DILETTANTI | 10/06/2017 | 20:12 Buongiorno popolo che pedala, oggi un'altra tappa del Giro d’Italia Under 23 Enel. Si parte dal paese di Castellarano e si arriva in cima all’Abbazzia di San Valentino, in provincia di Reggio Emilia. È bella l’aria che si respira al nostro arrivo alla partenza perché sembra quasi una festa. Quasi perché è in questi momenti che gli atleti incontrano i genitori, le fidanzate e noi abbiamo anche la possibilità di incontrare i tifosi che ci seguono sui social e, perché no, anche tifosi delle altre squadre che ci fanno i complimenti per le dirette delle gare che alcune volte facciamo.
Ho incontrato mamme che erano attente ai loro figli, ma il loro pensiero andava anche a chi purtroppo oggi non ha potuto partire per problemi gravi causati dalle numerose cadute di ieri. Dopo la presentazione sul palco quindi, un bacio a mamme e fidanzate e suocere, un ultimo consiglio da parte dei papà, due parole anche coi ragazzi delle altre squadre italiane che hanno corso con noi in passato oppure che conosciamo da anni e via……..verso il Km 0.
Già dalla partenza il ritmo gara è stato elevato ed in molti hanno provato un attacco senza riuscirci fino a metà tappa quando un gruppetto si avvantaggia e raggiunge un vantaggio massimo di 2’ e 30”. Tra gli otto fuggitivi dei nostri abbiamo Marco Negrente che si aggiudica anche due secondi posti nei traguardi dei GPM.
Come era successo anche ieri è ancora una squadra straniera, gli australiani, che decide di chiudere sulla fuga e lo fanno quasi alla fine del terzo giro, quando all’arrivo mancano ormai solo 32 km. Lo fanno con un ritmo elevato e succede che poco prima dell’arrivo il gruppo si spezza letteralmente in due parti. Dei nostri ci “lasciano le penne” Lizde e Zaccanti che si trovano ingrippati nel secondo gruppo. Prima della fine del Giro possiamo fare un vocabolario dei termini più comuni e particolari in campo ciclistico
Il gruppetto di testa comunque si avvantaggia arrivando ad ottenere anche un vantaggio superiore al minuto e a parte un tentativo negli ultimi km di Tivani e Cianetti, il gruppo dei migliori si presenta compatto agli ultimi tre km.
Se devo essere sincera, vedendo il percorso e l’ultimo km, sin dalle prime battute avevo pensato che l’arrivo fosse molto adatto alle caratteristiche di Riabushenko che è un forte atleta, che corre con una squadra italiana di Bergamo – il Team Palazzago – e che fra l’altro è un ragazzo umile e simpatico con tutti.
Le sue caratteristiche e la sua grinta hanno sviluppato una bella volata ed è riuscito a battere i suoi avversari che sono tra i migliori al mondo. Bhe….ok non è nato in Italia ……ma oggi si può dire che a vincere è stata l’Italia con un suo atleta. I nostri più grandi complimenti a lui e al suo Presidente Ezio Tironi con tutto lo staff, tra l'altro la squadra è anche bergamasca come noi.
Noi in volata all’ultimo km ci arriviamo con Padun che aiutato da Sobrero si piazza in sesta posizione ed è in netto miglioramento. Negrente si stacca negli ultimi km con Fedeli che nonostante le botte per la caduta di ieri fa un’ottima gara.
Si chiude così la nostra calda giornata di gara, senza dimenticare che ora il trasferimento per l’hotel di questa tappa è molto impegnativo. 168 km per arrivare a Castrocaro Terme e con il motorhome sembra un eternità ma……..ci pensa Zaccanti con la sua musica e la sua voce e le sue canzoni a rallegrarci il ritorno.
Grazie a tutti popolo che pedala…..a chi segue le mie dirette dico solo…portate pazienza, ogni tanto non è facile…ahahahahah…….a domani!
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...
Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...
Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...
Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...
Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...
Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...
Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...
Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...
Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.