GAVIRIA: «HO SBAGLIATO LA CURVA, MA HO GAMBE SUPER». AUDIO

GIRO D'ITALIA | 19/05/2017 | 17:23
Fucilata di Fernando Gaviria sul traguardo di Tortona. Il “missile” colombiano della Quick Step Floors si conferma il più veloce del Giro d’Italia numero 100 e commenta con queste parole la sua quarta vittoria: «Ho sbagliato l’impostazione dell’ultima curva, sono rimasto indietro, ma le gambe mi hanno permesso di rimontare. Vincere non è mai facile, con i rivali con cui mi sto confrontando in questo Giro ancora di più. La squadra ancora una volta è stata perfetta, i miei compagni hanno svolto un lavoro meraviglioso tutto il giorno, da Serry che ha tirato fin dai primi chilometri all’ultimo uomo Richeze. Non potevo perdere, anche per loro».

Polemico il compagno Max Richeze, che ha evidenziato il comportamento scorretto del treno della Bora Hansgrohe«Invece di proseguire sulla linea che hanno scelto, ogni volta che lanciamo la volata si spostano verso di noi. Le volate sono già molto rischiose, se si mettono a farle senza una logica o senza saperle affrontare diventa molto pericoloso».

Ecco le risposte in conferenza stampa, a fine pagina il file audio da ascoltare

I colleghi sportivi colombiani fanno il tifo per te, ad esempio oggi c’era Muriel della Sampdoria

«È importante e molto apprezzabile che ci supportiamo tra sportivi colombiani, è stato molto bello sentire l’appoggio di tutti i colleghi e gli appassionati che sono qui a fare il tifo per me. C’è grande fermento anche in Colombia, quando tutto questo arriva fino è ancora più intenso».

Quando hai iniziato il rettilineo finale avevi davanti ancora tre corridori, hai perso la speranza in un primo momento o ci hai creduto sin da subito?

«Non pensavo fosse impossibile, ma che fosse molto difficile perché eravamo molto indietro rispetto alle posizioni di testa, l’unica cosa da fare era provarci. È un momento speciale nella mia carriera.

La prima volta che fai una volata da così indietro vincendo?

«Sì, siamo rimasti un po’ indietro in quella che si può considerare una vera e propria “guerra” della volata, ma abbiamo rimontato e poi vinto».

Quanti watt hai generato durante lo sprint?

«Onestamente non guardo molto spesso questi dati, l’ultima volta è stata durante la Vuelta di San Juan, era intorno ai 1700W».

Quali sono gli allenamenti che segui per la potenza?

«Mi alleno solamente in bicicletta. Spesso mi mandano a seguire programmi in palestra, ma non li amo particolarmente e dunque non vado (ride, NDR). Ma non ditelo a nessuno!».

Cosa farete con Richeze questa notte?

«Abbiamo una scommessa in ballo, ma non posso dire cosa dire cosa sia. Mi manca poco per vincerla».

Potresti tornare in pista?

«No».

Che cosa devi vincere in strada per compensare l’oro mancato a Rio?

«Tre corse monumenti e il Mondiale».

Da Tortona, Diego Barbera

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024