COPPA DELLA PACE. TUTTO È PRONTO...

DILETTANTI | 30/05/2017 | 08:02
A Sant'Ermete fervono i preparativi della 46° edizione della Coppa della Pace: uno degli eventi ciclistici per dilettanti più attesi della stagione agonistica.

La Coppa della Pace, la gara organizzata da Pedale Riminese e Polisportiva Sant’Ermete con il sostegno della ditta Fratelli Anelli, con quasi mezzo secolo di storia, è entrata a far parte delle “classiche” del panorama delle gare ciclistiche dilettanti, e ha visto correre sulle strade della Valmarecchia giovani atleti che sono poi divenuti grandi campioni del ciclismo.

Campioni del ciclismo e della vita, come Keagan Girdlestone, il giovane atleta della Dimension Data for Qhubeka, vittima di un terribile incidente durante la scorsa edizione della Coppa della Pace, che nelle scorse settimane è tornato alle gare, e che dai suoi profili social annuncia un appuntamento speciale in occasione del prossimo 5 giugno.

È cominciato quindi il conto alla rovescia per la 46^ edizione della Coppa della Pace - 43° Trofeo Fratelli Anelli, che prenderà nuovamente il via ufficiale alle ore 13.30 di domenica 4 giugno 2017.

Come da regolamento saranno al massimo 200 i giovani atleti che si schiereranno al nastro di partenza per affrontare il tracciato piuttosto selettivo che caratterizza la gara romagnola: mentre è ancora stretto il riserbo sui loro nomi, che saranno ufficializzati solo nei prossimi giorni, sono già oltre 30 squadre che hanno confermato la loro presenza. Un elenco che vede tutte le maggiori società a livello nazionale e internazionale, insieme ad alcune formazioni nazionali.

La Coppa della Pace è infatti una gara Internazionale Dilettanti, Elite, Under 23, Cat. 1-2 ME, Squadre Continentali, è anche Memorial Fabio Casartelli, valevole come Campionato provinciale, per il trofeo “Cappello d’oro” e per il “Trofeo Gabriele Dini”.

L’impegnativo circuito di 170 km, con partenza e arrivo posti davanti allo stabilimento Anelli, si snoda per i primi 70 km su un circuito pianeggiante, da percorrere tre volte, che da San Martino dei Mulini arriva a Santarcangelo, attraversando i territori di Poggio Torriana, Verucchio e Sant’Ermete. Al termine di questa prima fase gli atleti devono poi affrontare gli otto passaggi sulla linea del gran premio della montagna posto in località San Paolo, per poi tornare verso Corpolò e il successivo passaggio sul rettilineo della Marecchiese di fronte allo stabilimento Anelli, dov’è anche posizionato il traguardo.  

A garantire la regolarità della competizione la giuria formata dal Presidente designato UCI, l‘ungherese Törzsök Zsolt , coadiuvato da Mannori Francesca, Ciddio Antonino, Checchin Sandro e Bottoni Linda,  al via le formazioni schierate da (elenco aggiornato al 25 maggio):

 Adria Mobil – Slovenia
 Altopack Eppel Coppi Lunata - Italia
 Aran Cucine - Italia
 ASD Banca Popolare Emilia Romagna – Italia
 ASD UC Porto Sant'Elpidio - Italia
 Astana City - Kazakistan
 Beltrami TSA Argon18-  Italia
 Calzaturieri Montegranaro Marini Silvano- Italia
Continental Team KOLSS -  Ucraina
Delio Gallina Colosio -  Italia
Dimension Data for Qhubeka - Sudafrica
Exploit Goomah Bike - Svizzera
Fédération Monégasque de Cyclisme - Principato di Monaco
General Store Bottoli Zardini Guerciotti-  Italia
GM Europa Ovini - Italia  
 GSC Viris Vigevano ASD- Italia
 Juniors LOKOSPHNIX - Russia
 Nazionale Colombiana - Colombia
 Nazionale russa - Russia
 RSM Academy - Italia
 Sangemini MGK Vis Vega - Italia
 Synergy Baku Cycling Project – Azerbaigian
 Team Cervelò - Italia
 Team Colpack Velo Club – Italia
 Team Palazzago Amaru - Italia
 Unieuro Cycling Team - Bulgaria
 US Fausto Coppi Gazzera Videa – Italia
 Vejus-  Italia
 Velo Club Cremoneses - Italia
 Zalf Euromobile Desiree Fior - Italia
Zappi’s Race Team - Inghilterra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


Il conto alla rovescia è iniziato: sabato 22 novembre il Giro delle Regioni Ciclocross chiude la sua edizione 2025 proprio qui, nel cuore delle Valli di Lanzo. Non una tappa qualunque, ma la finale: il momento in cui si decideranno...


Grande chiusura della 51^ stagione per il blasonato Veloce Club Tombolo 1974, presieduto da Amedeo Pilotto. La compagine padovana, dopo il successo fatto registrare dalla Alta Padovana Tour-Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata dello scorso 20 settembre e il Gran...


Un lutto improvviso colpisce la famiglia del ciclismo mondiale, asiatico ed emiratino in particolare: è morto questo pomeriggio Osama Al Shafar, presidente dell'Unione Asiatica di Ciclismo, per lunghi anni vicepresidente dell'UCI, considerato - così viene anche definito...


Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024