TROFEO MENCI. SARTORI A CASTIGLION FIORENTINO

DILETTANTI | 06/05/2017 | 17:50

Il ciclismo toscano riparte dopo i due lutti che lo hanno colpito nella prima settimana di maggio, con l’improvvisa scomparsa del ventunenne Linas Rumsas, atleta dell’Altopack Eppela (questa mattina a Marlia si sono tenuti i funerali), e quella di Paolo Marcucci, dirigente storico del ciclismo che lo ha visto protagonista per 50 anni. A Castiglion Fiorentino località che si affaccia sulla Valdichiana con la presenza di 121 atleti (66 gli arrivati) dei 179 iscritti, si è disputato il 18° Trofeo Menci che ha visto sfrecciare per primo sul traguardo di Viale Marconi all’altezza di Piazzale Garibaldi, Mirco Sartori velocista di fama e ruota veloce della Mastromarco Sensi Nibali al primo acuto stagionale. Uno spunto magistrale quello del corridore trentino per avere ragione della temibile e forte coalizione della Zalf Euromobil Desirèe Fior che ha occupato i due posti d’onore alle spalle del brillante vincitore, con l’ex tricolore élite Milani e con Bresciani, altro quotato velocista. Per la Mastromarco Sensi Nibali invece oltre a Sartori il quarto posto di Fiaschi già vincitore in questa stagione e proprio davanti al suo compagno di colori Sartori, mentre si è rivisto con piacere il velocista pratese Iannelli buon quinto. Sartori, che l’anno scorso s’impose in tre gare, prima di questa successo in provincia di Arezzo aveva dimostrato di essere ormai pronto per puntare alla prima vittoria stagionale dando ragione al suo direttore sportivo Gabriele Balducci. Gara veloce quella aretina dove non sono mancati i tentativi di fuga ma alla fine epilogo in volata e spunto magistrale di Sartori. La gara organizzata dal G.S. Castelfranco di Sopra e diretta da Enzo Amantini e Sandro Gori e come sempre utile e prezioso il lavoro della segreteria di corsa con Alberto Longo e Silvia. Il via alla gara è stato dato dal presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci. Domani domenica altra gara in provincia di Arezzo con il Trofeo Learco Guerra a Badia Agnano, che vedrà al via circa 200 corridori.

Antonio Mannori


Ordine d'arrivo
km.139 in 3h 13' media/h 43.337

1 SARTORI Mirco Mastromarco Sensi Dover


2 MILANI Gianluca Zalf Euromobil Désirée Fior

3 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

4 FIASCHI Tommaso Mastromarco Sensi Dover

5 IANNELLI Giovanni Ciclistica Malmantile

6 COLNAGHI Andrea Soligo Amaru' Sirio Palazzago

7 ROCCHI Nicolò Zalf Euromobil Désirée Fior

8 NESI Nicolas Maltinti Lampadari BCC

9 IPPOLITO Stefano Soligo Amaru' Sirio Palazzago

10 POZZOLI Matteo Namedsport Rocket

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024