COPPA DELLA PACE. TUTTO È PRONTO...

DILETTANTI | 30/05/2017 | 08:02
A Sant'Ermete fervono i preparativi della 46° edizione della Coppa della Pace: uno degli eventi ciclistici per dilettanti più attesi della stagione agonistica.

La Coppa della Pace, la gara organizzata da Pedale Riminese e Polisportiva Sant’Ermete con il sostegno della ditta Fratelli Anelli, con quasi mezzo secolo di storia, è entrata a far parte delle “classiche” del panorama delle gare ciclistiche dilettanti, e ha visto correre sulle strade della Valmarecchia giovani atleti che sono poi divenuti grandi campioni del ciclismo.

Campioni del ciclismo e della vita, come Keagan Girdlestone, il giovane atleta della Dimension Data for Qhubeka, vittima di un terribile incidente durante la scorsa edizione della Coppa della Pace, che nelle scorse settimane è tornato alle gare, e che dai suoi profili social annuncia un appuntamento speciale in occasione del prossimo 5 giugno.

È cominciato quindi il conto alla rovescia per la 46^ edizione della Coppa della Pace - 43° Trofeo Fratelli Anelli, che prenderà nuovamente il via ufficiale alle ore 13.30 di domenica 4 giugno 2017.

Come da regolamento saranno al massimo 200 i giovani atleti che si schiereranno al nastro di partenza per affrontare il tracciato piuttosto selettivo che caratterizza la gara romagnola: mentre è ancora stretto il riserbo sui loro nomi, che saranno ufficializzati solo nei prossimi giorni, sono già oltre 30 squadre che hanno confermato la loro presenza. Un elenco che vede tutte le maggiori società a livello nazionale e internazionale, insieme ad alcune formazioni nazionali.

La Coppa della Pace è infatti una gara Internazionale Dilettanti, Elite, Under 23, Cat. 1-2 ME, Squadre Continentali, è anche Memorial Fabio Casartelli, valevole come Campionato provinciale, per il trofeo “Cappello d’oro” e per il “Trofeo Gabriele Dini”.

L’impegnativo circuito di 170 km, con partenza e arrivo posti davanti allo stabilimento Anelli, si snoda per i primi 70 km su un circuito pianeggiante, da percorrere tre volte, che da San Martino dei Mulini arriva a Santarcangelo, attraversando i territori di Poggio Torriana, Verucchio e Sant’Ermete. Al termine di questa prima fase gli atleti devono poi affrontare gli otto passaggi sulla linea del gran premio della montagna posto in località San Paolo, per poi tornare verso Corpolò e il successivo passaggio sul rettilineo della Marecchiese di fronte allo stabilimento Anelli, dov’è anche posizionato il traguardo.  

A garantire la regolarità della competizione la giuria formata dal Presidente designato UCI, l‘ungherese Törzsök Zsolt , coadiuvato da Mannori Francesca, Ciddio Antonino, Checchin Sandro e Bottoni Linda,  al via le formazioni schierate da (elenco aggiornato al 25 maggio):

 Adria Mobil – Slovenia
 Altopack Eppel Coppi Lunata - Italia
 Aran Cucine - Italia
 ASD Banca Popolare Emilia Romagna – Italia
 ASD UC Porto Sant'Elpidio - Italia
 Astana City - Kazakistan
 Beltrami TSA Argon18-  Italia
 Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano- Italia
Continental Team KOLSS -  Ucraina
Delio Gallina Colosio -  Italia
Dimension Data for Qhubeka - Sudafrica
Exploit Goomah Bike - Svizzera
Fédération Monégasque de Cyclisme - Principato di Monaco
General Store Bottoli Zardini Guerciotti-  Italia
GM Europa Ovini - Italia  
 GSC Viris Vigevano ASD- Italia
 Juniors LOKOSPHNIX - Russia
 Nazionale Colombiana - Colombia
 Nazionale russa - Russia
 RSM Academy - Italia
 Sangemini MGK Vis Vega - Italia
 Synergy Baku Cycling Project – Azerbaigian
 Team Cervelò - Italia
 Team Colpack Velo Club – Italia
 Team Palazzago Amaru - Italia
 Unieuro Cycling Team - Bulgaria
 US Fausto Coppi Gazzera Videa – Italia
 Vejus-  Italia
 Velo Club Cremoneses - Italia
 Zalf Euromobile Desiree Fior - Italia
Zappi’s Race Team - Inghilterra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024