GIRO U23. IL DIARIO DELLA COLPACK - 2

DILETTANTI | 10/06/2017 | 20:12
Buongiorno popolo che pedala, oggi un'altra tappa del Giro d’Italia Under 23 Enel. Si parte dal paese di Castellarano e si arriva in cima all’Abbazzia di San Valentino, in provincia di Reggio Emilia.
È bella l’aria che si respira al nostro arrivo alla partenza perché sembra quasi una festa. Quasi perché è in questi momenti che gli atleti incontrano i genitori, le fidanzate e noi abbiamo anche la possibilità di incontrare i tifosi che ci seguono sui social e, perché no, anche tifosi delle altre squadre che ci fanno i complimenti per le dirette delle gare che alcune volte facciamo.

Ho incontrato mamme che erano attente ai loro figli, ma il loro pensiero andava anche a chi purtroppo oggi non ha potuto partire per problemi gravi causati dalle numerose cadute di ieri.
Dopo la presentazione sul palco quindi, un bacio a mamme e fidanzate e suocere, un ultimo consiglio da parte dei papà, due parole anche coi ragazzi delle altre squadre italiane che hanno corso con noi in passato oppure che conosciamo da anni e via……..verso il Km 0.

Già dalla partenza il ritmo gara è stato elevato ed in molti hanno provato un attacco senza riuscirci fino a metà tappa quando un gruppetto si avvantaggia e raggiunge un vantaggio massimo di 2’ e 30”. Tra gli otto fuggitivi dei nostri abbiamo Marco Negrente che si aggiudica anche due secondi posti nei traguardi dei GPM.

Come era successo anche ieri è ancora una squadra straniera, gli australiani, che decide di chiudere sulla fuga e lo fanno quasi alla fine del terzo giro, quando all’arrivo mancano ormai solo 32 km. Lo fanno con un ritmo elevato e succede che poco prima dell’arrivo il gruppo si spezza letteralmente in due parti. Dei nostri ci “lasciano le penne” Lizde e Zaccanti che si trovano ingrippati nel secondo gruppo. Prima della fine del Giro possiamo fare un vocabolario dei termini più comuni e particolari in campo ciclistico

Il gruppetto di testa comunque si avvantaggia arrivando ad ottenere anche un vantaggio superiore al minuto e a parte un tentativo negli ultimi km di Tivani e Cianetti, il gruppo dei migliori si presenta compatto agli ultimi tre km.

Se devo essere sincera, vedendo il percorso e l’ultimo km, sin dalle prime battute avevo pensato che l’arrivo fosse molto adatto alle caratteristiche di Riabushenko che è un forte atleta, che corre con una squadra italiana di Bergamo – il Team Palazzago – e che fra l’altro è un ragazzo umile e simpatico con tutti.

Le sue caratteristiche e la sua grinta hanno sviluppato una bella volata ed è riuscito a battere i suoi avversari che sono tra i migliori al mondo. Bhe….ok non è nato in Italia ……ma oggi si può dire che a vincere è stata l’Italia con un suo atleta. I nostri più grandi complimenti a lui e al suo Presidente Ezio Tironi con tutto lo staff, tra l'altro la squadra è anche bergamasca come noi.

Noi in volata all’ultimo km ci arriviamo con Padun che aiutato da Sobrero si piazza in sesta posizione ed è in netto miglioramento. Negrente si stacca negli ultimi km con Fedeli che nonostante le botte per la caduta di ieri fa un’ottima gara.

Si chiude così la nostra calda giornata di gara, senza dimenticare che ora il trasferimento per l’hotel di questa tappa è molto impegnativo. 168 km per arrivare a Castrocaro Terme e con il motorhome sembra un eternità ma……..ci pensa Zaccanti con la sua musica e la sua voce e le sue canzoni a rallegrarci il ritorno.

Grazie a tutti popolo che pedala…..a chi segue le mie dirette dico solo…portate pazienza, ogni tanto non è facile…ahahahahah…….a domani!

Rossella Dileo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...


C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


A pochi giorni dalla Firenze-Viareggio la classica di Ferragosto alla quale tiene in maniera particolare, alcune considerazioni in prospettiva futura del patron della squadra fiorentina Hopplà, Claudio Lastrucci. Il team costruito sul piano tecnico personalmente da lui (ci tiene a...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024