MURETTO DEI CICLISTI, UNA PIASTRELLA PER ADRIANO AMICI

INIZIATIVE | 08/06/2017 | 09:05
Ogni volta che si parla con Adriano Amici si parla con un pezzo di storia del ciclismo italiano. La prima corsa da professionista di Adriano fu il Trofeo Laigueglia del 1969. Le strade della Riviera Ligure tennero a battesimo il corridore emiliano.

Quando ti capita di parlare con lui a proposito del suo esordio a lui piace raccontare con la  solita umiltà che lo contraddistingue un episodio particolare e mentre lo racconta gli si illuminano gli occhi. Quell'anno all'ultimo corridore che transitò sul Testico, divenuto poi negli anni salita simbolo della corsa, venne consegnata una "lumachina d'oro". La salita non  era certo il terreno migliore per il corridore nativo di Bologna che quindi transitò per ultimo e si aggiudicò il premio; Adriano conserva ancora oggi con grande affetto ed orgoglio la "lumachina laiguegliese". L'amore tra Adriano ed il Laigueglia quindi è storia seria, un amore che dura da  quarantotto anni. Il primo amore non si scorda mai.

Così grazie al suo lavoro di organizzatore le strade tra il patron del GS Emilia e la classica ligure si sono nuovamente incrociate nel 2014. Anno dopo anno è sempre stato un crescendo di emozioni ed un continuo cercare la perfezione della manifestazione grazie ad una competenza e passione infinita. Proprio la sua professionalità ed i sentimenti verso la classica ligure sono molto apprezzati da parte della amministrazione comunale che in  collaborazione con il comitato organizzatore ha provveduto in questi giorni ad inaugurare  una piastrella con l'autografo dell'organizzatore del Gruppo Sportivo Emilia quale riconoscimento per il lavoro svolto sino ad oggi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


Incidente in allenamento per Pietro Galbusera juniores del Pool Cantù-GB Junior. Il diciasettenne lecchese di Sirone, fratello di Simone che corre tra gli under 23 in Spagna per l'Equipo Finisher Kern Pharma, è rimasto vittima di una caduta nella quale...


Dal 4 al 7 settembre si svolgerà la 61ª edizione del Giro ciclistico della Regione Friuli Venezia Giulia. La corsa prenderà il via da Palazzolo dello Stella e si concluderà con l’arrivo finale a San Daniele del Friuli. Tra le...


Ha cominciato a mangiare qualcosa di solido Filippo Baroncini che potrebbe lasciare l’ospedale di Niguarda nei prossimi giorni, ma quello che conta è che il 25enne ragazzo romagnolo sta molto meglio e il suo morale per quello che ha passato,...


Guerra aperta in casa UAE Emirates tra il team e Juan Ayuso: il comunicato stampa di ieri, con l'annuncio della rescissione del contratto, ha scatenato la rabbia del giovane corridore spagnolo che stamane, alla partenza della tappa numero 10 della...


Ancora una volta sangue e lacrime sulle strade italiane. È accaduto ieri pomeriggio a Lancenigo di Villorba, nel cuore della Marca trevigiana: Diego Lapaine, 71 anni, ex vicepreside dell’Itis di Treviso e docente al liceo Da Vinci, stava pedalando quando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024