutto i controlli a cui sono sottoposti questi ragazzi sono molto approfonditi. Infatti qualche anno fa ricordo che tanti corridori che nelle gare regionali facevano furore, quando poi partì il Giro disputato da me stesso,nel quale vinsi anche una tappa, li vidi ritirarsi alla terza o quarta tappa al max. ..sembravano parcheggiati in salita. ...Non sono tutti, ma qualcuno sa di cosa sto parlando. ..È bello misurarsi con i migliori atleti sapendo di essere tutti nelle stesse condizioni. Caro EFFEPI ce n\'è di bei talenti stranieri che sicuramente faranno parlare di sé ma, siamo fiduciosi, ancora il Giro non è finito e chissà che qualche nostro atleta non ci regali una bella tappa. Ce n\'è di bei ragazzi appartenenti alla Zalf o in squadre simili dotati di grande talento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024