UC BASSO PIAVE. NUOVA DIRIGENZA, NUOVI APPUNTAMENTI

GIOVANISSIMI | 29/04/2017 | 08:10
Domenica 30 aprile la Parrocchia di San Giuseppe Lavoratore, a San Donà di Piave (Venezia), ospiterà la partenza e l'arrivo della seconda edizione del Memorial Tonon, corsa ciclistica riservata ai giovanissimi promossa dall'Unione Ciclistica Basso Piave con il supporto di Gruppo Sportivo Lagunare. La gara si svolgerà su un percorso pianeggiante di circa un chilometro da ripetersi più volte a seconda della categoria di appartenenza dei concorrenti. Il ritrovo è previsto dalle 13; mentre la riunione tecnica avverrà alle 14.30 e la partenza della prima categoria alle sarà alle 15. Ricche le premiazioni previste per i primi sette ragazzi e le prime cinque ragazze classificati per ogni categoria. Alla corsa sono iscritti 130 mini-corridori che saranno premiati dal sindaco di San Donà, Andrea Cereser e dal vice presidente della Regione Veneto, Gianluca Forcolin.
  Il "Memorial Tonon", infatti, è una delle tante iniziative messe a punto dal nuovo consiglio direttivo dell'Uc Basso Piave, in continuità con il consiglio uscente. Il nuovo direttivo dell'Uc Basso Piave è composto da Enrico Bonivento (presidente), Mauro Casonato (vice presidente), Roberto Menegotto (ex professionista), Vigilio Puppin, Andrea Casonato ed Andrea Vaccher (ex professionista), consiglieri.
  "La società - è detto in una nota diffusa dallo stesso sodalizio - forte della tradizione cinquantennale, ha visto importanti atleti esordire nelle proprie fila, dal campione del mondo Moreno Argentin a professionisti di successo quali Dario Mariuzzo, Roberto Menegotto, Daniele Sgnaolin ed Enrico Gasparotto, tra gli altri.
Partendo da un fermo proposito di rinnovamento nella continuità, i nuovi vertici sono tra i promotori  di alcuni  progetti, a breve, medio, e a lungo termine per valorizzare la pratica del ciclismo sotto il profilo educativo e tecnico-agonistico. Infatti, l'Uc Basso Piave è promotrice di un piano di individuazione e gestione di un'area circoscritta, destinata ad ospitare una scuola di ciclismo per bambini e ragazzi da avviare alle discipline delle due ruote (ciclismo su strada, mountain bike, ciclocross, bmx), ma anche attività didattiche come lezioni di educazione stradale, la settimana dello sport, seminari, conferenze e convegni".
  "Sul versante agonistico - prosegue il comunicato - nuovo impulso verrà impresso all'attività dilettantistica su strada come da sua tradizione, dopo una pausa di riflessione durata per tre anni del Giro dei Tre Ponti e la Notturna di San Donà di Piave, inserite nelle due edizioni nel format di successo di Art Bike Week End, in grado, in passato con la presidenza del Mauro Costantin, di riscuotere notevoli consensi da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. Art Bike Week end è stata una rassegna di tre giorni in cui le città coinvolte respiravano l'aria del ciclismo agonistico con le due gare per i dilettanti, la gara per i giovanissimi, la gara per i diversamente abili e il concordo scolastico che nell'ultima edizione ha  visto ben 2000 bambini coinvolti delle scuole primarie dei comuni di San Donà, Musile di Piave, Fossalta di Piave, ed Eraclea".
  "La società capitanata dal nuovo presidente Enrico Bonivento - conclude la nota del club sandonatese - è fortemente intenzionata a rivalutare la ripresa per il 2018, sia del Giro dei Tre Ponti, denominato poi Giro della Grande Bonifica che la Notturna di San Donà inserita sempre nel format 'Art Bike Week End' e contribuirebbe in maniera determinante a rafforzare la tanto ricercata rete tra sport, arte, natura e enogastronomia con evidenti ricadute economiche e d'immagine positive sul territorio. Da parte di UC Basso Piave, perciò, si tratta di un impegno ambizioso, innovativo, attento alle esigenze delle famiglie del territorio che intendano educare i propri figli alla cultura della bicicletta, elemento tra i più desiderati dai bimbi, mezzo di locomozione semplice e non inquinante che ha accompagnato l'evolversi della nostra società, strumento di sport ma anche formidabile risorsa didattico educativa".

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


Siamo giunti all’appuntamento conclusivo del Giro delle Regioni Ciclocross (GRC) 2025/2026: oggi il suggestivo borgo di Cantoira, nel cuore delle Valli di Lanzo, sarà protagonista con la 5ª tappa, valida anche come 4° Gran Premio Comune di Cantoira e come prova...


Che avremmo assistito ad uno spettacolo lo sapevamo, ciò che non ci aspettavamo era non vedere Tadej Pogacar primeggiare su tutti i fronti. Ma alla fine è un po’ questo il senso del torneo di padel della A&J all sport,...


Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024