PONTEDERA. LO SPETTACOLO DEI BAMBINI IN BICI

GIOVANI | 11/05/2017 | 13:00
Uno scenario fantastico nell’area del parcheggio del Centro Sportivo Bellaria con la grande soddisfazione degli organizzatori, l’entusiasmo, la vera gioia e felicità di 200 studenti della 4^ e 5^ elementare dei plessi scolastici Dante, Pascoli e De Amicis dell’Istituto Comprensivo Antonio Pacinotti. Qui a Pontedera si è tenuta la manifestazione finale che ha chiuso il progetto “L’Era del Ciclo” indetta dalla S.C. Una bici per tutti” con il presidente Claudio De Angeli, Maurizio Ciucci, consigliere nazionale della Federciclismo, Daniele Garibaldi ed i loro collaboratori, con il patrocinio del Comune di Pontedera rappresentato dall’Assessore Liliana Canovai mentre si sono visti per un breve visita anche il sindaco Simone Millozzi e l’assessore allo sport Matteo Franconi. Il ciclismo nella scuola come materia didattica, insegnando la cultura della bici come gioco e divertimento, le radici di questo sport. Gli studenti presente il dirigente dell’Istituto Loredana Russo, e guidati dalle insegnanti hanno effettuato un percorso lungo il quale erano state allestite cinque postazioni. La Polizia Stradale di Pisa con il comandante Ameglio Menguzzo ha intrattenuto i ragazzi sulla circolazione e sicurezza stradale, la Polizia Municipale Unione Valdera con il vie comandante Alberto Messerini su educazione civica e comportamento. I Vigli del Fuoco di Pisa con il capo reparto Mario De Biasi, sul tema sicurezza e come comportarsi, la Pubblica Assistenza di Pontedera sul corretto soccorso in caso di incidente o infortunio, la S.C. “Una bici per tutti” sull’uso della bici con una gincana. Alla fine del percorso esibizione dell’unità cinofila della Polizia Municipale di Prato con due cani pastori antidroga. Il gran finale infine all’interno della palestra del Centro Sportivo Bellaria (un grazie particolare in questo senso allo storico e sportivissimo Piero Becattini, presidente da 30 anni della struttura, ed al vice Piero Vetturi) con la consegna di diplomi, attestati e premi a chiudere una festa finale straordinaria e fantastica, che ha visto la presenza tra i dirigenti del ciclismo, del presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci con la consigliera Luciana Gradassi, di Vittorino Gasparetto, consigliere regionale del Comitato Regionale del Veneto e che ha seguito il progetto Pinocchio in Bicicletta.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024