PROFESSIONISTI | 03/05/2017 | 07:30 Massimo Ghirotto ritorna anche quest'anno sulle strade del Giro d'Italia, in programma dal 5 al 28 maggio con partenza da Alghero e arrivo a Milano. Ormai habitué della corsa rosa e voce competente, qualificata e amica degli appassionati di grande ciclismo, l'ex atleta professionista abbinerà per l'ottavo anno consecutivo l'attività di commentatore tecnico al ruolo di team manager del Team Bianchi Countervail.
Il collaudato team inviato al Giro per Rai Radio 1 comprende Emanuele Dotto e Giovanni Scaramuzzino dal palco d'arrivo, Antonello Brughini e Massimo Ghirotto dalle moto. Il racconto della giornata ciclistica, curata da Filippo Corsini e Paolo Zauli, sarà inserito nel palinsesto di Radio Uno a partire dalle 14.30 con uno speciale di cinque minuti che entra nel vivo della gara e che torna ogni mezz'ora.
Dalle 16.35 la radiocronaca in diretta delle fasi finali in "Sulle strade del Giro", con la regia di Ombretta Conti, e nei post-gara una novità: "FuoriGiro, il dopo tappa". Ghirotto sarà protagonista anche della trasmissione "Zona Cesarini" condotta da Maurizio Ruggeri, in serata alle 21.05, con la sua rubrica "Vado al Massimo", ovvero le sue attese e temute pagelle.
Le pagelle saranno disponibili anche in versione video, sul sito web di Radio 1 Rai. In programma anche dirette sulla pagina Facebook di Radio 1 Rai, ogni giorno alle ore 09.30 e alle 18.00.
"Sono orgoglioso di far parte ancora una volta della squadra di Radio 1 Rai - spiega Ghirotto - soprattutto in un'edizione speciale del Giro d'Italia, la numero 100. Mi sento piccolo al cospetto dei grandi giornalisti che negli anni hanno commentato il Giro d'Italia, da Ferretti a Ciotti, da Provenzali a Collini, fino a Orlando, Dotto a Scaramuzzino, ma con grande entusiasmo proverò a dare, come sempre, il massimo".
Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...
A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...
La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...
Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...
La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...
Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...
Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...
In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...