WILIER SELLE ITALIA. LA NUOVA CASA VIAGGIANTE

PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 09:49
E’ lungo 13,7 m, largo 2,55 m, alto 3,80 m: è il nuovo Scania Touring, l’autobus made in Scania pronto ad accompagnare la società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia durante il Giro d’Italia. 3.615 i chilometri totali, un percorso fatto di 2 crono individuali, 6 tappe per velocisti, 8 tappe di media montagna e 5 tappe di alta montagna che vedono impegnati il “Maestro” Pippo Pozzato e gli altri atleti della Wilier Triestina – Selle Italia. Ad attenderli all’arrivo di ogni tappa, a partire dalla cronometro Foligno – Montefalco, ci sarà proprio lo Scania Touring, allestito dall’azienda italiana Tresca per renderlo più adatto ad accogliere una squadra ciclistica. In particolare è stato realizzato un impianto idrico e un impianto elettrico, installato un serbatoio per le acque chiare e uno per le acque grigie, un boiler ed un gruppo elettrogeno. Questi interventi strutturali hanno consentito l’instrallazione di docce e un bagno a disposizione dei corridori al termine di ogni tappa. Il veicolo è stato inoltre dotato di un mobile bar, di un frigorifero ad incasso e di una lavasciuga professionale. Per garantire ulteriore comfort agli atleti è stato montato un parquet in vero legno e ampliato lo spazio disponibile tra le poltrone creando un ambiente elegante ed accogliente all’interno del veicolo.

“Siamo molto orgogliosi di poter consegnare il primo Scania Touring alla società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia proprio per il centesimo Giro d’Italia. Si tratta del primo Touring in Italia, un veicolo da 450 CV 13 litri Euro 6 SCR, con tre assi e una lunghezza totale di 13,7 metri”, ha evidenziato Roberto Caldini, Direttore Bus & Coaches di Italscania. “E’ stato fatto un gran lavoro per ristrutturarlo e renderlo più adatto ad una squadra ciclistica. Gli elevati standard qualitativi offerti dal nuovo Touring hanno però agevolato notevolmente i lavori ed ora i risultati parlano da sé. In termini generali, lo Scania Touring è un mezzo estremamente affidabile: a confermarlo gli elevati livelli di performance registrati in Paesi quali la Germania e la Spagna, mercati in cui è disponibile già da diversi anni. Il nostro augurio è che il marco Scania accompagni la società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia verso sempre più prestigiosi traguardi”.

Il nuovo autobus Scania ci consente di offrire ai nostri atleti un ambiente ottimale al termine di ogni tappa”, ha evidenziato Luca Scinto, direttore sportivo della Wilier Triestina – Selle Italia. “L’autobus durante una gara come il Giro d’Italia svolge un ruolo chiave perchè è l’ambiente in cui i nostri ragazzi si rifugiano al termine di ogni tappa. E’ quindi di fondamentale importanza offrire loro un ambiente che assicuri i massimi livelli di qualità e comfort, così da supportare al meglio i nostri atleti nell’ottenere i migliori risultati possibili”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024