PROFESSIONISTI | 10/05/2017 | 17:18 Un errore clamoroso, nell'incredulità generale. A meno di tre chilometri dal primo passaggio a Messina, Luka Pibernik si porta in prima posizione e allunga. Insiste, spinge, si volta continuamente: tutti lo guardano sorpresi, ma il giovane sloveno della Bahrain Merida insiste, conserva cento metri di vantaggio lungo tutto il rettilineo di arrivo, taglia il traguardo e poi alza le braccia nel segno del trionfo. Adrenalina allo stato puro nelle vene e nel cervello, tutti i sensi annientati dallo sforzo per inseguire la vittoria: non vede il caretllo che indica che manca ancora un giro al tragardo, non sente la campana che suona, non può sentire la radiolina perché ha le batterie scariche, non può sentire Nibali e il diesse Volpi che gli urlano di fermarsi, che gli dicono che manca un giro ancora. Pibernik vince la sua corsa, si volta e vede il gruppo che lo insegue lo raggiunge e non rallenta. Solo allora capisce l'errore commesso... È giovane, il colpo gli riuscirà certamente in una prossima occasione.
Dov\'è la professionalità , ti prepari un anno per uno degli eventi più attesi e poi si cade in queste banalità, esiste la radiolina, c\'è la riunione del mattino e poi c\'è il Garibaldi che ti indica la tabella metro per metro.....ci ridiamo sopra ma c\'è da piangere qua...
COMPLIMENTI
10 maggio 2017 19:58canepari
ai direttori sportivi della Bahrain Merida.... Di solito non commento mai gli errori dell'ammiraglia, ma oggi dai... è impossibile non stimmatizzare l'episodio. Nemmeno gli allievi sbagliano così.
x nando
10 maggio 2017 20:32siluro1946
Sempre duri e puri i commenti degli appassionati, è capitato anche ad altri ben più esperti, persino a Pozzato poco tempo fa, che certamente non è uno sprovveduto. Inoltre ci sono 960 deputati e migliaia di dirigenti statali che fanno leggi e decreti che vengono cassati dalla magistratura, e sono "professionisti". E' un ragazzo che per la foga ha preso una cantonata, punto,
perché insultarlo.
Complimenti all ammitaglia
10 maggio 2017 22:35galletto
Pensate quanto incitamento ed indicazioni che devono aver dato dall\\\'ammiraglia. Svegliati direttore! O autista forse... la parola giusta. Tante innovazioni e tecnologie... ma abbiamo perso il fattore umano. Una volta i ds ti facevano venire i brividi quando ti affiancavano o parlavano alla radio. Oggi... sembra di sentire la voce del navigatore. E questi sono i risultati... i corridori sanno benissimo da dove arriva il vento... ma non sanno quando c\\\'è l arrivo! Ciao ragazzi...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...
Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...
La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...
ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...
Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...
Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...
Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...
Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...
Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...
Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...