PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 17:18 Un errore clamoroso, nell'incredulità generale. A meno di tre chilometri dal primo passaggio a Messina, Luka Pibernik si porta in prima posizione e allunga. Insiste, spinge, si volta continuamente: tutti lo guardano sorpresi, ma il giovane sloveno della Bahrain Merida insiste, conserva cento metri di vantaggio lungo tutto il rettilineo di arrivo, taglia il traguardo e poi alza le braccia nel segno del trionfo. Adrenalina allo stato puro nelle vene e nel cervello, tutti i sensi annientati dallo sforzo per inseguire la vittoria: non vede il caretllo che indica che manca ancora un giro al tragardo, non sente la campana che suona, non può sentire la radiolina perché ha le batterie scariche, non può sentire Nibali e il diesse Volpi che gli urlano di fermarsi, che gli dicono che manca un giro ancora. Pibernik vince la sua corsa, si volta e vede il gruppo che lo insegue lo raggiunge e non rallenta. Solo allora capisce l'errore commesso... È giovane, il colpo gli riuscirà certamente in una prossima occasione.
Dov\'è la professionalità , ti prepari un anno per uno degli eventi più attesi e poi si cade in queste banalità, esiste la radiolina, c\'è la riunione del mattino e poi c\'è il Garibaldi che ti indica la tabella metro per metro.....ci ridiamo sopra ma c\'è da piangere qua...
COMPLIMENTI
10 maggio 2017 19:58canepari
ai direttori sportivi della Bahrain Merida.... Di solito non commento mai gli errori dell'ammiraglia, ma oggi dai... è impossibile non stimmatizzare l'episodio. Nemmeno gli allievi sbagliano così.
x nando
10 maggio 2017 20:32siluro1946
Sempre duri e puri i commenti degli appassionati, è capitato anche ad altri ben più esperti, persino a Pozzato poco tempo fa, che certamente non è uno sprovveduto. Inoltre ci sono 960 deputati e migliaia di dirigenti statali che fanno leggi e decreti che vengono cassati dalla magistratura, e sono "professionisti". E' un ragazzo che per la foga ha preso una cantonata, punto,
perché insultarlo.
Complimenti all ammitaglia
10 maggio 2017 22:35galletto
Pensate quanto incitamento ed indicazioni che devono aver dato dall\\\'ammiraglia. Svegliati direttore! O autista forse... la parola giusta. Tante innovazioni e tecnologie... ma abbiamo perso il fattore umano. Una volta i ds ti facevano venire i brividi quando ti affiancavano o parlavano alla radio. Oggi... sembra di sentire la voce del navigatore. E questi sono i risultati... i corridori sanno benissimo da dove arriva il vento... ma non sanno quando c\\\'è l arrivo! Ciao ragazzi...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...