GAVIRIA: «HO SBAGLIATO LA CURVA, MA HO GAMBE SUPER». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 19/05/2017 | 17:23
Fucilata di Fernando Gaviria sul traguardo di Tortona. Il “missile” colombiano della Quick Step Floors si conferma il più veloce del Giro d’Italia numero 100 e commenta con queste parole la sua quarta vittoria: «Ho sbagliato l’impostazione dell’ultima curva, sono rimasto indietro, ma le gambe mi hanno permesso di rimontare. Vincere non è mai facile, con i rivali con cui mi sto confrontando in questo Giro ancora di più. La squadra ancora una volta è stata perfetta, i miei compagni hanno svolto un lavoro meraviglioso tutto il giorno, da Serry che ha tirato fin dai primi chilometri all’ultimo uomo Richeze. Non potevo perdere, anche per loro».

Polemico il compagno Max Richeze, che ha evidenziato il comportamento scorretto del treno della Bora Hansgrohe«Invece di proseguire sulla linea che hanno scelto, ogni volta che lanciamo la volata si spostano verso di noi. Le volate sono già molto rischiose, se si mettono a farle senza una logica o senza saperle affrontare diventa molto pericoloso».

Ecco le risposte in conferenza stampa, a fine pagina il file audio da ascoltare

I colleghi sportivi colombiani fanno il tifo per te, ad esempio oggi c’era Muriel della Sampdoria

«È importante e molto apprezzabile che ci supportiamo tra sportivi colombiani, è stato molto bello sentire l’appoggio di tutti i colleghi e gli appassionati che sono qui a fare il tifo per me. C’è grande fermento anche in Colombia, quando tutto questo arriva fino è ancora più intenso».

Quando hai iniziato il rettilineo finale avevi davanti ancora tre corridori, hai perso la speranza in un primo momento o ci hai creduto sin da subito?

«Non pensavo fosse impossibile, ma che fosse molto difficile perché eravamo molto indietro rispetto alle posizioni di testa, l’unica cosa da fare era provarci. È un momento speciale nella mia carriera.

La prima volta che fai una volata da così indietro vincendo?

«Sì, siamo rimasti un po’ indietro in quella che si può considerare una vera e propria “guerra” della volata, ma abbiamo rimontato e poi vinto».

Quanti watt hai generato durante lo sprint?

«Onestamente non guardo molto spesso questi dati, l’ultima volta è stata durante la Vuelta di San Juan, era intorno ai 1700W».

Quali sono gli allenamenti che segui per la potenza?

«Mi alleno solamente in bicicletta. Spesso mi mandano a seguire programmi in palestra, ma non li amo particolarmente e dunque non vado (ride, NDR). Ma non ditelo a nessuno!».

Cosa farete con Richeze questa notte?

«Abbiamo una scommessa in ballo, ma non posso dire cosa dire cosa sia. Mi manca poco per vincerla».

Potresti tornare in pista?

«No».

Che cosa devi vincere in strada per compensare l’oro mancato a Rio?

«Tre corse monumenti e il Mondiale».

Da Tortona, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


Trionfo doppio per Monica Trinca Colonel nel Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche. La valtellinese della Liv AlUla Jayco ha vinto per distacco la sesta e ultima tappa della corsa, la Beauchastel - Privas di 100 km, e ha conquistato...


Il Museo del Ghisallo ha aggiunto una perla alla sua collezione. Da oggi gli appassionati che si recano a Magreglio (Como) troveranno la maglia di leader della Parigi Nizza vinta da Davide Rebellin nel 2008. A consegnarla nelle mani di...


Festa in casa dell'ex professionista Marco Pinotti (oggi direttore sportivo nel Team Jayco AlUla) per la prima vittoria tra gli allievi del figlio Davide. Il giovane bergamasco dell'UC Osio Sotto oggi si è infatti aggiudicato il Trofeo Ivana Prometti Dominoni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024