LIBRI | 30/05/2017 | 09:53 Ciclopedia è un libro infografico pensato per tutti gli appassionati di ciclismo, rivolto agli esperti di divise in lycra che tengono la bici da corsa in salotto: una lunga, intensa volata di fatti stravaganti, statistiche sorprendenti e leggende della storia di questo sport, condotta da un autore che spazia da fatti noti a curiosità singolari e sconosciute. Tra record che lasciano senza parole e divise kitsch, Ciclopedia porta il lettore alla scoperta di informazioni bizzarre e affascinanti sul mondo del ciclismo amatoriale e professionistico.
Quali sono i ciclisti più seguiti sui social? E quale l'edizione più dura di sempre del Tour de France? A chi appartengono i baffi più creativi nella storia di questo sport? Quali sono state le più grandi risse in gara? Ciclopedia analizza e presenta la straordinaria storia del ciclismo su strada e su pista, attraverso dei focus sui personaggi più carismatici, sulle classiche monumento e sulle grandi corse a tappe. E lo fa servendosi di illustrazioni e infografiche di grande impatto visivo e cromatico.
Dall'evoluzione della bici da corsa (ma anche di caschi e scarpe) nell'arco di oltre un secolo ai tentativi di record dell'ora; dai dati sulla potenza sprigionata dai ciclisti in corsa ai numeri dell'economia che ruota attorno al ciclismo e ai compensi percepiti dagli atleti di successo; e ancora diete, salite epiche, "giri loschi", attrezzature avveniristiche, figure femminili di rilievo (da Alfonsina Strada a Marianne Vos), eccessi, stravaganaze (chi può dimenticare gli outfit più improbabili e spassosi di Mario Cipollini?), premi bizzarri, tragedie, curiosità, storie di ascese e declini personali (da Virenque a Pantani): il mondo dei pedali viene vivisezionato attraverso rilevamenti, dati scientifici e informazioni tratte da fonti autorevoli.
Un viaggio da vivere col vento tra i capelli, caschetto allacciato e mani sul manubrio.
ROBERT DINEEN ha scritto Reg Harris: The Rise and Fall of Britain’s Greatest Cyclist e Kings of the Road: A Journey into the Heart of British Cycling, entrato nella preselezione per il William Hill Sports Book of the Year. Secondo classificato al Vogue Writer of the Year e all'Irish Post Young Sports Writer of the Year, lavora nella redazione sportiva del Daily Telegraph, dopo un periodo passato a The Times e Sunday Times.
Editrice Il Castello pp. 192 collana: Vari formato: 19 x 24,5 cm - brossura prezzo: € 18,00 codice ISBN: 9788865208953
testo : ROBERT DINEEN
illustrazioni : Paul Oakley, Nick Clark, Jane McKenna
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...
Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.