GIRO. POZZATO GUIDA LA WILIER SELLE ITALIA

PROFESSIONISTI | 03/05/2017 | 12:48
I DS Luca Scinto e Luca Amoriello hanno ufficializzato la selezione della Wilier Triestina - Selle Italia per il 100° Giro d'Italia, l'ottavo per questo gruppo sportivo

FILIPPO POZZATO - Al settimo Giro d'Italia, il #Maestro sarà il leader di questo giovane gruppo. Nelle sei edizioni precedenti è stato capace di vincere una tappa sfiorando il bis l'anno scorso a Cassano D'Adda.

JAKUB MARECZKO - Il nostro velocista di punta ha dimostrato al Tour de Bretagne di aver recuperato bene dopo la caduta in Belgio alla Tre Giorni di La Panne. A soli 23 anni ha totalizzato 28 vittorie in carriera di cui tre in questa stagione.

MATTEO BUSATO - Terza esperienza rosa per il corridore veneto che nel 2015 andò vicino alla vittoria in quel di Forlì. Tanti i piazzamenti di rilievo in questa stagione per una condizione che è cresciuta corsa dopo corsa.

JULEN AMEZQUETA - Il corridore di Estela ritorna al Giro d'Italia dopo essersi messo in luce in diverse azioni da lontano nell'edizione passata. Scalatore coraggioso, quest'anno ha macinato 260 km in fuga alla Milano - Sanremo.

DANIEL FELIPE MARTINEZ - Classe '96, nonostante sia il più giovane dei nostri corridori partecipa alla Corsa Rosa per la seconda edizione di fila. Ha finito il Tour of the Alps in crescendo.

CRISTIAN RODRIGUEZ - Un altro giovanissimo, classe '95. Il 4° posto al Giro dell'Appennino è la conferma delle sue doti in salita, un talento in rampa di lancio.

ILIA KOSHEVOY - Scalatore con esperienza nel World Tour, il bielorusso proverà a dire la sua nelle tappe più dure come già fece alla Vuelta a Espana del 2015 quando sfiorò un successo sull'arrivo in salita di La Alpujarra.

EUGERT ZHUPA - Terza presenza di fila alla Corsa Rosa per il Campione Nazionale d'Albania che al recente Tour de Bretagne ha conquistato un 2° posto nella penultima tappa. Lo troveremo spesso in fuga.

GIUSEPPE FONZI - La sua generosità e il suo senso d'appartenenza alla squadra gli hanno permesso di essere selezionato per il suo primo Giro d'Italia. Nel 2016 è stato protagonista al Tour of Taihu Lake terminato al 4° posto.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
E Belletti????
3 maggio 2017 15:43 Bastiano
Ci sono scelte che andrebbero comprese ma non è facile.

illusioni
3 maggio 2017 23:37 bs1913
ma davvero cè ancora gente alle soglie del 2017 che crede ancora a filippo pozzato? no comment,, faccio soltanto tanti auguri di buon giro alla wilier triestina.

con tutto il rispetto...
4 maggio 2017 09:24 geo
Mi sembra un organico piuttosto scarso per ambire a risultati. La stagione fino ad oggi ne è testimone. MI spiace per il marchio italiano Wilier

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024