GIRO. QUANDO LA CRONO È STATA DECISIVA

PROFESSIONISTI | 27/05/2017 | 18:05
Tre volte nella storia del Giro la crono dell'ultima tappa ha deciso gli esiti della corsa. E una volta è accaduto alla penultima giornata.

Nel 1976 Felice Gimondi
sfrutta la crono della Brianza per spodestare Johan De Muynck e nel pomeriggio, seconda semitappa dell'ultima giornata, festeggia a Milano il suo terzo Giro d'Italia.

Il 1984 è l'anno del clamoroso ribaltone dell'Arena di Verona, con Francesco Moser che domina la cronometro infliggendo un distacco di 2'24" a Laurent Fignon e strappando al francese la maglia rosa.

Nel 2012, sui 28,2 km della crono conclusasi - come domani - in Piazza del Duomo, il canadese Ryder Hesjedal riesce ad infliggere un distacco di 47 a Purito Rodriguez e gli strappa la maglia rosa aggiudicandosi la corsa per 16 secondi.

Nel 2000 - era però la penultima tappa - nella Briançon-Sestriere, Stefano Garzelli ribalta la situazione e strappa la maglia a Francesco Casagrande.

Nel 2017, beh lo scopriremo domani...

a cura della redazione di tuttobiciweb
Copyright © TBW
COMMENTI
Mai successo
27 maggio 2017 18:36 lupin3
Penso non sia mai successo che il quarto alla virgília Del\' ultima tappa andasse a vincere una grande corsa a tappe

Succederà
27 maggio 2017 19:57 maurop
Salvo imprevisti succederà domani, Janssen vinse il Tour del 1968 rimontando dalla terza posizione, peraltro Van Springel non ha mai accettato quel risultato avanzando il sospetto che l\'olandese si fosse sottratto al controllo anti-doping ( era il primo anno che si faceva tutti i giorni al Tour). Mi pare altamente improbabile che Quintana riesca a perdere meno di due secondi a chilometro quando nella prima crono ne ha persi quattro, Domoulin non mi entusiasma ma bisogna riconoscere che in montagna gli scalatori hanno fatto troppo poco per meritarsi la vittoria, anche se la corsa è sempre stata bella e combattuta. Vincitore comunque Vegni, che batte tutti i precedenti organizzatori del Giro ( chi non ricorda gli abomini dell\'epoca Zomegnan?) quanto a capacità di tracciare un percorso valido e tecnicamente equilibrato.

Ciclo & motociclo
28 maggio 2017 00:17 pickett
Bruno Pizzul aveva ideato la frase"Si profila lo spettro dei supplementari";al Giro si profila lo spettro del borseggio di 33 anni fa all'Arena di Verona.Già oggi Dumoulin sarebbe rientrato su Nibali,non fosse stato per le solite scie delle moto,riguardate i filmati degli ultimi 10 km.Previsione:Nibali partirà praticamente con un minuto di vantaggio dovuto alla moto che si piazzerà costantemente davanti a lui.Spero di sbagliarmi,perchè già lo scorso anno ha vinto il Giro di riffa o di raffa,e se la cosa si ripetesse lo nostra corsa sprofonderebbe nel ridicolo.

Nibali rimane il favorito numero uno
28 maggio 2017 07:52 Vincent
Oggi meritano i quatro primi in classifica a vincere questo giro le forze sono uguale , e ultima tappa anche se e la crono non vincerà uno specialità perché contano le forze rimaste per poter andare a tutta. Per me Quintana farà un ottima crono , ma sarà Nibali a fare una bella sorpresa perche a più testa che gamba a questo fino giro
il campione e Vincenzo e lo dimostrerà oggi a tutti, il mio pronostico .
1 Nibali
2 Dumoulin
3 Quintana
Bravi tutti che il più forte vince !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024