TROFEO SQUILLARIO. È TEMPO DI OSCAR

ALLIEVI | 07/06/2017 | 13:38
È tutto pronto per la 68ª edizione del Trofeo Squillario, la storica gara per allievi di Piatto (Biella) che si disputerà domenica 11 giugno. L’organizzazione è affidata al Velo Club Piatto 2015 con l’immancabile collaborazione tecnica del Team Paldi: numerosissima, come sempre, anche la squadra di volontari che presidierà strade e incroci.

La gara si presenta anche quest’anno come una delle migliori del panorama nazionale per la categoria: a conti fatti, guardando le iscrizioni, dovrebbe trattarsi di qualcosa in più di un semplice banco di porva in vista dei campionati italiani di inizio luglio. La classicissima di Piatto sarà in pratica un mini tricolore con ben 13 regioni rappresentate grazie alla presenza delle selezioni regionali che ormai da qualche anno ccontraddistingue la prova biellese.

Le Rappresentative Regionali presenti saranno sei: quelle di Trentino, Bolzano, Veneto, Emilia Romagna, Lazio e Progetto Tre Mari che comprende i migliori allievi di Campania, Molise, Basilicata, Calabria e Puglia. Non mancheranno neppure compagini straniere: a Piatto arriveranno due selezioni francesi di Monaco e Costa Azzurra e gli svizzeri del Mendrisio.

Come tradizione la gara continua ad essere inserita nel calendario del prestigioso Oscar TuttoBici.
Il cast dei partecipanti, insomma, si annuncia di primissimo livello per la categoria con alcuni tra i migliori della graduatoria nazionale degli allievi. Al via anche il campine regionale piemontese e quello veneto. Tra le squadre di club, ovviamente presenti tutti i piemontesi, un team veneto (il Bicisport) e alcune lombarde. Nonostante la concomitanza con alcune gare in Lombardia e una in Liguria gli iscritti dovrebbero avvicinarsi a quota 160 (ad oggi sono 134). Ci saranno gli allievi di Ucab e Biella Cycling Academy (il nuovo Pedale Biellese, insomma).

La corsa si svolgerà al pomeriggio (partenza alle 14) sul bel circuito che nel 1999 fu teatro dei Campionati Italiani di categoria. Cinque, e qualcosa in più, le tornate in programma del circuito (15 chilometri scarsi a toccare i comuni di Piatto, Bioglio, Valle San Nicolao, Quaregna, Cerreto Castello, Valdengo) per un totale di 84 chilometri.

Partenza e arrivo a Piatto. Operazioni preliminari e premiazioni nell’area del Centro Sportivo La Malina di Piatto. L’arrivo nella via centrale di Piatto è previsto intorno alle 16,40.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni di marcia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024