RUFFONI. «NON HO BARATO, VOGLIO CAPIRE»

DOPING | 06/05/2017 | 08:15
Nicola Ruffoni affida a facebook le sue prime parole dopo la "non negatività di Alghero. Ecco quello che scrive di suo pugno i velocista bresciano della Bardiani CSF:

A seguito della positività riscontrata in un controllo antidoping al quale sono stato sottoposto in data 25/04/2017 e dopo la sorpresa e lo smarrimento delle prime ore, mi sento di ribadire quanto segue:
Non ho mai e dico mai utilizzato durante la mia cariera di corridore ciclista prodotti vietati dal regolamento antidoping
Le mie abitudini alimentari non sono cambiate negli ultimi mesi, così come non è cambiato il mio stile di vita
Stò cercando di dare una spiegazione logica a quanto mi è successo rivivendo quello che ho fatto nell'ultimo mese prima del controllo
La cosa che forse potrebbe avere attinenza con la presenza di ormone della crescita nelle mie urine potrebbe essere una forte prostatite di cui ho sofferto nel periodo dal 20/03 al 20/04 e che mi ha costretto a sospendere l'attività e a curarmi con antibiotici
Mi rivolgerò pertanto ad un esperto endocrinologo per avere informazioni in merito
Sono consapevole che la mia cariera di ciclista sia a rischio ma sono altrettanto consapevole di non aver messo in atto nessuna procedura truffaldina
Aspetterò pertanto serenamente le controanalisi e cercherò di difendere fino in fondo la mia credibilità

Nicola Ruffoni
Copyright © TBW
COMMENTI
... e se fosse vero
6 maggio 2017 10:10 max73
Difficile pensare alla innocenza di Ruffoni anche perché sono stati beccati in due della stessa squadra. .. Ma se fosse vero quello che ha dichiarato cosa direbbero tutti quei benpensanti che hanno usato parole durissime e che gettano ombre su tutto il mondo del ciclismo? ?? Aspettiamo prima di dare sentenze definitive intanto i due corridori sono fuori dal Giro

Magari fosse cosi\'
6 maggio 2017 12:16 SERMONETAN
La miglior difesa caro Ruffoni e stare in silenzio ed aspettare le contro analisi, stessa cosa per Stefano Pirazzi,che poi dici che nella tua vita nn hai mai usato prodotti non leciti sei un fenomeno chi va in bici e segue il ciclismo da vicino non ti crede .Cmq auguri

Ancora?????
6 maggio 2017 14:34 Bastiano
Perché ogni volta diciamo subire questo teatrino penoso dii scuse inverosimili? Ogni ciclista professionista sa e deve sapere benissimo cosa può o non può assumere, ltre scuse sono come dire: \"perdonatemi perché io sono in incapace di eseguire le regole più elementari!\"
Come fa una persona malata a vincere gare, così come ha fatto Ruffoni?
Mi dispiace ma non ci sono giustificazioni, avete barato in due ed eravate i due più forti dello stesso team.
TOLLERANZA ZERO.

Sicuramente
6 maggio 2017 15:16 Girobaby
È stato un errore. ...vedrai presto sarà tutto finito. .....

6 maggio 2017 16:06 tempesta
Abbiamo un problema di coltura, troppa gente dopata che la fatta franca e in Giro.E viene da noi accetata senza problemi. quindi avanti cosi uno piu ,uno meno non fa differenza.Ancora un punto da quando i controlli sono piu efficienti non vinciamo piu niente ho mi sbaglio.

Ma poi non capisco. ..
6 maggio 2017 17:48 Girobaby
L\'ormone della crescita viene somministrato ai bambini che soffrono di nanismo e che sono poco sviluppati rispetto alla media. ....... non capisco. ....Si dice a lungo andare somministrare questa sostanza, porta alla trasformazione del viso ecc...........Non capisco......Ma in questo caso è uno sbaglio. ....I corridori non fanno queste cose.

Ruffoni.... Ruffoni... ho conosciuto un Ruffoni...
6 maggio 2017 18:37 canepari
Ruffoni Giuseppe nato a Busto Arsizio 16.12.1895 corridore “diseredato” ma di buon valore, corse infatti i giri del 22 - 23 - 24 – 25 ma mai nei premi. Era noto per la sua abitudine di essere un accanito fumatore, anche in corsa.
Nel Giro del 1925, subito dopo l’arrivo a Torino. Si avviava all’ostello meditando sulle disavventure della tappa (rottura di una ruota in seguito a caduta, bucatura, indisposizione), allorquando costeggiando il Po la sua attenzione veniva attratta da grida di invocazione lanciate da una madre che aveva veduto la propria creaturina di cinque anni cadere nell’acqua limacciosa. Nessuno dei passanti si arrischiava a tuffarsi, ma Ruffoni dopo un attimo di indugio, spiccato un salto, provvedeva al salvataggio della bimba ormai boccheggiante. Pare a questo punto della storia che, essendosi tuffato con un bel pacchetto nuovo appena comprato, uscendo dall’acqua si rese conto che le sigarette erano inutilizzabili. Alla madre desiderosa di sdebitarsi in qualche modo per l’atto eroico, Ruffoni chiese e ottenne un pacchetto di sigarette asciutto. Sembra passato quasi un secolo.....


Doping grammaticale
6 maggio 2017 23:23 lele
Giusto per stemperare......ma rileggere o far rileggere magari migliora il problema di "coltura"....

dubbi
7 maggio 2017 10:27 siluro1946
Il n. 1 o n. 2 del calcio mondiale ha usato per anni l'ormone della crescita, dichiarazioni dello stesso, il n. 3 o 4 del tennis mondiale ha fatto e fa uso, sue dichiarazioni, dell'autoemotrasfusione, molti atleti a livello mondiale dichiarano di far uso sistematicamente della camera iperbarica, dopati ed ex accertati, li vedo in piena forma ed all'apice dei loro sport. Quindi quale sarebbe il danno fisico per queste pratiche? O serve tutto questo per far guadagnare milioni ai Talebani del Doping?

ruffoni
8 maggio 2017 19:33 silva55
comunicare prima alla WADA la (presunta) terapia in atto, no? Certe scusanti sempre e solo a posteriori puzzano di bruciato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024