PROFESSIONISTI | 16/05/2017 | 09:49 E’ lungo 13,7 m, largo 2,55 m, alto 3,80 m: è il nuovo Scania Touring,
l’autobus made in Scania pronto ad accompagnare la società sportiva
Wilier Triestina – Selle Italia durante il Giro d’Italia. 3.615 i
chilometri totali, un percorso fatto di 2 crono individuali, 6 tappe per
velocisti, 8 tappe di media montagna e 5 tappe di alta montagna che
vedono impegnati il “Maestro” Pippo Pozzato e gli altri atleti della
Wilier Triestina – Selle Italia. Ad attenderli all’arrivo di ogni tappa,
a partire dalla cronometro Foligno – Montefalco, ci sarà proprio lo
Scania Touring, allestito dall’azienda italiana Tresca per renderlo più
adatto ad accogliere una squadra ciclistica. In particolare è stato
realizzato un impianto idrico e un impianto elettrico, installato un
serbatoio per le acque chiare e uno per le acque grigie, un boiler ed un
gruppo elettrogeno. Questi interventi strutturali hanno consentito
l’instrallazione di docce e un bagno a disposizione dei corridori al
termine di ogni tappa. Il veicolo è stato inoltre dotato di un mobile
bar, di un frigorifero ad incasso e di una lavasciuga professionale. Per
garantire ulteriore comfort agli atleti è stato montato un parquet in
vero legno e ampliato lo spazio disponibile tra le poltrone creando un
ambiente elegante ed accogliente all’interno del veicolo.
“Siamo molto orgogliosi di poter consegnare il primo Scania Touring alla
società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia proprio per il
centesimo Giro d’Italia. Si tratta del primo Touring in Italia, un
veicolo da 450 CV 13 litri Euro 6 SCR, con tre assi e una lunghezza
totale di 13,7 metri”, ha evidenziato Roberto Caldini, Direttore Bus
& Coaches di Italscania. “E’ stato fatto un gran lavoro per
ristrutturarlo e renderlo più adatto ad una squadra ciclistica. Gli
elevati standard qualitativi offerti dal nuovo Touring hanno però
agevolato notevolmente i lavori ed ora i risultati parlano da sé. In
termini generali, lo Scania Touring è un mezzo estremamente affidabile: a
confermarlo gli elevati livelli di performance registrati in Paesi
quali la Germania e la Spagna, mercati in cui è disponibile già da
diversi anni. Il nostro augurio è che il marco Scania accompagni la
società sportiva Wilier Triestina – Selle Italia verso sempre più
prestigiosi traguardi”.
“Il nuovo autobus Scania ci consente di offrire ai nostri atleti un
ambiente ottimale al termine di ogni tappa”, ha evidenziato Luca Scinto,
direttore sportivo della Wilier Triestina – Selle Italia. “L’autobus
durante una gara come il Giro d’Italia svolge un ruolo chiave perchè è
l’ambiente in cui i nostri ragazzi si rifugiano al termine di ogni
tappa. E’ quindi di fondamentale importanza offrire loro un ambiente che
assicuri i massimi livelli di qualità e comfort, così da supportare al
meglio i nostri atleti nell’ottenere i migliori risultati possibili”.
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.