PROFESSIONISTI | 28/04/2017 | 09:20 Tejay van Garderen e Rohan Dennis sono pronti a fare il loro debutto al Giro d'Italia.
«Tejay van Garderen è il nostro leader per la Classifica Generale - spiega il diesse Max Sciandri -, ha molta esperienza nei grandi giri e siamo davvero impazienti di vedere cosa può fare al Giro d'Italia, una gara che non ha mai disputato prima. Una nuova sfida per Tejay, il percorso è adatto al suo stile di corsa e avrà il sostegno di tutta la squadra, mentre Rohan Dennis è correrà in posizione di battitore libero».
«Accanto a Van Garderen e Dennis, abbiamo un mix di gioventù e di esperienza nella nostra formazione: Manuel Quinziato e Francisco Ventoso sono tra i corridori più esperti del gruppo e guideranno Silvan Dillier, Ben Hermans, Dylan Teuns, Joey Rosskopf e Manuel Senni. Sono convinto e fiducioso, abbiamo una squadra forte».
Van Garderen si avvicina così al Giro: «È una gara che non ho mai fatto prima e che ho chiesto io di fare, già da un po'. Quest'anno la squadra mi ha dato via libera, il percorso mi piace, ci sono tappe adatte a me e un bel numero di salite. Il mio avvicinamento alla corsa rosa è stato buono, credo di essere arrivato al punto giusto della forma».
Dennis da parte sua aggiunge: «Ho molto da imparare, per questo ho scelto di correre il Giro d'Italia. Se puoi lottare per la classifica in Italia, puoi farlo in qualsiasi grande giro. Il Giro d'Italia è la corsa più difficile, probabilmente è la meno adatta, ma sicuramente sarà una "scuola" importante. L'obiettivo? Una vittoria di tappa e se riuscissi a indossare la maglia per qualche giorno…».
Sara un Giro da capogiro, specialmente per noi Italiani questa volta i nostri cosidetti campioni dovranno confrontarsi con corridori di valore vedremo che fine faranno.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...