GAVIRIA: «HO SBAGLIATO LA CURVA, MA HO GAMBE SUPER». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 19/05/2017 | 17:23
Fucilata di Fernando Gaviria sul traguardo di Tortona. Il “missile” colombiano della Quick Step Floors si conferma il più veloce del Giro d’Italia numero 100 e commenta con queste parole la sua quarta vittoria: «Ho sbagliato l’impostazione dell’ultima curva, sono rimasto indietro, ma le gambe mi hanno permesso di rimontare. Vincere non è mai facile, con i rivali con cui mi sto confrontando in questo Giro ancora di più. La squadra ancora una volta è stata perfetta, i miei compagni hanno svolto un lavoro meraviglioso tutto il giorno, da Serry che ha tirato fin dai primi chilometri all’ultimo uomo Richeze. Non potevo perdere, anche per loro».

Polemico il compagno Max Richeze, che ha evidenziato il comportamento scorretto del treno della Bora Hansgrohe«Invece di proseguire sulla linea che hanno scelto, ogni volta che lanciamo la volata si spostano verso di noi. Le volate sono già molto rischiose, se si mettono a farle senza una logica o senza saperle affrontare diventa molto pericoloso».

Ecco le risposte in conferenza stampa, a fine pagina il file audio da ascoltare

I colleghi sportivi colombiani fanno il tifo per te, ad esempio oggi c’era Muriel della Sampdoria

«È importante e molto apprezzabile che ci supportiamo tra sportivi colombiani, è stato molto bello sentire l’appoggio di tutti i colleghi e gli appassionati che sono qui a fare il tifo per me. C’è grande fermento anche in Colombia, quando tutto questo arriva fino è ancora più intenso».

Quando hai iniziato il rettilineo finale avevi davanti ancora tre corridori, hai perso la speranza in un primo momento o ci hai creduto sin da subito?

«Non pensavo fosse impossibile, ma che fosse molto difficile perché eravamo molto indietro rispetto alle posizioni di testa, l’unica cosa da fare era provarci. È un momento speciale nella mia carriera.

La prima volta che fai una volata da così indietro vincendo?

«Sì, siamo rimasti un po’ indietro in quella che si può considerare una vera e propria “guerra” della volata, ma abbiamo rimontato e poi vinto».

Quanti watt hai generato durante lo sprint?

«Onestamente non guardo molto spesso questi dati, l’ultima volta è stata durante la Vuelta di San Juan, era intorno ai 1700W».

Quali sono gli allenamenti che segui per la potenza?

«Mi alleno solamente in bicicletta. Spesso mi mandano a seguire programmi in palestra, ma non li amo particolarmente e dunque non vado (ride, NDR). Ma non ditelo a nessuno!».

Cosa farete con Richeze questa notte?

«Abbiamo una scommessa in ballo, ma non posso dire cosa dire cosa sia. Mi manca poco per vincerla».

Potresti tornare in pista?

«No».

Che cosa devi vincere in strada per compensare l’oro mancato a Rio?

«Tre corse monumenti e il Mondiale».

Da Tortona, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024