Lukas PÖSTLBERGER. 10. Fa di tutto per tirare al meglio la volata a Sam Bennet, poi però succede tutto alle sue spalle. Si crea un ‘buco’ e lui insiste, con prontezza bruta. Fa la cosa giusta e al momento giusto. Tira dritto, fin che ne ha. E arriva al traguardo a braccia alzate, per una fotografia che gli resterà per sempre. Rosa, ciclamino e bianca: l’uomo si copre di maglie, anche se oggi si è fatto scoprire. Da tutti.
Luka MEZGEC. 2. Ha un chiaro colpo di sole e all’improvviso smette di pedalare. Fa un buco, anziché pensare a pilotare come sa Caleb Ewan, che avrebbe la possibilità di vestire subito la maglia rosa. Invece l’urlo di gioia gli resta in gola. Lo sentirà in albergo.
Caleb EWAN. 6. Non ha colpe, perché lui fa quello che deve fare.
André GREIPEL. 6. È lì, in rampa di lancio. E lì resta.
Giacomo NIZZOLO. 6,5. È venuto qui al Giro con una condizione approssimativa, ma il campione d’Italia dimostra di avere talento e classe da vendere. Si butta come se stesse benone, e per poco non stava benissimo.
Sacha MODOLO. 5,5. I suoi lo pilotano molto bene, poi resta imbottigliato nelle retrovie.
Fernando GAVIRIA. 5. Soffre molto la tappa e arriva ad Olbia poco brillante e lucido. Troppo lontano dai migliori.
Jakub MARECZKO. 5,5. Non è facile fare volate in un Grande Giro, deve imparare e diventerà grande.
Vincenzo NIBALI. 6,5. Attento, pronto, reattivo: resta là davanti, per non rischiare, con Quintana (6,5) appena dietro. Steven KRUIJSWIJK. 5,5. Nel toboga finale si perde e lascia per strada 13’’. Non è gran che, ma non è il modo migliore d’incominciare un Giro.
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...
La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...
È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...
Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...
L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...
Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...
Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Julian Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...
Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...