PRESENTATO IL 15° GIRO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

JUNIORES | 24/05/2017 | 09:56
La sede della Protezione Civile di Ravascletto ha tenuto a battesimo la 15^ edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia juniores. L’evento, fiore all’occhiello organizzativo dall’Sc Fontanafredda, con in cabina di regia Stefano Baviera e Gilberto Pittarella, andrà in scena tra poco più di una settimana, dal 1 al 4 giugno 2017, e sarà articolato in quattro tappe.

Giovedì 1 giugno sarà il capoluogo della Carnia, Tolmezzo, il fulcro delle fasi preliminari e della frazione iniziale, una cronometro a squadre di 10,8 chilometri. La partenza della prima formazione avverrà alle ore 18,00.

Le montagne della Carnia saranno le indiscusse protagoniste della 2^ e della 3^ tappa. Venerdì 2 giugno la 2^ frazione scatterà alle ore 14,00 da Ovaro e terminerà dopo 95,1 chilometri a Paularo, 634 metri sul livello del mare, arrivo impegnativo che darà un primo volto alla classifica generale.


Sabato 3 giugno la tappa regina, da Paluzza al Monte Zoncolan, 100,8 chilometri. La start line sarà impreziosita dalla presenza del campione olimpico della 50 chilometri di Torino 2006 Giorgio Di Centa, originario come la sorella Manuela di Paluzza. Il “Kaiser” Zoncolan verrà scalato dal versante di Sutrio, quello affrontato nel 2003 dal Giro d’Italia con la vittoria di Gilberto Simoni. L’ascesa, che provocherà uno scossone decisivo alla classifica generale, terminerà presso i parcheggi degli impianti sciistici Promotur, a quota 1291 metri sul livello del mare.


Domenica 4 giugno gran finale con start dal suggestivo centro storico di Gemona del Friuli e arrivo ad Azzano X°, nella pianura pordenonese. La tappa, di 105,5 chilometri, scatterà alle ore 10,00 e prevederà nel finale un circuito da percorrere 5 volte. Il tracciato non sarà piatto come un biliardo. Si salirà infatti a Buja e a San Daniele del Friuli.  La città nota in tutto il mondo per la produzione del prosciutto crudo DOP ospiterà l’ultimo gran premio della montagna del Giro del Friuli.

Saranno 6 le maglie d’onore assegnate, ovvero quella Giallo Blu della classifica generale firmata da Regione Friuli Venezia Giulia, quella Arancione della classifica a punti firmata Claber, quella Verde dei gran premi della montagna firmata da Formaggio Del Ben Latteria di Aviano, quella Azzurra dei traguardi volanti firmata da Unieuro Baviera, quella Bianca della classifica giovani firmata da Eurocasa e quella Rosa della Froggy Line che spetterà al primo friulano nella classifica finale. Sarà inoltre assegnato il trofeo del più combattivo in memoria di Andrea Carolo.

Al via ci saranno 168 corridori in rappresentanza di 28 formazioni: Sc Fontanafredda, Team F.lli Giorgi, Aspiratori Otelli, Cipollini Assali Stefen, Ausonia Pescantina, Bunnyhop LA Pierre, Autozai Contri, Esperia Piasco, Giorgione, Italia Nuova Borgo Panigale, Libertas Scorzè, Lokosphinx – Russia, Northwave, Service 2000 Mc Donald’s, Pasta Sgambaro, Pressix P3, Borgo Molino, Sanvendemiano, Sacilese, Sancarlese, Sidermec F.lli Vitali, Sissio Team, LRV Steiermark, Danieli Team, Industrial Forniture Moro, Uc Casano, Vini Fantini Nippo, Workservice Liotto.

Alla vernice di presentazione non sono volute mancare numerose autorità locali. Per il comune di Ravascletto il sindaco Ermes De Crignis e assessore al turismo e presidente di Zoncolan Bike, per Sutrio il sindaco Mattia Manlio, per Ovaro il sindaco Mara Beorchia e per Paluzza l’assessore Pier Mario Flora. In rappresentanza della federazione Aldo Segale del comitato regionale e Domenico De Filippo del comitato provinciale di Udine. Presente anche Giuseppe Barzana, braccio destro di Enzo Cainero, organizzatore della tappa del Giro d’Italia in Friuli.

Sc Fontanafredda e gruppo di lavoro di Enzo Cainero, in collaborazione con Carnia Bike, HELP Haiti e Cussigh Bike, organizzeranno la Ciclopedalata Maniago-Piancavallo in programma domenica prossima 28 maggio, dedicata a Marco Pantani e a Michele Scarponi.

Tutti i dettagli del 15° Giro del Friuli Venezia Giulia Juniores li potete trovare sul sito ufficiale www.girodelfriulijuniores.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024